Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...2tb_31713.html

Nuovi dischi dal taglio insolito per il mondo Enterprise, con la presentazione da parte di Seagate di un modello SAS 3,5 pollici da ben 2TB di capienza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:00   #2
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
se mal digeriscono le alte velocità fatelo a 5900 come altri modelli....ki metterebbe un sistema operativo in 2tb....è solo da deposito!
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:13   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
E' per uso enterprise, ovvio che lo devono fare almeno a 7200rpm.
Sicuramente sarà pensato per utilizzo in catene raid. Basta vedere l'interfaccia SAS...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:15   #4
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
E' per uso enterprise, ovvio che lo devono fare almeno a 7200rpm.
Sicuramente sarà pensato per utilizzo in catene raid. Basta vedere l'interfaccia SAS...
non avevo letto bene che fosse sas....
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:17   #5
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Peccato che dischi del genere li vedremo realmente disponibili fra qualche secolo ... al momento il taglio SAS commerciale per gli storage e' 300Gb; e te li fanno pagare un rene l'uno.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:26   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
cas'ha di più questo di un sata enterprise oltre al sas (compitibile il controller sas con hd sata) ed il prezzo?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:24   #7
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
sas

x Zurlo

fatto radi 5 con 3 x 600 gb sas 15k rpm sas 600 mbit/s dischi hp
516828-B21 codice hp se nn ci credete

quindi.... tagli grossi ci sono ma si pagano........1200 euro a disco piu o meno XD
pero' rullano a bestia con un bel controller a 512 mb XD

ciauzzz
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:34   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Non deve stupire il regime di rotazione tipico del mondo consumer: per ottenere queste capacità è praticamente indispensabile utilizzare piatti di grande diametro
se il form factor è il classico 3,5" esattamente quanto sono più grandi come diametro di un hard disk consumer sempre 3,5"?

perchè a occhio non mi sembra ci sia tutta questa differenza

questo seagate http://www.hwupgrade.it/immagini/sea_const.jpg

un hd consumer http://www.informediashop.it/images/...00Rpm-16Mb.jpg

grazie a chi risponde

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 24-02-2010 alle 17:54. Motivo: immagini troppo grandi
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:14   #9
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se il form factor è il classico 3,5" esattamente quanto sono più grandi come diametro di un hard disk consumer sempre 3,5"?

perchè a occhio non mi sembra ci sia tutta questa differenza

...

grazie a chi risponde

ciao ciao
ti sta dicendo che questi sas vanno solamente a 7200rpm perché per raggiungere i 2TB di capacità servono piatti grandi, tipici degli HD da 3,5", e a causa della dimensione del piatto non si riescono a tenere velocità di rotazione tipiche dei dischi SAS enterprise (tipicamente 15000rpm su dischi da 2,5") ma con capacità inferiori
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:53   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
grazie, in effetti potevo andare a guardare alla voce SAS di wikipedia prima di chiedere qua

ad ogni modo grazie ancora

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:54   #11
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
ti sta dicendo che questi sas vanno solamente a 7200rpm perché per raggiungere i 2TB di capacità servono piatti grandi, tipici degli HD da 3,5", e a causa della dimensione del piatto non si riescono a tenere velocità di rotazione tipiche dei dischi SAS enterprise (tipicamente 15000rpm su dischi da 2,5") ma con capacità inferiori
I dischi da 7200 hanno piatti da 3,5, quelli da 10000 hanno piatti da 2,5" (dimensioni maggiori pregiudicherebbero l'integrita fisica del piatto a causa delle accellerazioni periferiche), mentre quelli da 15000 rpm hanno piatti da 1,8", sempre per lo stesso motivo.
Praticamente a parità di densità di memorizzazione per pollice quadrato i dischi ad elevate rotazioni hanno minore capienza a causa della minore area utilizzabile.
Da non confondere la dimensione dell'involucro (chassis) del disco con quello delle dimensioni dei piatti di registrazione, per esempio i raptor anche se avevano un form factor da 3,5" utilzzavano piatti da 2,5"
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:02   #12
maxisvk
Member
 
L'Avatar di maxisvk
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
1200 euro a disco piu o meno
Dischi SAS da 600GB 15K (Seagate 15K.7) si trovano intorno ai 600/650€, quelli dell'HP costano il doppio solo perchè c'è sopra la loro etichetta anche se poi il disco è un Seagate o altra marca. ( Come del resto qualsiasi cosa HP del settore Server )
__________________
Acer Aspire 5920 / T7300 / 2 GB DDR2 667 / 200 GB 5400 / NV8600GT 256MB
maxisvk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:05   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il mio raptor 74 gb è da 3,5" e gira a 10.000 rpm per quale assurdo motivo questi non dovrebbero girare a 10.000 giri? per altro gli scasi 3,5" non andavno bhè anche a 15.000 rpm? bhè a stima non è un problema meccanico, perchè per far girare una piatto più grande basta più potenza del motore, non è una cosa fantascientifica è meccanica classica secondo mè il vero problema è che essendo molto densi come dischi se girassero troppo veloci le testine non riuscirebbero a leggere... fondamentalmente sono dei dischi normalissimi da 2 tb con una meccanica migliore per funzionare 24/7 , avranno una testina con un tempo di posizionamento particolarmente perfomante e un buon controller e questo da le prestazioni e l'affidabilità richiesta dalla fascia di mercato a cui si rivolgono, ma mi sembrano tutto fuorchè innovativi, tempo fa non erano usciti dei sas da 300 e 600 gb da 2.5" a 10k rpm o addirittura 15? quelli si che erano innovativi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:46   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il mio raptor 74 gb è da 3,5" e gira a 10.000 rpm per quale assurdo motivo questi non dovrebbero girare a 10.000 giri? per altro gli scasi 3,5" non andavno bhè anche a 15.000 rpm? bhè a stima non è un problema meccanico, perchè per far girare una piatto più grande basta più potenza del motore, non è una cosa fantascientifica è meccanica classica secondo mè il vero problema è che essendo molto densi come dischi se girassero troppo veloci le testine non riuscirebbero a leggere... fondamentalmente sono dei dischi normalissimi da 2 tb con una meccanica migliore per funzionare 24/7 , avranno una testina con un tempo di posizionamento particolarmente perfomante e un buon controller e questo da le prestazioni e l'affidabilità richiesta dalla fascia di mercato a cui si rivolgono, ma mi sembrano tutto fuorchè innovativi, tempo fa non erano usciti dei sas da 300 e 600 gb da 2.5" a 10k rpm o addirittura 15? quelli si che erano innovativi!
Ho dei fuji max da 15k rpm, il form factor è 3,5". Ma le dimensioni dei piatti sono da 1,8".
Non è questione di motorino elettrico, ma di fragilità meccanica del piatto.
L'aumento degli rpm serve sopratutto ad abbassare il seek time, e non ad aumentare la velocità di lettura sequenziale ( ne consegue che con seek time inferiori abbiamo molti più dati letti rispetto ad un disco con sek time inferiore, ma uguale velocità di trasferimento).
prova ad immaginare la necessità di leggere 10k file (o record di un database) piccoli (ipotizziamano 16kb ) sparsi su un disco
Un 15rpm ha un seek time di 3,8 ms (prendo come paragone i miei), mentre un 7.2k ha un seek time di 12ms (tempo medio dei 7200 rpm in genere).
Nel frattempo che il 7200 ha posizionato la testina per leggere il primo record, il 15k ha finito di leggere il 3 record.
Con l'aumento delle dimensioni dei file si preferisce usare dischi con rotazione inferiore (ho ipotizzato prima un uguale densità di memorizzazione, ma in genere i dischi a minore rotazione hanno una densità di memorizzazione maggiore per pollice quadrato), immaginiamo di dover leggere un file da 1gb (un file video per esempio) a parità di velocità di lettura il disco da 7200 avrà impiegato 5,012 sec (ipotizzando una lettura di 200mb/sec) mentre il 15k 5,004 sec.
Quindi abbiamo una velocità di lettura sfavorevole dello 0,2% scarso ma con una capacità di memorizzazione del 400% maggiore.
Quindi all'aumentare delle velocità di rotazione diminuisce il seek time, ma, a causa dei piatti più piccoli, anche la capacità di memorizzazione.
Ogni tipologia di disco ha il suo utilizzo ideale (tralasciando i vari livelli di raid implementabili ugualmente a prescindere dal disco) dividibili in .
Elevata capacità di archiviazione ed elevata velocità di lettura/scrittura sequenziale, ma scarsa velocità di accesso ai dati > 7200 rpm

Elevata velocità di lettura/scrittura random, elevata velocità di accesso ai dati, media velocità di scrittura/lettura sequenziale e bassa capicità di archiviazione dati > 15000 rpm

Una media dei pregi e dei difetti delle due categorie precedenti (forse l'ideale disco meccanico ad uso desktop) > 10000 rpm

Scusami per il testo logorroico, spero di essere stato utile.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:32   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
I dischi da 7200 hanno piatti da 3,5......
grazie anche a te

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1