Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 17:37   #1
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Consiglio per Acquisto D90

Salve a tutti,

intanto ringrazio "hornet75" che grazie alle sue delucidazioni in un altro post "nikon d5000" mi ha fatto riflettere sul direzionare il mio acquisto. Direzione che ho preso verso la D90 per molteplici fattori elencati da "hornet75" ma anche da alcuni dati riscontrati personalmente.

Non ci crederete ma per uno come me che porta gli occhiali il regolatore delle diotrie deve essere perfetto e con un margine molto alto di regolazioni sia minime che massime cose che la D5000 fa penare mentre la D90 è ottimo! Dunque meglio la D90 visto che fa abbastanza innervosire scattare foto senza vedere .

Dopo questa considerazione del tutto personale vi chiedo questo:

Dal post "Best Price Nikon" e da http://www.fotopratica.it/?p=111 ho capito che acquistando una nikon di importazione si risparmia un bel po! A discapito di che cosa non l'ho capito a parte il libretto di istruzioni che c'è gente che su "granbazaar" dice di averlo ricevuto in giapponese! e anche qualcuno che accendendola si è ritrovato con il display tutto in giapponese e a culo è arrivato a mettere la lingua Italiano; la mia domanda è quali altre differenze ci sono tra un prodotto importato e uno no??? E soprattutto la garanzia se è valida 2 anni come tutti i prodotti in caso di malfunzionamento o di problema devo perforza portarla dove l'ho comprata o basta portarla in un qualsiasi centro assistenza autorizzato nikon?

Detto questo in questo sito dalla pagina linkata in poi ci sono una serie di D90 atrezzate in un modo o in un altro lasciando stare borse e cavalletti a corredo che non mi interessano e rimanendo su un prezzo massimo di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?

Tra l'altro e mi rivolgo a "hornet75" sbaglio o il sito che ho lincato non l'hai considerato nella lista dei negozi? Non va bene? Qualcuno si è trovato male?

Per ora mi fermo qui e ringrazio in anticipo a chi risponde!
LordSamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:46   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
in europa è illegale vendere prodotti elettronici con garanzia inferiore ai 2 anni, la garanzia è a carico del produttore. Con la garanzia nital hai 3 anni di granzia sui corpi e 5 sulle lenti!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 00:14   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi

Detto questo in questo sito dalla pagina linkata in poi ci sono una serie di D90 atrezzate in un modo o in un altro lasciando stare borse e cavalletti a corredo che non mi interessano e rimanendo su un prezzo massimo di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?

Tra l'altro e mi rivolgo a "hornet75" sbaglio o il sito che ho lincato non l'hai considerato nella lista dei negozi? Non va bene? Qualcuno si è trovato male?
Mai visto ne sentito prima, ci do un'occhiata e vediamo se posso inserirlo nella lista.

I negozi italiani sono legati alla direttiva europea sui termini di garanzia per cui devono darti 2 anni di garanzia minimo. Tale garanzia è a carico del venditore. Per i prodotti Nital è uguale, semplicemente Nital offre una anno in più per i corpi macchina e 2 anni in più per gli obiettivi. Gli anni extra di garanzia non sono più a carico del venditore ma a carico di Nital e comunque nei primi due anni oltre al venditore puoi rivolgerti alla Nital stessa.

Su alcuni prodotti il risparmio è talmente ampio che vale la pena rinunciare agli anni extra e prendere un import soprattutto sulle ottiche. I corpi macchina che invece sono più soggetti a guasti è da valutare attentamente caso per caso.

Ultima modifica di hornet75 : 18-02-2010 alle 00:16.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 00:29   #4
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
I corpi macchina che invece sono più soggetti a guasti è da valutare attentamente caso per caso.
beh, sulla d90 tra nital e non nital ci corrono 100 euro come sappiamo...su un corpo da 700 euro, quanto incide un anno in più, li vale i 100 euro? penso sia questa la domanda da porsi...io, se potessi avere una non nital al prezzo di smp nella mia città, prenderei sicuramente quella, perchè nel caso di problemi la porto e loro provvedono. Doverla invece spedire, a mie spese, e non poter gestire direttamente la questione, mi scoccia un pò...

Ultima modifica di starscream : 18-02-2010 alle 00:35.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 06:00   #5
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Gli anni extra di garanzia non sono più a carico del venditore ma a carico di Nital e comunque nei primi due anni oltre al venditore puoi rivolgerti alla Nital stessa
Ciao mi inserisco anch'io....quindi se compro una D90 import i primi due anni risponde direttamente nikon?? Io sapevo solo il primo anno!!
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 08:10   #6
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Il negozio sopra segnalato parrebbe essere l'ennesimo affiliato di Pixmania...con merce che arriva da qualche parte sempre diversa dell'Europa; alcuni si lamentavano anche degli imballi, però a volte, non sempre, su alcuni prodotti ha davero ottime offerte, specialmente nelle combo corpo + doppia ottica+borsa.

Per le differenze Nital o Import...intanto sono circa 80€ secondo il Best Price, ma secondo me le Nital tra un pò caleranno perchè da fine novembre i prezzi non si sono praticamente mossi; tenete poi conto che dentro c'è la schedina da 4GB...sarà pur poco ma la differenza si assottiglia di altri 10-15€.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:12   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Ciao mi inserisco anch'io....quindi se compro una D90 import i primi due anni risponde direttamente nikon?? Io sapevo solo il primo anno!!
No, per i prodotti import risponde il venditore per i prodotti nital rispondono Nital e il venditore e dopo il secondo anno solo nital. Spero adesso sia più chiaro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:45   #8
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No, per i prodotti import risponde il venditore per i prodotti nital rispondono Nital e il venditore e dopo il secondo anno solo nital. Spero adesso sia più chiaro.
Quindi conviene NITAL da quanto capito!!
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:56   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Quindi conviene NITAL da quanto capito!!
Per la garanzia sicuramente si ma i prodotti costano di più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:59   #10
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per la garanzia sicuramente si ma i prodotti costano di più.
Quindi se decidessi per import dove mi consigli di acquistare? d90 + 18-105
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:34   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Quindi se decidessi per import dove mi consigli di acquistare? d90 + 18-105
Facile. Dove costa meno . Scherzi a parte, l'importante è che il negozio sia affidabile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:07   #12
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
hornet75 non perdere di vista il mio post di apertura! che kit prendo con D90???
LordSamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:13   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
hornet75 non perdere di vista il mio post di apertura! che kit prendo con D90???
in molti topic parlano bene del 18-105 per iniziare
ma non conosco bene le ottiche nikon


Spoiler:
PS: ma ti sei innamorato di hornet75
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:49   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
hornet75 non perdere di vista il mio post di apertura! che kit prendo con D90???
Mille euro di budget se vai di D90 non hai molte opzioni direi D90 + 18-105 in kit e forse riesci a farci stare dentro anche il 50ino. Se la prendi a garanzia import puoi addirittura prendere il 35 DX in aggiunta.

L'alternativa è sdoppiare il kit e prendere la D90 con 18-55 VR e 55-200 VR, meno comodo ma più versatile come utilizzo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 18:06   #15
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mille euro di budget se vai di D90 non hai molte opzioni direi D90 + 18-105 in kit e forse riesci a farci stare dentro anche il 50ino. Se la prendi a garanzia import puoi addirittura prendere il 35 DX in aggiunta.

L'alternativa è sdoppiare il kit e prendere la D90 con 18-55 VR e 55-200 VR, meno comodo ma più versatile come utilizzo.
bhè qui la fanno 914,91 con garanzia Nital e conla sfiga che ho meglio che non prenda una da importazione se ho capito come funziona per la garanzia. Volevo sapere se questo negozio è valido o no? qualcuno ci ha mai comprato?

Ma questo 18-105 VR come è? ottimo-buono-discreto-fa schifo? meglio il 18-55 VR?

L'uso che ne farei sia della macchina che degli obbiettivi e per realizzare foto semi-macro e macro di oggetti tipo queste e anche foto da esterno in generale.... dunque richiedo che mi consigliate come obbiettivo per il kit? 18-55 o 18-105???
LordSamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:31   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
bhè qui la fanno 914,91 con garanzia Nital e conla sfiga che ho meglio che non prenda una da importazione se ho capito come funziona per la garanzia. Volevo sapere se questo negozio è valido o no? qualcuno ci ha mai comprato?

Ma questo 18-105 VR come è? ottimo-buono-discreto-fa schifo? meglio il 18-55 VR?

L'uso che ne farei sia della macchina che degli obbiettivi e per realizzare foto semi-macro e macro di oggetti tipo queste e anche foto da esterno in generale.... dunque richiedo che mi consigliate come obbiettivo per il kit? 18-55 o 18-105???
come resa tra un 18-55 e un 18-105 non c'è alcuna differenza riscontrabile se non con test sintetici, il 18-105 è un ottica che a mio avviso è nettamente migliore del 18-55 per via della sua versatilità, del fatto che in mf sia migliore, che si possono montare i polarizzatori senza che cambi la polarizzazione con la messa a fuoco, l'ingombro non è tanto diverso, il peso è molto ridotto anche se è più pesante del 18-55, è costruito meglio, costa poco e evita l'acquisto di altre lenti nel brevissimo periodo perchè l'escursione permette di fotografare di tutto, anche quando si hanno lenti migliori il 18-105 fa sempre comodo perchè piccolo leggero e versatile. Certo che se vuoi fare still life è meglio un 50 mm 1.4 (gli 1.4 sono più nitidi) oppure un ottica macro dedicata come un 60 micro o un 105 o un 85, ma anche un vecchio 55 ais va bene, se poi è il tuo mestere fare macro e still life di prodotti si va su ottiche molto specializzate quali i pc-e (circa 2000€ di lenti...a dir poco eccellenti e belle da usare, estremamente creative), insomma con qualsiasi lente puoi fare uno still life, se vuoi fare solo quello metti in conto almeno un'ottica macro o un fisso di qualità (dipende dalla dimensione degli oggetti)

Ultima modifica di ARARARARARARA : 18-02-2010 alle 19:39.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 21:05   #17
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Certo che se vuoi fare still life è meglio un 50 mm 1.4 (gli 1.4 sono più nitidi) oppure un ottica macro dedicata come un 60 micro o un 105 o un 85, ma anche un vecchio 55 ais va bene, se poi è il tuo mestere fare macro e still life di prodotti si va su ottiche molto specializzate quali i pc-e (circa 2000€ di lenti...a dir poco eccellenti e belle da usare, estremamente creative), insomma con qualsiasi lente puoi fare uno still life, se vuoi fare solo quello metti in conto almeno un'ottica macro o un fisso di qualità (dipende dalla dimensione degli oggetti)
Grazie delle dritte ma non spariamo alto . lo still life che vado a realizzare non è di prodotti enormi ho allegato un video preso a caso per dare l'idea delle dimensioni del tavolinetto che è simile al mio dove i prodotti ci sguazzano sopra dunque pensavo che sia il 18-55 o il 18-105 andavano bene.... dici di no?
LordSamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:29   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Grazie delle dritte ma non spariamo alto . lo still life che vado a realizzare non è di prodotti enormi ho allegato un video preso a caso per dare l'idea delle dimensioni del tavolinetto che è simile al mio dove i prodotti ci sguazzano sopra dunque pensavo che sia il 18-55 o il 18-105 andavano bene.... dici di no?
bhè per lo still life per spendere poco il meglio è un 50 1.4, costa poco e ha una nitidezza elevatissima, per gli still life lo zoom è inutile, sposti la macchina!

CMq come ti dicevo tra 18-55 e 18-105 io prenderei il 18-105 la qualità ottica è indistinguibile tra i due
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:53   #19
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè per lo still life per spendere poco il meglio è un 50 1.4, costa poco e ha una nitidezza elevatissima, per gli still life lo zoom è inutile, sposti la macchina!

CMq come ti dicevo tra 18-55 e 18-105 io prenderei il 18-105 la qualità ottica è indistinguibile tra i due

Si ma se prendo un 50 1.4 rimango nel budget di 1000 euro? e se si poi per foto da esterno come faccio? per iniziare se prendo il 18-105 sia per lo still life che per esterno non va bene? poi più in là se le riprese still life non mi soddisfano prenderò un 50 che ne pensi? sbaglio?
LordSamuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:15   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Si ma se prendo un 50 1.4 rimango nel budget di 1000 euro? e se si poi per foto da esterno come faccio? per iniziare se prendo il 18-105 sia per lo still life che per esterno non va bene? poi più in là se le riprese still life non mi soddisfano prenderò un 50 che ne pensi? sbaglio?
si è una buona soluzione, ma tu parlavi solo di still life e per lo still life è meglio qualcosa di più specifico con poche distorsioni e nitidezza elevata, certo che se vuoi farci di tutto un 18-105 è molto meglio, poi in futuro si vedrà
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v