Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 12:53   #1
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Estrarre valore da un altro programma(Molto interessante :D leggete)

Innanzi tutto salve a tutti...

Io nella mia macchina ho un odb che mi legge molti valori della mia automobile(tipo: pressioni, temperature), ed ho il suo relativo software..
Io mi vorrei realizzare un mio programma che mi effettua delle operazioni in tempo reale sui valori rivelati da questo programma.

La mia domanda è: come faccio a estrapolare il valore indicato dal programma del odb in tempo reale?????

Grazie

Cordiali saluti
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:08   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se il programma originale ha un suo sistema di log, puoi partire da quello per estrarre i dati di interesse.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:36   #3
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
mi disp, ma nn ha file di log... Io avevo pensato, qualcosa come puntare al file direttamente alla memoria e trovare l'indirizzo che contiene la variabile di quel valore... Ma non so si può fare...

Vi chiedo aiuto, è importante risolvere questo problema x me

Grazie
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:49   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non te lo permette il SO
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:06   #5
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
devo trovare assolutamente un modo...

Io sono connesso all'odb della mia macchina via usb, è possibile estrapolare i dati direttamente dal flusso dell'usb????? Se si come si può "sniffare" tt i dati che viaggiano sulla usb, e filtrare solo le informazioni che voglio?????

Grazie
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:44   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si sotto linux è possibile attraverso usbmon, però credo che comunque avresti solo i dati di I/O e non quelli elaborati dal programma, tranne che non vengono reinviati alla centralina.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:58   #7
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
dici che se chiedo il sorgente di quel progamma, mi mandano a quel paese????
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:12   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se questo programma visualizza i dati è possibile recuperarli direttamente dalla widget che li visualizza.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:09   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da klasias Guarda i messaggi
dici che se chiedo il sorgente di quel progamma, mi mandano a quel paese????
se non è open source direi proprio di si.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:27   #10
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se questo programma visualizza i dati è possibile recuperarli direttamente dalla widget che li visualizza.
E come si fa???????

Se mi aiuti, ti invio un baciooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:45   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:52   #12
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
Windows su una macchina?
Non la vedi un po' dura?
L'ultima volta che ho letto qualcosa a riguardo su sistemi mission-critical embedded lo standard MISRA era il punto di riferimento di tutto il codice scritto...per ovvie ragioni Windows non è implementato (nemmeno a livello di kernel) usando lo standard MISRA...
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:37   #13
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
Windows su una macchina?
Non la vedi un po' dura?
L'ultima volta che ho letto qualcosa a riguardo su sistemi mission-critical embedded lo standard MISRA era il punto di riferimento di tutto il codice scritto...per ovvie ragioni Windows non è implementato (nemmeno a livello di kernel) usando lo standard MISRA...
Non voglio fare niente di fantascientifico non voglio farmi una centralina della macchina.. Voglio solo mettermi un bel pc in macchina, che mi faccia cose che un normale computer di bordo non farebbe mai
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:40   #14
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
Ti ringrazio tantiximo, ho capito il concetto di ciò che vuoi dirmi , ma non so proprio come metterlo in pratica.. Non voglio rubarti altro tempo.. Ma mi puoi linkare qualche guida per poter imparare??? Ti ringrazio di nuovo
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v