|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
[grub su ubuntu 9.10]che fine ha fatto menu.lst?
ciao a tutti, ho installato ubuntu 9.10 appena uscita, piallando la mia vecchia 9.04 che funzionava da dio. . .l'avessi mai fatto, non mi trovo un gran che con questa versione. . .comunque il problema principale per ora è che non esiste il file menu.lst [monta grub versione 1.97] e di conseguenza non riesco ad eliminare le voci relative ai vecchi kernel in fase di avvio. . .chi puo' aiutarmi a generare quel file o mi spiega come si fa a modificare grub con questa versione di ubuntu? grazie a tutti anticipatamente
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito Ultima modifica di caustico : 29-11-2009 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
Quote:
quello che mi interessa capire è come si crea il file menu.lst
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
dentro il file /etc/default/grub ci sono alcune opzioni che puoi modificare. poi quando il sistema rileva o manipola grub (ad esempio col comando sudo update-grub2), lui guarda quel file ed in base a quello ed al sistema scrive un altro file: /boot/grub/grub.cfg questo è il file che ad ogni avvio legge grub2 (o grub 1.97 che è la stessa cosa).. in genere bisogna modificare /etc/default/grub, poi dare l'update e quindi verificare che su grub.cfg sia tutto in regola. Ma molti si stanno lamentando della complessità della cosa.... Ad ogni modo credo ci fosse un altro comando per eliminare i vecchi kernel, ma non ricordo....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
alla fine nn é complicato anche per un niubbio come me. il problema che ho riscontrato é che non vede le partizioni RAID, o meglio se il controller é impostato su RAID non parte proprio il menu all'avvio e dice "no such disk", io ho un disco singolo con ubuntu e un raid con windows e mentre con grub 1 riuscivo a selezionarli dalla lista di avvio adesso devo entrare sempre nel bios e attivare/disattivare il raid... spero risolvano presto... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Ciao,
a parte il problema del file di configurazione, che purtroppo non so risolvere (uso la distro ubuntu 9.04 e per problemi simili in passato sono piuttosto restìo a upgradare), posso consigliarti per quanto riguarda i kernel.. Per rimuoverli non serve solamente cancellarli dalla lista del grub, ma devi proprio rimuoverli fisicamente come pacchetti.. Ti sei sempre limitato solamente a togliere le voci dal menu.lst?
__________________
Non c'è nulla che un computer non possa fare: sono gli uomini che non sanno come insegnarglielo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
|
@Chiancheri: grazie ma cosi al volo non sono riuscito mi sa che ci devo perdere qualche minuto. . .
@e.cera: probabilmente hai ragione, pero' ero abituato cosi bene al vecchio file di configurazione, chissa' perchè cambiarlo. . .boh. . . @CescoMark: si in effetti ho sempre rimosso solamente le voci dal bootloader, in primo luogo perchè avere un kernel funzionante in piu' è sempre comodo e poi perchè non sono un user molto avanzato, anzi, pero' è scomodo avere nel bootloader 5-6 voci che magari non usi neanche. . .
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Kawa, maxb81, pinok, DeicidE, borty, sprec13, Shandar, vtecb4st4rd, WhiteWolf42, feba, Bobosassa, devon_rex, cristianobon70, pingu79, Rospaccio, ces53, messmaker, iridio80, ilayu81, marcasso, imu, gianni165, Nike86, mojito |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
|
Ciao, io ho risolto semplicemente eliminando i files relativi al kernel che non mi interessava (per sicurezza li ho solo spostati).
vai nella cartella /boot cd /boot crei la cartella di backup x i kernel che non ti servono più sudo mkdir backups nel mio caso ho spostato i files relativi alla versione 2.6.31-14 sudo mv *2.6.31-14* backups/ tolti i files dalla cartella /boot rilanci il comando update di grub in modo che da solo rilegga le voci linux da caricare nel menu sudo update-grub2 DONE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: WindIsland
Messaggi: 97
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.