Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 14:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...ale_index.html

Quali sono i problemi della rete in Italia? Ecco il punto di vista della Polizia Postale che indica anche utili suggerimenti per tenersi alla larga da problemi e truffe, evitabili seguendo alcune semplici regole

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:09   #2
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
... e non usare internet explorer 6 come mi sembra di vedere nel penultimo screenshot
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:29   #3
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
mmmmm usare os diverso più sicuro invece di usare come antivirus il famigerato norton no ??
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:32   #4
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Rimane che il log dell'ISP lo vedono da win 3.11 a solaris :|
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:40   #5
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Non c'entra una mazza l' OS utilizzato, così come il Browser...
Qui parliamo di attacchi informatici..Norton? Buahahahah...
In ogni caso l'antivirus non c'entra con tutto questo...
Se qualcuno di bravo ti vuole entrare nel PC ci entra, indipentemente se è Windows, Linux o Mac....
Ma questo pare che molti utenti continuino ad ignorarlo....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:41   #6
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
la mia era solo una battuta al riferimento della prima pagina, poi il resto si sà...puoi usare anonimaizer o oscuramenti vari ma se uno poi clicca su tutto che ci vuoi fare?

Ultima modifica di Wolfhask : 10-03-2010 alle 15:46.
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:44   #7
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Non c'entra una mazza l' OS utilizzato, così come il Browser...
Qui parliamo di attacchi informatici..Norton? Buahahahah...
In ogni caso l'antivirus non c'entra con tutto questo...
Se qualcuno di bravo ti vuole entrare nel PC ci entra, indipentemente se è Windows, Linux o Mac....
Ma questo pare che molti utenti continuino ad ignorarlo....
beh a dire che un hacker vero si interessi del mio pc è abbastanza remota come possibilità anche se non impossibile, casomai son i bambocci con niente a cui pensare e solo per rompere le tole che potrebbe davvero interessarsi a me non ti pare?
Poi se mi paragoni come sicurezza win a linux è un pò imbarazzante non credi?
riporto quanto scritto perchè forse non hai capito il nesso di questo articolo : La presentazione di Norton 360v.4.0 è stata l'occasione per ascoltare l'intervento da parte di un funzionario di Polizia Postale; un'occasione davvero interessante, in quanto è emersa una situazione preoccupante non tanto dal punto di vista numerico e statistico, quanto piuttosto per la tipologia media dei problemi in cui viene coinvolta l'utenza italiana. E' vero, siamo di fronte a una mole enorme di truffe e affini, con differente distribuzione a seconda della regione geografica di appartenenza, ma da certi comportamenti possono derivare anche pesanti conseguenze per l'incauto utente.

Ultima modifica di Wolfhask : 10-03-2010 alle 15:49.
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:58   #8
Kymura
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brescia (prov.)
Messaggi: 466
Se questi della Polizia Postale usano ancora IE6 stiamo freschi ahahah.. solo dal browser utilizzato si capisce quanto siamo indietro e non aggiungo altro.
Kymura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:59   #9
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Mah tutte cose trite e ritrite per chi sta qui (hwupgrade o siti di informatica in generale...), speravo qualcosa di più tecnico e interessante.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:05   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Kymura Guarda i messaggi
Se questi della Polizia Postale usano ancora IE6 stiamo freschi ahahah.. solo dal browser utilizzato si capisce quanto siamo indietro e non aggiungo altro.
credo l'abbiano fatto per dare all'utente tipo vittima di attacchi di phishing un'immagine familiare...poi scusa cosa c'entra il browser quando si parla di casi in cui la gente DELIBERATAMENTE consegna le proprie credenziali a dei male intenzionati? puoi collegarti anche dai server del Mossad dietro ad una serie infinita di Fortigate ma se sei così ebete da consegnare i tuoi dati ad un terzo nessun SO/browser/panino al prosciutto ti può proteggere. E' come dotarsi della porta blindata più figa del mondo: in generale è meglio di una porta scrausa ma se dai le chiavi al ladro non fa molta differenza.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:30   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Il punto è che si deve capire che l'utenza va educata nell'uso corretto del PC.

Mi domando cosa fanno le scuole al riguardo (dato che in genere la maggior parte dei corsi di informatica sono tenuti in modo pietoso)...

Ci vorrebbe una massiccia campagna informativa, inutile che ne stiano a discutere i soliti 4 gatti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 17:02   #12
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Non c'entra una mazza l' OS utilizzato, così come il Browser...
Qui parliamo di attacchi informatici..Norton? Buahahahah...
In ogni caso l'antivirus non c'entra con tutto questo...
Se qualcuno di bravo ti vuole entrare nel PC ci entra, indipentemente se è Windows, Linux o Mac....
Ma questo pare che molti utenti continuino ad ignorarlo....
E se "qualcuno di bravo" volesse entrare nel mio PC, per non ignorarlo cosa dovrei fare allora?
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 17:27   #13
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
attuare contromisure adatte a rendergli conveniente attaccare un altro pittosto che te

cmq la nostra polizia postale e' uno dei pochi corpi all'avanguardia che disponiamo e il GAT a dispetto del nome faceto e' reparto molto serio e tecnicamente preparato. Meglio informarsi prima di sparare a zero per partito preso sulle cose di casa nostra
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 17:38   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il punto è che si deve capire che l'utenza va educata nell'uso corretto del PC.

Mi domando cosa fanno le scuole al riguardo (dato che in genere la maggior parte dei corsi di informatica sono tenuti in modo pietoso)...

Ci vorrebbe una massiccia campagna informativa, inutile che ne stiano a discutere i soliti 4 gatti.

Quoto, prima nota dolente. L'informatizzazione a scuola, a parte gli istituti specifici di informatica, è penosa e poco sostenuta. Riguardo la sicurezza informatica poi ne sanno più gli alunni dei professori...


Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
attuare contromisure adatte a rendergli conveniente attaccare un altro pittosto che te

cmq la nostra polizia postale e' uno dei pochi corpi all'avanguardia che disponiamo e il GAT a dispetto del nome faceto e' reparto molto serio e tecnicamente preparato. Meglio informarsi prima di sparare a zero per partito preso sulle cose di casa nostra
In sostanza consigli al ladro di entrare in casa del vicino che trova molti gioielli, mentre in casa tua trova niente..

Riguardo la Polizia Postale invece condivido, sono preparati e conoscono bene la materia...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:03   #15
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
Troppo veloce la diffusione dei computer e di internet nelle famiglie rispetto all'analfabetizzazione informatica del paese. Il problema è il corretto uso degli strumenti, non questo o quel software/browser/SisOp.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:32   #16
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
il commento #1 è profetico! Stavo per dirlo... IE6 dimostra semplicemente un'ilare e spaghettosissima situazione Nel resto d'Europa siamo presi come esempio? Difficile a dirsi, diciamo che in generale le leggi "reali" si sa che stanno a fatica dietro al mondo virtuale, in tutto il mondo :P

In ogni caso alla base di una BUONA sicurezza informatica sta L'INFORMAZIONE. L'utente medio, diciamolo non è raro che venga aggirato non da un grandissimo hacker (per favore evitate di sparare le solite stron*ate da film di spionaggio tipo "gli antivirus non servono a niente", perché parliamo di GENTE COMUNE, non di milionari con dati segreti nel pc) ma dal classico bimbomeenchia che gli costruisce la pagina simile a quella di Hotmail tramite cui inviare dati -.-
Il buonsenso e la furbizia, acquisiti tramite informazione ed esperienza, sono l'unica arma efficace. La migliore ... sicuramente non la definitiva, perché qui nonostante l'esperienza media migliore del comune, possiamo tutti comunque essere fottu*i da un bravo hacker, certo, ma dubito che nessuno si metterà a farlo.

Purtroppo in questo senso l'Italia è indietro, e se è vero che il punto d'eccellenza c'è nella polizia postale, è vero anche che nelle scuole informatica è UTOPIA! Cosa che riflette lo stato politico di arretratezza del caro stivale... ma non voglio andare troppo OT...
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 20:03   #17
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Bah... articolo che mi ha lasciato così così... son sempre le stesse cose trite e ritrite...

Cmq si è parlato di educazione all'uso del pc... ecco su questo siamo d'accordo, però le persone da educare 'i bimbiminchia' in genere non hanno molte liquidità e quindi anche se si fan sgamare le password non è che facciano molti danni.

Quelli da educare semmai sono gli utonti italiani medi, che vedono in internet un facile modo per far compere a basso costo ignorando un mucchio di cose che prima o poi pagheranno sulla propia pelle.
E per educare questi utonti c'è poco da fare, se non informazioni su riviste e giornali NON SPECIALISTICHE. (quelle specialistiche infatti non le leggerebbero)

PS: informatica nelle scuole è fatta malissimo perchè i professori in media sanno veramente poco, e quel poco che sanno è roba vecchia e ormai superata. E qui non c'è santo che tenga, non si posson far corsi di aggiornamento ai prof (ogni 3 mesi).
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:27   #18
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
beh a dire che un hacker vero si interessi del mio pc è abbastanza remota come possibilità anche se non impossibile, casomai son i bambocci con niente a cui pensare e solo per rompere le tole che potrebbe davvero interessarsi a me non ti pare?
Poi se mi paragoni come sicurezza win a linux è un pò imbarazzante non credi?
riporto quanto scritto perchè forse non hai capito il nesso di questo articolo : La presentazione di Norton 360v.4.0 è stata l'occasione per ascoltare l'intervento da parte di un funzionario di Polizia Postale; un'occasione davvero interessante, in quanto è emersa una situazione preoccupante non tanto dal punto di vista numerico e statistico, quanto piuttosto per la tipologia media dei problemi in cui viene coinvolta l'utenza italiana. E' vero, siamo di fronte a una mole enorme di truffe e affini, con differente distribuzione a seconda della regione geografica di appartenenza, ma da certi comportamenti possono derivare anche pesanti conseguenze per l'incauto utente.
Infatti, anche per questo sono passato a MAC!!

Se l' utOnto italiano sa a malapena accendere un Piccì, c'è ben poco da fare, temo...

PS L'italiano è scemo in generale....
L'unico Paese dove un caso come quello di Vanna Marchi è deovuto arrivare nelle aule giudiziarie per far comprendere a migliaia di beoti che la magia non esiste, che sono ciarlatani, e bla, bla, bla....
Mamma mia, che popolo che siamo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:39   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Mi torna in mente questo bellissimo quote:
Quote:
We live in a society exquisitely dependent on science and technology, in which hardly anyone knows anything about science and technology.
Carl Sagan
http://en.wikiquote.org/wiki/Technology

__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 00:13   #20
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In sostanza consigli al ladro di entrare in casa del vicino che trova molti gioielli, mentre in casa tua trova niente..
io non consiglio niente, mi tutelo, il ladro c'e' e lo sappiamo tutti se poi il vicino e' + stupido di me saranno fatti suoi
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1