Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 15:16   #1
sonic85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Padova
Messaggi: 140
[JAVA]Non carica l'Applet

Ciao a tutti,
ho un grosso problema... ho sviluppato un programmino in java abbastanza complesso con l'utilizzo di dispositivo tramite porta seriale per la lettura di dispositivi RFID.
Ora vorrei creare un'applet per utilizzare questo programmino, ma purtroppo non riesco a visualizzare l'applet e mi esce questo errore:


java.lang.NoClassDefFoundError: RFIDapplet (wrong name: rfidjava/RFIDapplet)
at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Applet2ClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadCode(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager$AppletExecutionRunnable.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Eccezione: java.lang.NoClassDefFoundError: RFIDapplet (wrong name: rfidjava/RFIDapplet)


C'è qualcuno così gentile che mi può aiutare a venirne a capo??
__________________
Datemi un punto d'appoggio e vi
sollevero` il mondo!
sonic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:43   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nel file html controlla il nome dell'applet (attributo code). Devi specificare il nome pienamente qualificato della classe e non quello semplice:

applet code="rfidjava.RFIDapplet" eccetera
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:23   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
mmm...
più che altro ad occhio mi sa che non c'è corrispondenza tra il nome del package e il context del web server...
infatti gli dice che il qualified name "wrong name: rfidjava/RFIDapplet" è sbagliato...
che web server usi?
dove hai messo la tua applet?
usi un .jar o un .class?
Occhio che se necessiti di leggere da seriale, ammesso che azzecchi il giusto context su apache o sul web server che usi, mi sa che devi mettere l'applet in un jar e firmarla perchè altrimenti non avrai i permessi necessari all'esecuzione...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 07:33   #4
sonic85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Padova
Messaggi: 140
Alla fine sono riuscito a sistemare il tutto!

mancava nell'invocazione dell'applet dalla pagina html devono esserci sia l'attributo Code con il file .class che l'attributo Archive con il file Jar firmato.
Io invece avevo usavo solo l'attributo Archive!

Però ho un'altro casino e spero l'ultimo che ho descritto qui:

Intanto vi ringrazio infinitamente!
__________________
Datemi un punto d'appoggio e vi
sollevero` il mondo!
sonic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:33   #5
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ciao a tutti, ho un problema analogo con una applet di prova semplicissima:

Uso un server apache 2.2.13.
Nella cartella D:\applet sono contenuti i 2 file connectionApplet.class e index.html
Il file index html ha solo questo tag nel body:
Codice:
<applet code="connectionApplet.class"></APPLET>
Quando richiamo da firefox la pagina con "http://localhost" il file index.html viene trovato ma l'applet al suo interno da questo errore:
Codice:
java.lang.NoClassDefFoundError: connectionApplet (wrong name: applet/connectionApplet)
	at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
	at java.lang.ClassLoader.defineClassCond(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
	at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
	at sun.plugin2.applet.Applet2ClassLoader.findClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
	at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadCode(Unknown Source)
	at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager.createApplet(Unknown Source)
	at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager$AppletExecutionRunnable.run(Unknown Source)
	at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Eccezione: java.lang.NoClassDefFoundError: connectionApplet (wrong name: applet/connectionApplet)
Come posso risolverlo?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:46   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il messaggio:

(wrong name: applet/connectionApplet)

dice che la tua applet non si chiama connectionApplet ma applet.connectionApplet. Metti

code="applet.connectionApplet.class"

Per dovere di cronaca, quel "applet." salta fuori dal package della classe connectionApplet. In breve se l'unità di compilazione di una classe contiene una dichiarazione di package:

package pippo;

public class Classe {...}

Classe ha due nomi, uno detto semplice, Classe, e uno detto pienamente qualificato, pippo.Classe (cioè package.NomeSemplice).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:15   #7
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Il messaggio:

(wrong name: applet/connectionApplet)

dice che la tua applet non si chiama connectionApplet ma applet.connectionApplet. Metti

code="applet.connectionApplet.class"

Per dovere di cronaca, quel "applet." salta fuori dal package della classe connectionApplet. In breve se l'unità di compilazione di una classe contiene una dichiarazione di package:

package pippo;

public class Classe {...}

Classe ha due nomi, uno detto semplice, Classe, e uno detto pienamente qualificato, pippo.Classe (cioè package.NomeSemplice).
Funziona, grazie mille!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v