|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Enorme disparità di stipendio fra Italia e Germania: perchè?
Volevo porre un quesito per vedere se qualcuno riesce a rispondermi in modo "scientifico".
Ho un'amica che fa l'insegnante di lingue in un liceo privato qui in veneto, una scuola abbastanza rinomata, e mi dice di prendere 1050 € circa. Una sua ex compagna di università della stessa età è emigrata in Germani, e li fa la professoressa di italiano in un liceo tedesco pubblico. Ebbene, lei prende quasi 1600 €. Entramenbe sono ad inizio carriera, ma la mia amica potrà sperare di arrivare a 1600 € solo a fine carriera (e forse non ci arriverà mai), mentre la sua amica tedesca gli ha detto che probabilmente, nel giro di 5-6 anni si farà una "posizione" ed arriverà a prendere 2000-2500 €, ovvero i soldi che in Italia più o meno prende un docente universitario associato dopo 30 anni d'insegnamento. Ok mi dico, si vede che la vita in Germania costa molto di più che da noi, ed invece l'amica della mia amica le ha detto che non solo i generi alimentari in media costano come in Italia (e a volte di meno), ma che gli affitti sono decisamente meno cari, ed anche il costo delle case è inferiore. E lei abita a Berlino, non in centro... ma comunque in una tranquilla zona rsidenziale (ma sempre capitale di un paese). La mia domanda è: come cacchio è possibile tutto questo??? O i tedeschi sono eccezionali... oppure c'è qualcosa che non funziona in Italia. Io sono convinto che sia la seconda, ma non capisco bene dove siano qui soldi di differenza. Chi li ha in tasca invece della gente comune?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
I manager, alti dirigenti che forse prendono più qui che in italia, mentre i lavoratori ormai lavorano 12 ore al giorno per un tozzo di pane? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
Ultima modifica di DvL^Nemo : 06-03-2010 alle 15:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Quote:
Beato lui: 1350 netti non li prende manco mia zia che alle superiori ci lavora da 4 anni. E ad ogni modo... 1350 non sono 1600. Per il resto... posso portarti l'esempio di un altro mio amico che fa l'operaio specializzato (costruisce treni molatori): lui col superminimo arriva a 1300 €, ed ogni tanto va in trasferta. Un mese fa è tornato da una trasferta a Brandeburgo, e mi diceva che li, un operaio pari rango (con un po' più d'anzianità) ne prende 1900.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Confermo l'enorme differenza, sia sul netto che sul lordo.
Quella del costo della vita e' una leggenda, non c'e praticamente differenza con l'Italia. Beni tecnologici, auto, assicurazione costano addirittura molto meno in Germania. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
io l'ho sempre detto che l'italia dovrebbe dichiarare guerra alla germania.......per poi perderla naturalmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
bhe, è anche vero che le due ragazze dell'esempio non fanno esattemente lo stesso lavoro...
Una cosa è insegnare l'italiano in italia... insegnare l'italiano in germania (da madrelingua) è una faccenda abbastanza diversa, imho. ![]() Tra i due paesi ci saranno pure mille differenze, ma in questo caso il paragone non mi sembra molto equo.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
E' l'effetto dell'euro, prezzi omogenei da paese a paese, quando avevamo la lira pagavamo molte cose meno, ma anche molte altre ( specie l'energia ) parecchio di piu'..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Quote:
Penso di si, nel senso che so che è entrata in ruolo. Non le ho chiesto per pudore quanto prenda di preciso, ma in una discussione è venuto fuori che un conoscente prendeva 1300 euro... e lei sorridendo gli ha detto di non lamentarsi perchè prendeva di meno...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Quote:
Credo tu non abbia tutti i torti: dalla caduta dell'impero romano d'occidente... l'Italia è sempre stata terra di conquista. Mi sa che quasi 2000 anni di storia ci hanno trasformato in mentecatti privi di spina dorsale...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
|
molto semplicemente per una diversa politica economica, sociale e fiscale.
Ci sono stato l'anno scorso (Dusseldorf, Koln, Berlino) e praticamente tutto (treni a parte) costava meno che in italia. Ho avuto modo di parlare a lungo con diversi lavoratori giovani e non di lì, così come anche i soliti immigrati italiani vecchio stampo che stanno lì a racimolare per comprarsi la casa in italia e vivere una pensione felice... bhè, hanno cifre totalmente fuori dalla nostra concezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
il lavoro ha un costo e nessuno regala niente,indi per cui nulla è come sembra
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
quello che anche io non capisco, p come mai se un lavoratore lo paghi quasi il doppio di un dipendente italiano poi il prodotto della fabbrica lo fai uscire che costa di meno di noi?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Quote:
Quali per esempio: - Tasse (un poco) più basse - Costo energia inferiore - Sistema di trasporti più efficiente - Skill dei lavoratori più alte - Burocrazia più efficiente - Imprese mediamente più grosse (ammortizzano meglio i costi) etc.. Comunque avevo letto in giro che alla fine se la differenza sul netto è Enorme, già guardando il costo del lavoro (stipendio lordo + contributi) la differenza si attenua decisamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
correggo, raga gurdate qua un confronto tra le ritenute in ITALIA-AUSTRIA e GERMANIA....c'è da piangere nel confronto con la germania!!! http://www.uiltn.it/servizi/adoc/adoc_18.pdf prendendo per buone queste stime c'è l'ulteriore riconferma dell'effetto devastante dell'evasione fiscale....ladri maledetti!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 07-03-2010 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Trovo che il confronto tra Trento (o Bolzano) e Monaco non sia affatto equo (si tratta di realtà molto diverse) mentre è molto più ragionevole quello con Innsbruk, che comunque denota degli stipendi di solito un po' più alti in Austria soprattutto nei settori Meccanico/Alimentare (mentre in Italia il Bancario prende di più del collega austriaco) ma questo credo denoti un problema a livello di CCNL (che definisce gli stipendi base delle due categorie citate).
Sul fronte tasse, credo sia abbastanza ovvio che l'Italia, avendo un PIL procapite inferiore a quello della Germania (magari non nelle aree che abbiamo considerato, ma di sicuro globalmente) per avere una spesa pubblica (pro capite) uguale deve tenere tasse nettamente più alte. Le aliquote tedesche sembrano un po' più progressive (di fatto 16% fino a 50k), ma questo credo dipenda anche dal fatto che molta più gente sta sopra la quota 50k e quindi finisce nella fascia 45%. Mi pare che la Germania sia comunque considerato come uno stato che tiene le tasse alte...(non il 25% degli USA per intenderci) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
se la tua amica nella scuola privata prende 1050€ è perchè la pagano meno del contratto pubblico, il calcolo degli stipendi per gli insegnanti lo puoi fare qui: http://www.scuolaelettrica.it/guida/...tipendi1.shtml un insegnante con 18 ore a settimana, con contratto al termine delle attività didattiche (31/08) senza detrazioni particolari, giorni di malattia e simili prende 1300-1350€/mese |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.