Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 11:04   #1
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
mi aiutate con il monitor?

non so proprio quale monitopr acquistare per sostituire il mio vecchio acer al1913 visto il cambio di configurazione... la mia scheda video sarà la ati hd 5770... e avevo pensato ad un monitor 22 o 23 pollici... ma non sò quale risoluzione scegliere, su quale marca orientarmi, full hd o non full hd... consigliatemi voi! l'importante è che il prezzo sia quanto più contenuto possibile, visto che già cambiare da una configurazione vecchia con un monitor tft ad un lcd penso mi farà vedere grandi differenze...
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:35   #2
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
nessuno sa come aiutarmi???
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:55   #3
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
"prezzo quanto più contenuto" può voler dire tutto o niente. Indica un budget orientativo

Inoltre specifica l'uso che ne farai. Se in ambito professionale (cad, photoshop), gaming, film, nulla di tutto questo....

Ci collegherai anche console o altro? Con che cavo?
Vuoi le casse integrate?

ciao

Ultima modifica di principe andry : 26-03-2010 alle 12:34.
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:01   #4
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
"prezzo quanto più contenuto" può voler dire tutto o niente. Indica un budget orientativo

Inoltre specifica l'uso che ne farai. Se in ambito professionale (cad, fotoshop), gaming, film, nulla di tutto questo....

Ci collegherai anche console o altro? Con che cavo?
Vuoi le casse integrate?

ciao
ehi... grazie per le domande, purtroppo non sapendo proprio come muovermi, non sapevo nemmeno che caratteristiche indicare... diciamo che userei il monitor al 60% per uso comune, quindi navigare su internet guardare filmati ecc ecc. al 30% per gaming e il restante 10% penso di guardare anche qualche film (non in bluray non ho il lettore!)
per quanto riguarda i programmi di grafica e quindi l'ambito professionale in generale sicuramente non penso di usarli... e per quanto riguarda le console non ho console di ultima generazione e quelle che ho (ps2, wii) le collego alla tv che già ho. comunque preferirei che fosse solo un monitor, quindi non monitor tv, e le casse integrate non mi servono... per quanto riguarda il budget dammi un paio di opzioni partendo dal basso, non sò come orientarmi!!!
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:01   #5
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Visto l'uso, vediamo prima monitor 23-24" perchè il fullHD sui monitor da 21.5" può essere troppo per alcuni. Avere il fullHD su un monitor più piccolo comporterà una riduzione della dimensione dei caratteri.
La cosa è soggettiva, infatti a me non dà fastidio. Poi si possono sempre ingrandire aumentando i dpi oppure aumentando lo zoom per le pagine web...

Tra i 23", c'è il buon Samsung P2370 che sul web trovi a meno di 170€.
C'è anche il P2370H che ha in più l'ingresso hdmi e dei parametri migliori ma il costo sale oltre i 200€. Teniamo in considerazione il primo

Tra i 24 c'è l'iiyama E2407HDSD (prezzi). Il B2409HDS costa troppo.

Non sono da escludere a priori altre marche e modelli, come Asus, HP (forse non trovi molto a prezzi bassi) o LG.

La cosa brutta è che la scelta del monitor è molto soggettiva. Dovresti vederli di persona. Fai un giro nei grandi megastore, e dai un'occhiata.

Cercali anche su youtube almeno ti fai un'idea.

Un consiglio: se hai una fonte di luce alle spalle (finestra, lampada ecc) è molto scomodo un monitor lucido, ed è meglio optare per uno opaco.

Vedi se quelli detti ti piacciono e se vanno bene per il prezzo

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 00:24   #6
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Visto l'uso, vediamo prima monitor 23-24" perchè il fullHD sui monitor da 21.5" può essere troppo per alcuni. Avere il fullHD su un monitor più piccolo comporterà una riduzione della dimensione dei caratteri.
La cosa è soggettiva, infatti a me non dà fastidio. Poi si possono sempre ingrandire aumentando i dpi oppure aumentando lo zoom per le pagine web...

Tra i 23", c'è il buon Samsung P2370 che sul web trovi a meno di 170€.
C'è anche il P2370H che ha in più l'ingresso hdmi e dei parametri migliori ma il costo sale oltre i 200€. Teniamo in considerazione il primo

Tra i 24 c'è l'iiyama E2407HDSD (prezzi). Il B2409HDS costa troppo.

Non sono da escludere a priori altre marche e modelli, come Asus, HP (forse non trovi molto a prezzi bassi) o LG.

La cosa brutta è che la scelta del monitor è molto soggettiva. Dovresti vederli di persona. Fai un giro nei grandi megastore, e dai un'occhiata.

Cercali anche su youtube almeno ti fai un'idea.

Un consiglio: se hai una fonte di luce alle spalle (finestra, lampada ecc) è molto scomodo un monitor lucido, ed è meglio optare per uno opaco.

Vedi se quelli detti ti piacciono e se vanno bene per il prezzo

ciao
mi piace il samsung sia come prezzo che come estetica... ma un altra domanda... se non fosse un monitor full hd??? quali differenze ci sono in sostanza???
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 00:31   #7
aldeio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
solitamente un monitor per pc è abbastanza inutile comprarlo con la funzione full hd, o meglio da uanto ho capito l'esigenza è internet mica godersi il massimo della multimedialità(film,foto,grafica)
__________________
I Migliori Consigli Di Fantacalcio
aldeio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:31   #8
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da aldeio Guarda i messaggi
solitamente un monitor per pc è abbastanza inutile comprarlo con la funzione full hd, o meglio da uanto ho capito l'esigenza è internet mica godersi il massimo della multimedialità(film,foto,grafica)
inutile è un parolone
Se optiamo per un 22", visto l'uso, il fullHD non è consigliabile (parlo in generale). L'ho detto al messaggio precedente. Ha i caratteri più piccoli e ad alcuni può non piacere, ma vedi anche un area maggiore. Cioè a parità di dimensioni del monitor vedi più cose su uno a risoluzione più elevata (ma più piccole).
Se andiamo sui 23-24" il fullHD è d'obbligo

Se ne vuoi uno NON fullHD bisogna andare sui 22" in 16:10, come ad esempio l'asus VW225N, oppure vw224 (questo ha le casse integrate che sicuramente sono scarse, ed a te non servono).

Il mio consiglio è di orientarti su un 23-24". Il monitor in genere è una cosa che si cambia poco. Inoltre non lo cambierai per prenderne uno più grande come stai facendo questa volta. Altrimenti dovresti prendere un televisore

Ora non ce l'hai, ma un giorno potresti attaccarci un lettore bluray ed il monitor è pronto a dare il meglio

Diciamo che lo vedo come un acquisto più longevo

Fatti comunque un giro nei megastore e tocca con mano (e soprattutto testa con occhio ) le differenze dei monitor (dimensioni, caratteri ecc)

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:07   #9
tony89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
ne approfitto del topic: ho l'esigenza di prendere un nuovo monitor, pensavo al P2370HD 23 pollici. Il mio uso è principalmente x il gioco però visto che fa anche da tv può tornarmi utile. Come collegamento voglio usare obbligatoriamente l'HDMI. Vi sembra un buon acquisto?
tony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:36   #10
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da tony89 Guarda i messaggi
ne approfitto del topic: ho l'esigenza di prendere un nuovo monitor, pensavo al P2370HD 23 pollici. Il mio uso è principalmente x il gioco però visto che fa anche da tv può tornarmi utile. Come collegamento voglio usare obbligatoriamente l'HDMI. Vi sembra un buon acquisto?
certo che è una buona scelta -> click

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:33   #11
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
certo che è una buona scelta -> click

ciao
visto che comunque almeno per ora non prevedo l'acquisto di un lettore bluray e visto che sono uno che "si accontenta", e visto ancora che non ho risorse economiche illimitate preferirei spendere meno ora prendendo un hd normale quindi come mi consigli tu 22 pollici 16:10, che vedo comunque per le mie esigenze abbastanza longevo... tanto penso che per quando mi sarò stancato saranno ben diffusi monitor e schede 3d... quindi valutando la cosa per bene mi orienterei su questa scelta... cosa mi puoi consigliare a riguardo???
P.S. non immagini quanti megastore ho girato, ma nessuno ha un decente assortimento di monitor per pc, solo al massimo monitor-tv o monitor schifosissimi! ah un altra cosa... che vuol dire WIDESCREEN???
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:18   #12
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Certo, io ti dò un consiglio, ma poi i soldi ce li metti te
Risparmiando quindi 30€ possiamo orientarci sull'asus VW225N (prezzi). E' un monitor a cui non puoi pretendere ottime prestazioni e rese cromatiche (come altri monitor TN del resto) ma che fa bene il suo sporco lavoro

Ovviamente preferisci il collegamento via DVI-DVI.

Il formato widescreen intende un pannello largo, quindi distingue i 16:9 e 16:10 dai 4:3 o 5:4 (come il tuo attuale)

Se hai altre domande chiedi

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v