Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 21:57   #1
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
consiglio acquisto modem adsl. SOLO modem, NO router

ciao a tutti,
posseggo un modem-router sitecom dc-223 che mi sta creando solo problemi. Sono infatti riuscito a nattare solo 5 porte. Le altre mi vengono bloccate non so per quale motivo, e non riesco ad utilizzarle.
A questo punto avevo pensato di acquistare un modem che non funzionasse anche da router e che quindi servisse solo per darmi la connettività.
Ho letto che in alcuni modem c'è la possibilità di settarli in modalità bridge per disabilitare le funzionalità di router, ma ovviamente il mio non lo permette.
Consigli per gli acquisti o magari di qualcuno che ha risolto con il modem in oggetto?
Grazie.
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline  
Old 07-03-2010, 22:11   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non è una buona idea navigare dietro modem.
nuovoUtente86 è offline  
Old 07-03-2010, 22:19   #3
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
davanti ci metterò un server linux con firewall, in attesa ci sarà un router belkin che già ho.
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline  
Old 07-03-2010, 22:26   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
è inutile comprare un modem, trasforma il tuo router in modem puro settando il bridge mode:

RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 VCI=35

il tuo ISP deve supportare il PPPoE in questo caso

dopo o compri un router con la porta WAN oppure come hai già anticipato devi creare un PC che faccia da NAT\Firewall (es. IPCop)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
Old 07-03-2010, 22:31   #5
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Il problema è che il modem sitecom dc-223 non mi da la possibilità di settarlo in modalità bridge, mentre il router/voip linsys spa2102 è solo router e non modem, non ha nemmeno l'ingresso rj11 (solo la wan).
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline  
Old 07-03-2010, 22:32   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Il problema è che il modem sitecom dc-223 non mi da la possibilità di settarlo in modalità bridge
strano, sei sicuro al 100% ?

diamo un'occhiata al thread ufficiale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
Old 07-03-2010, 22:36   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
dal thread di carciofone:

Fastweb rame: Bridged LLC-based (RFC-1483/RFC-2684); Modulazione G.992.1 Annex A (G.dmt); VPI\VCI: 8 36; Traffic Class: UBR

nel tuo caso VCI=35

sembrava strano, sono cloni Billion e i Billion hanno sempre il pure bridge mode


edit: messo in bridge mode leggi la mia guida sui router in cascata, guida consigliata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
Old 08-03-2010, 00:21   #8
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Cercando meglio, ho finalmente trovato l'opzione per impostare il modem in modalità bridged IP (era proprio nascosta!).
Ora, se non erro, devo chiedere all'ISP (nel mio caso libero) di cambiare la connessione in PPOE? Se non faccio questo passaggio non funziona?
Ho quindi selezionato:
- Encapsulation: 1483 Bridged IP LLC (oppure 1483 Bridged IP VX-MUX?)
- VPI: 8
- VCI 35
- NAT: enabled (non so a cosa si riferisce. Ad ogni modo il NAT lo voglio far gestire dal router, non da questo modem. Quindi forse dovrei impostarlo su disabled...)
Allego l'immagine di queste impostazioni.

Passando però da PPOA VC-Mux a 1483 Bridged IP LLC, il modem non mi ha chiesto il nome utente e la password della connessione. Forse perché ora questi parametri devo impostarli nel router che viene subito dopo il modem?
Infatti in quest'ultimo (di cui allego la schermata), sotto la voce "PPPOE settings" c'è anche la possibilità di mettere il nome utente e la password dell'ISP.
Non so però che tipo di connessione devo selezionare (come si vede nel primo menu a tendina). Infine come devo compilare (se devo farlo) la sezione "static IP Settings"?

Ricordo che l'obiettivo è quello di far funzionare il modem esclusivamente come modem e quindi non da router, quindi passare la connessione direttamente ad un altro router.
Grazie.
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline  
Old 08-03-2010, 07:38   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
(era proprio nascosta!)


la regola numero 1

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Ora, se non erro, devo chiedere all'ISP (nel mio caso libero) di cambiare la connessione in PPOE?
erri

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Se non faccio questo passaggio non funziona?
Libero funziona con il PPPoE

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Ho quindi selezionato:
- Encapsulation: 1483 Bridged IP LLC (oppure 1483 Bridged IP VX-MUX?)
- VPI: 8
- VCI 35



Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 VCI=35

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
- NAT: enabled (non so a cosa si riferisce. Ad ogni modo il NAT lo voglio far gestire dal router, non da questo modem. Quindi forse dovrei impostarlo su disabled...)
con l'RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 VCI=35 non dovrebbe proprio uscire il NAT, sono curioso di sapere come mai è uscito. In ogni caso niente NAT

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Passando però da PPOA VC-Mux a 1483 Bridged IP LLC, il modem non mi ha chiesto il nome utente e la password della connessione. Forse perché ora questi parametri devo impostarli nel router che viene subito dopo il modem?
Infatti in quest'ultimo (di cui allego la schermata), sotto la voce "PPPOE settings" c'è anche la possibilità di mettere il nome utente e la password dell'ISP.
bravo

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Non so però che tipo di connessione devo selezionare (come si vede nel primo menu a tendina). Infine come devo compilare (se devo farlo) la sezione "static IP Settings"?
resetta il router WAN e metti SOLO user\password, non devi toccare altro

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Ricordo che l'obiettivo è quello di far funzionare il modem esclusivamente come modem e quindi non da router, quindi passare la connessione direttamente ad un altro router.
Grazie.
ricordo

tu invece hai letto la mia guida sui router in cascata? quella consigliata?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-03-2010 alle 07:41.
Harry_Callahan è offline  
Old 08-03-2010, 10:59   #10
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Ho letto la guida la quale mi ha dato un suggerimento per risolvere il problema.
Infatti, selezionando la modalità bridged ip sembrava non andare, mentre impostando "pure bridged llc" è andato.
Ora però è sorto un problema che non avevo considerato. Nel modem avevo la funzione comodissima di aggiornamento del dyndns che ora non va più. Credo perché ora dovrebbe essere impostata nel router il quale però non ha questa funzionalità.
Devo per forza installare un client (sono su ubuntu) per risolvere il problema?
Grazie.
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline  
Old 08-03-2010, 11:31   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG Guarda i messaggi
Credo perché ora dovrebbe essere impostata nel router il quale però non ha questa funzionalità.
Devo per forza installare un client (sono su ubuntu) per risolvere il problema?
strano non ci sia, tutti i router nuovi hanno il DynDNS

controlla che ci sia l'ultimo firmware installato sul router

visto che hai risolto grazie alla mia guida qui possiamo chiudere
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v