Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 12:38   #1
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
[Visual Basic 6] Debug applicazioni

Ciao a tutti, ho una domanda per voi.
Io sviluppo sw con Visual Basic 6 (so che è vecchio ma è l'unico che abbiamo) e spesso mi capita di avere degli errori sui pc dove vado ad installare i pacchetti.
Volevo sapere se esiste un sw che mi permette di eseguire il debug del sw sui client senza dover per forza installarci VB6 e i file sorgenti del progetto.

Grazie
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:44   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una domanda per voi.
Io sviluppo sw con Visual Basic 6 (so che è vecchio ma è l'unico che abbiamo) e spesso mi capita di avere degli errori sui pc dove vado ad installare i pacchetti.
Le cause di questi errori possono essere davvero tante, basti pensare all'utilizzo di DLL di sistema esterne, che, a seconda delle postazioni e relativi S.O. installati, possono essere di versioni molto differenti tra loro, o addirittura non esistere proprio. Oppure chiamate ad API Windows, pratica a cui in molti casi con VB6 si è praticamente costretti. Ho sentito spesso di chiamate API che ad esempio in WinXP 32bit funzionano perfettamente, ma poi passando a Vista o Win7, o comunque S.O. 64 bit danno problemi...
O ancora potrebbe trattarsi di semplici errori logici, e se non si è fatto un test approfondito di tutti i casi di utilizzo in fase di progettazione, saltano fuori solo quando gli utenti finali fanno qualcosa di particolare.
Il primo grande passo che potete fare, se già non l'avete fatto, è di aggiungere una bella dose di codice di controllo ( purtroppo in VB6 non c'è Try Catch come in VB.NET ) in tutti i punti in cui si prevede che qualcosa possa andare storto, e mostrare MsgBox con descrizioni significative sulla causa dell'intoppo.
Il che, purtroppo trattandosi di VB6, significa avere a che fare con i vari "On Error GoTo...".
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:54   #3
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Credo che il mio problema dipenda da un'impostazione del programma ma non so come fare con "on error go to".
Mi spiego... in un certo punto del programma uso una griglia "True dbgrid" e quando vado a scrivere i dati nel db SQL su alcuni pc mi da l'errore "Error 13. Type mismatch", ma non riuscendo a riprodurlo sulla stazione di sviluppo non riesco a capire dove cavolo si impasta il programma.
Per questo sono alla disperata ricerca di un debugger da installare sul client senza dover per forza installare tutto il Visual Studio
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:52   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Credo che il mio problema dipenda da un'impostazione del programma ma non so come fare con "on error go to".
Mi spiego... in un certo punto del programma uso una griglia "True dbgrid" e quando vado a scrivere i dati nel db SQL su alcuni pc mi da l'errore "Error 13. Type mismatch", ma non riuscendo a riprodurlo sulla stazione di sviluppo non riesco a capire dove cavolo si impasta il programma.
Per questo sono alla disperata ricerca di un debugger da installare sul client senza dover per forza installare tutto il Visual Studio
True DbGrid è un prodotto a sè, non fa parte di VB6. Se la causa del problema è lui, la vedo dura in debug.
Non penso esista un debugger così, capace anche di entrare nel merito di errori generati da librerie di terze parti...
Un'alternativa potrebbe essere di avere qualche macchina virtuale con VB6 installato e stesso S.O. dei Pc dove l'applicativo ha dato problemi.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:50   #5
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Non so se con una VM riuscirei a risolvere il problema... purtroppo mi varia a seconda delle configurazioni.
Infatti su Windows Xp con SP3 non va, mentre su Xp con SP2 va solo su alcuni pc e su altri no.
Infine se installo Visual Basic sul pc per fare il debug, il problema sparisce.
Il bello è che i pc hanno tutte le dll e gli ocx necessari.
A questo punto credo che sia una dll che ha una versione più recente sui pc che non funzionano... mi sa che sarà una caccia al tesoro.
Al momento ho risolto installando e poi disinstallando VB6 dal client.
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:11   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Infine se installo Visual Basic sul pc per fare il debug, il problema sparisce.
Il bello è che i pc hanno tutte le dll e gli ocx necessari.
A questo punto credo che sia una dll che ha una versione più recente sui pc che non funzionano... mi sa che sarà una caccia al tesoro.
Al momento ho risolto installando e poi disinstallando VB6 dal client.
Benvenuto nel Dll Hell, .
Per questo hanno poi inventato l'embedding...
Hai pensato ad una migrazione su VB.NET ? Grazie al namespace Microsoft.VisualBasic potrebbe anche essere "indolore" ( dico -potrebbe- ).
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:45   #7
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Effettivamente io e il mio capo ci stavamo pensando anche perchè dovendo passare per forza a Windows 7 le applicazioni sviluppate con VB6 potrebbero avere dei problemi.
Il problema è che sarà un calvario dato che sono applicazioni abbastanza complesse e molto articolate (si sono molti menù e sottomenù) che si collegano anche con il gestionale aziendale.
Mah speriamo bene... cmq grazie per il supporto
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 11:55   #8
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Un'ultima domanda... esiste un sw in grado di convertire codice VB6 in codice di Visual Studio evitandomi di riscrivere da zero tutto?
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:16   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Un'ultima domanda... esiste un sw in grado di convertire codice VB6 in codice di Visual Studio evitandomi di riscrivere da zero tutto?
Bella domanda.
Rispondo sinteticamente così :

1. La miglior conversione del mondo è quella che può fare l'essere umano.

2. Inizierei con qualcosa di valido e disponibile già come componente di VB 2008 ( sicuramente nella versione Pro, ma credo proprio anche in quella Express, che è 100% Free ) : Il Visual Studio 2008 Upgrade Wizard.
Dai un'occhiata qui, per cominciare :
http://www.codeproject.com/KB/vb/VB6ToVBNET.aspx
La filosofia di utilizzo, in soldoni è : faccio fare a VS, e poi magari ci metto una pezza io...

3. Prodotti Free e ( soprattutto ) a pagamento ce ne sono sicuramente, in ogni caso considera che il codice .NET prodotto in uscita non è certo "oro colato", anzi...

4. Migrare soluzioni da VB6 a VB.NET ( o C# che sia ) garantendo al 100% funzionamento, prestazioni e quant'altro è un lavoro, nel senso che c'è chi ci lavora, e in alcuni casi può essere più oneroso che non buttare tutto e rifare da capo.

5. Il "vantaggio", passando da VB6 a VB.NET, è che comunque, come già accennavo, la presenza del namespace Microsoft.VisualBasic risolve in automatico molte situazioni spiacevoli. Detto questo, non accetterei MAI di gestire un array "alla VB6", all'interno di un progetto VB.NET...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v