Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 20:08   #1
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Linux tv

ciao, sono finalmente passato integralmente a linux e vorrei usare la scheda tv che possiedo e che funzionava dignitosamente sotto vista/seven. Purtroppo non riesco in nessun modo a farla lavorare. Qualcuno può darmi una mano?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:10   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
ciao, sono finalmente passato integralmente a linux e vorrei usare la scheda tv che possiedo e che funzionava dignitosamente sotto vista/seven. Purtroppo non riesco in nessun modo a farla lavorare. Qualcuno può darmi una mano?
Esiste una bela guida
http://www.linuxtv.org/wiki/index.ph...B_XS_Diversity
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:38   #3
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
ma quella guida funziona solo per quella determinata scheda? perchè io ho la AverMedia M779 (Hybrid)
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:49   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Adesso che si sa che scheda hai, magari qualcuno ti può dare una mano
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:26   #5
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/AVerMedia

qui vedo scritto che non è supportata, non c'è proprio speranza?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:42   #6
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
secondo voi potrei risolvere virtualizzando win? che programmi potrei usare?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:13   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
secondo voi potrei risolvere virtualizzando win? che programmi potrei usare?
per prima cosa chiediti se il virtualizzatore accede al device, altrimenti è inutile. Se può accedervi, allora funziona al 100%.

i migliori sono: kvm virtualbox vmware

se per caso kvm supporta roba del genere, hai anche fortuna, perchè io soto sviluppando una semplicissima interfaccia di gestione per kvm (cerca nel forum, c'è un post in proposito creato da me). potrei intergarlo sul mio programma se vedi che è supportato. oltretutto è tutto free.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:49   #8
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
utilizzavo xp su virtualbox per fare le videochiamate con msn (webcam usb).
se ben configurato non dovresti avere problemi con nessuna periferica.
considera anche l'ipotesi di venderti questa scheda e di comprarne una compatibile al 100% con linux.
non sono pratico di queste cose, ma credo che sia un lavoro discretamente pesante, farlo su una macchina virtualizzata avrà i suoi naturali svantaggi.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:36   #9
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
per prima cosa chiediti se il virtualizzatore accede al device, altrimenti è inutile. Se può accedervi, allora funziona al 100%.

i migliori sono: kvm virtualbox vmware

se per caso kvm supporta roba del genere, hai anche fortuna, perchè io soto sviluppando una semplicissima interfaccia di gestione per kvm (cerca nel forum, c'è un post in proposito creato da me). potrei intergarlo sul mio programma se vedi che è supportato. oltretutto è tutto free.
scusa, ma in quanto a virtualizzazione le mie conoscenze sono del tutto limitate, cosa vuol dire "chiediti se il virtualizzatore accede al device"? come faccio a verificarlo? potresti consigliarmi delle letture per saperne di più?

Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
utilizzavo xp su virtualbox per fare le videochiamate con msn (webcam usb).
se ben configurato non dovresti avere problemi con nessuna periferica.
considera anche l'ipotesi di venderti questa scheda e di comprarne una compatibile al 100% con linux.
non sono pratico di queste cose, ma credo che sia un lavoro discretamente pesante, farlo su una macchina virtualizzata avrà i suoi naturali svantaggi.
diciamo che l'ipotesi della vendita è proprio l'ultima alternativa, piuttosto faccio nuovamente un dual boot e uso win solo per quello anche se non lo trovo molto comodo
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:50   #10
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
nessuno?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:07   #11
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
La mia esperienza in fatto di schede tv con linux è stata piuttosto deludente. Ne ho provate diverse, sia della Pinnacle che della Hauppauge, tra cui - se non ricordo male, perché l'ho fatto diverso tempo fa - alcune presenti nelle liste come compatibili.
La mia idea era di farmi un mediacenter con linux, ho provato anche MithTv ma alla fine ho dovuto desistere per l'eccessiva complessità. Ti auguro miglior fortuna!!!
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v