|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
consiglio acquisto modem adsl. SOLO modem, NO router
ciao a tutti,
posseggo un modem-router sitecom dc-223 che mi sta creando solo problemi. Sono infatti riuscito a nattare solo 5 porte. Le altre mi vengono bloccate non so per quale motivo, e non riesco ad utilizzarle. A questo punto avevo pensato di acquistare un modem che non funzionasse anche da router e che quindi servisse solo per darmi la connettività. Ho letto che in alcuni modem c'è la possibilità di settarli in modalità bridge per disabilitare le funzionalità di router, ma ovviamente il mio non lo permette. Consigli per gli acquisti o magari di qualcuno che ha risolto con il modem in oggetto? Grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non è una buona idea navigare dietro modem.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
davanti ci metterò un server linux con firewall, in attesa ci sarà un router belkin che già ho.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
è inutile comprare un modem, trasforma il tuo router in modem puro settando il bridge mode:
RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 VCI=35 il tuo ISP deve supportare il PPPoE in questo caso dopo o compri un router con la porta WAN oppure come hai già anticipato devi creare un PC che faccia da NAT\Firewall (es. IPCop)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
Il problema è che il modem sitecom dc-223 non mi da la possibilità di settarlo in modalità bridge, mentre il router/voip linsys spa2102 è solo router e non modem, non ha nemmeno l'ingresso rj11 (solo la wan).
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
diamo un'occhiata al thread ufficiale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
dal thread di carciofone:
Fastweb rame: Bridged LLC-based (RFC-1483/RFC-2684); Modulazione G.992.1 Annex A (G.dmt); VPI\VCI: 8 36; Traffic Class: UBR nel tuo caso VCI=35 sembrava strano, sono cloni Billion e i Billion hanno sempre il pure bridge mode edit: messo in bridge mode leggi la mia guida sui router in cascata, guida consigliata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
Cercando meglio, ho finalmente trovato l'opzione per impostare il modem in modalità bridged IP (era proprio nascosta!).
Ora, se non erro, devo chiedere all'ISP (nel mio caso libero) di cambiare la connessione in PPOE? Se non faccio questo passaggio non funziona? Ho quindi selezionato: - Encapsulation: 1483 Bridged IP LLC (oppure 1483 Bridged IP VX-MUX?) - VPI: 8 - VCI 35 - NAT: enabled (non so a cosa si riferisce. Ad ogni modo il NAT lo voglio far gestire dal router, non da questo modem. Quindi forse dovrei impostarlo su disabled...) Allego l'immagine di queste impostazioni. ![]() Passando però da PPOA VC-Mux a 1483 Bridged IP LLC, il modem non mi ha chiesto il nome utente e la password della connessione. Forse perché ora questi parametri devo impostarli nel router che viene subito dopo il modem? Infatti in quest'ultimo (di cui allego la schermata), sotto la voce "PPPOE settings" c'è anche la possibilità di mettere il nome utente e la password dell'ISP. Non so però che tipo di connessione devo selezionare (come si vede nel primo menu a tendina). Infine come devo compilare (se devo farlo) la sezione "static IP Settings"? ![]() Ricordo che l'obiettivo è quello di far funzionare il modem esclusivamente come modem e quindi non da router, quindi passare la connessione direttamente ad un altro router. Grazie. |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
![]() la regola numero 1 ![]() Quote:
Libero funziona con il PPPoE Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
tu invece hai letto la mia guida sui router in cascata? quella consigliata?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-03-2010 alle 07:41. |
||||||
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
Ho letto la guida la quale mi ha dato un suggerimento per risolvere il problema.
Infatti, selezionando la modalità bridged ip sembrava non andare, mentre impostando "pure bridged llc" è andato. Ora però è sorto un problema che non avevo considerato. Nel modem avevo la funzione comodissima di aggiornamento del dyndns che ora non va più. Credo perché ora dovrebbe essere impostata nel router il quale però non ha questa funzionalità. Devo per forza installare un client (sono su ubuntu) per risolvere il problema? Grazie. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
controlla che ci sia l'ultimo firmware installato sul router visto che hai risolto grazie alla mia guida qui possiamo chiudere
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.