Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 10:31   #1
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Problema collegamento monitor con hdmi

Salve,

Allora come vedete nella firma ho la gainward gtx260 che è "pure video hd" e il monitor lg che è full hd. Li collego con il dvi che so che è come l'hdmi in quanto a qualità video. Se però collego la scheda video con l'hdmi al monitor si vede tutto molto male come quando non sono installati i driver della scheda video, sapete dirmi perchè? Il cavo è quello hdmi color oro.

Grazie

Ultima modifica di tomjones23 : 07-03-2010 alle 17:47.
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 16:53   #2
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Allora ho connesso dvi e hdmi insieme e ora nel pannello nvidia esce l'opzione di risoluzione a 1080p, 1080i etc... per lo schermo 2 che prima con il dvi non c'era. Se però mi sposto nello schermo 1 cioè con il dvi non ci sono più queste opzioni di risoluzione hd appunto. Dunque questo secondo schermo cos'è? Non mi spiego come collegando l'hdmi il video è di qualità bassa. Come faccio ad avere la risoluzione 1080p o 1080i quindi la qualità hd che vorrei?
Provo a mettervi una foto


Ultima modifica di tomjones23 : 07-03-2010 alle 17:51.
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 12:03   #3
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
up
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:52   #4
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
senza che ci impazziamo ho visto nel manuale dello schermo che l'hdmi dello schermo non supporta la modalità pc. Quindi non si può fare niente? Nemmeno con un cavo hdmi-dvi?
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:24   #5
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
ho fatto delle ricerche. Il dvi dovrebbe rendermi al meglio l'alta risoluzione 1080p però ora il dubbio è? quale dvi? da qui ho visto delle cose interessanti: --->
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Io ho il dvi-d single link. Per avere una qualità immagine migliore dovrei comprare un dvi-i dual link? Non so se ho interpretato bene le info dal link wikipedia ditemi voi
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:34   #6
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Allora, ovviamente con il collegamento hdmi hai le risoluzioni tipiche del mondo video, mentre con il dvi hai quelle tipiche del mondo pc.
E lì non ci puoi fare niente.
Tu hai un monitor full hd, e da quello che vedo mi sembra che stai facendo un rescaling, ossia per vedere meglio scritte ed icone, hai impostato una risoluzione più bassa di quella nativa. Sbaglio?
Quindi, riassumendo, prova a usare il collegamento hdmi, ed entrando nel pannello di controllo Nvidia, digli che è uno schermo da 1920x1080 a 60hz.
Vedi come si vede.
Altra regola, schermo acceso PRIMA di accendere il pc, sennò non leggono la tabella edid e non sanno quali risoluzioni sono supportate nativamente.
saluti
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:03   #7
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Criobit Guarda i messaggi
Allora, ovviamente con il collegamento hdmi hai le risoluzioni tipiche del mondo video, mentre con il dvi hai quelle tipiche del mondo pc.
E lì non ci puoi fare niente.
Tu hai un monitor full hd, e da quello che vedo mi sembra che stai facendo un rescaling, ossia per vedere meglio scritte ed icone, hai impostato una risoluzione più bassa di quella nativa. Sbaglio?
Quindi, riassumendo, prova a usare il collegamento hdmi, ed entrando nel pannello di controllo Nvidia, digli che è uno schermo da 1920x1080 a 60hz.
Vedi come si vede.
Altra regola, schermo acceso PRIMA di accendere il pc, sennò non leggono la tabella edid e non sanno quali risoluzioni sono supportate nativamente.
saluti
No in pratica lo schermo non supporta l'hdmi però proverò con il tuo metodo cmq. Ma quindi dovendo restare con il dvi quale mi porta una qualità immagine migliore? perchè conil dvi-d single link che ho si vede bene ma pensavo che con un dvi-i dual link si vedesse meglio. dimmi tu
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:13   #8
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
In particolare il mio dubbio ora è:
Appurato che il mio monitor non supporta l'hdmi in modalità pc quindi lo connetto attualmente con un DVI-D single link che supporta l'alta risoluzione 1920x1080. Ora però vorrei sapere se vale la pena comprare una nuovo cavo che mi dia una qualità migliore video soprattutto per vedermi al meglio hd, bluray etc.. sul pc.
In particolare ho visto che il DVI-D DUAL LINK trasmette il doppio dei dati video, frequenze, colori etc... Secondo voi questo mi permetterà di avere una qualità video migliore di quella che ho attualmente con single link?
Ad esempio ho trovato dei DVI-D DUAL LINK anche GOLD che forse sono di qualità superiore??
Ditemi voi,
spero di riuscire a chiarire questi dubbi

Grazie
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:48   #9
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Ma no! evita di spendere per qualcosa che non vedrai mai!
Il dual-link regge benissimo fino ai 1920x1200.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

il doppio dei colori? sììììì, se non fosse che qualunque monitor consumer ha tabelline colori che sì e no arrivano a 10bit, il resto dithering a go-go.

In ogni caso, non capisco alcune affermazioni tipo "lo schermo non supporta l'hdmi".....cioè? Poi scrivi che lo porti a 1920x1080, bè questa è una tipica risoluzione video, come mai non la supporta?
mumble mumble......
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:35   #10
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Criobit Guarda i messaggi
Ma no! evita di spendere per qualcosa che non vedrai mai!
Il dual-link regge benissimo fino ai 1920x1200.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

il doppio dei colori? sììììì, se non fosse che qualunque monitor consumer ha tabelline colori che sì e no arrivano a 10bit, il resto dithering a go-go.

In ogni caso, non capisco alcune affermazioni tipo "lo schermo non supporta l'hdmi".....cioè? Poi scrivi che lo porti a 1920x1080, bè questa è una tipica risoluzione video, come mai non la supporta?
mumble mumble......
Cioè che sul manuale è scritto che in modalità pc il cavo hdmi potrebbe non rendere bene l'immagine e infatti come vedi dalla foto viene malissimo.
In DVI supporta si la modalità 1920x1080. Solo il mio dubbio era perchè ho un DVI-D single link e pensavo che con il dual link andava meglio invece se tu dici che è inutile mi risparmi i soldi. Spero solo che così i file mkv, bluray etc li vedo a qualità ottima, certo non il massimo.

Solo altre due cose:
- Ma con un cavo dvi-hdmi cambia qualcosa sempre in qualità?
- Invece se compro sempre un DVI dual link da wikipedia ho visto che arriverebbe a 16 bit di colore invece con il single arriva a 8bit. Dunque se gli schermi solitamente arrivano a 10 bit con un dual link migliorerei comunque qualcosa o sbaglio?
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:37   #11
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
ah dimenticavo, per precisare, hai scritto che il dual link regge benissimo il 1920x1080, io però ho il single link che la regge comunque credo. Non so forse pensavi avessi il dual link
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:38   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Se vuoi vedere meglio cambia ilmonitor con uno avente pannello Ips o Pva e non Tn come ora....
L'hdmi non migliora il segnale è semplicemente il dvi+l'audio
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:44   #13
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se vuoi vedere meglio cambia ilmonitor con uno avente pannello Ips o Pva e non Tn come ora....
L'hdmi non migliora il segnale è semplicemente il dvi+l'audio
Purtroppo lo schermo è nuovo e non è il caso di cambiarlo.
Comunque si lo so per quanto riguarda l'hdmi credevo solo che con dvi-hdmi migliorasse visto che in modalità pc non supporta il cavo hdmi-hdmi che ho.
Comuque un venditore dal quale ho visto un cavo DVI-D dual link mi ha scritto questo: "ti consiglio di acquistare il cavo DVI-D dual link, essendo dual link ha una maggiore velocità di trasmissione dati quindi si presume una migliore qualità".
è vero?
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:38   #14
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Quote:
Originariamente inviato da tomjones23 Guarda i messaggi
essendo dual link ha una maggiore velocità di trasmissione dati quindi si presume una migliore qualità".
è vero?
No
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:53   #15
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
quindi è inutile comprare cavi dual link gold sperando che migliorino la qualità video che ho attualmente con un single link perchè è uguale.

grazie
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v