|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
cambiare collegamento wireless stampante
ciao ragazzi. possiedo una stampante multifunzione hp f4580 che ha la funzione wireless. in questo periodo la sto utilizzando ma mi sono accorto che è collegata al router e quindi la funzione wireless la prende da lì anzichè dalla scheda di rete che ho all'interno del pc.
non che questa cosa mi disturbi più di tanto ma visto che ho acquistato una scheda di rete proprio per utilizzare il wireless della stampante vorrei sfruttarla. come faccio a far collegare la stampante anzichè al router alla scheda di rete?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
allora, facciamo un po' il punto della situazione. ho installato il software della scheda di rete e adesso la scheda di rete risulta connessa e fornisce la linea wireless alla stampante (la spia sulla stampante rimane accesa).
ho reinstallato il software della stampante e durante la configurazione ho selezionato anzichè il router la scheda di rete. subito dopo ho fatto la prova di stampa e ha funzionato senza problemi quindi la connessione tra scheda di rete e stampante c'è ed è funzionante. alla fine ho riavviato e dopo mi sono accorto che lo stato della stampante era su "scollegata" nonostante la spia del wireless su di essa fosse accesa. queste sono le impostazioni della scheda di rete: - http://img228.imageshack.us/img228/6518/26492320.jpg - http://img696.imageshack.us/img696/2410/97467806.jpg - http://img710.imageshack.us/img710/4638/62426329.jpg - http://img651.imageshack.us/img651/8893/80393568.jpg queste invece sono quelle della connessione: - http://img406.imageshack.us/img406/740/28241987.jpg (le ultime 3 non sono miei connessioni e la seconda sarà mia vista la marca uguale alla scheda di rete ma non so cosa sia anche perchè il router della stessa marca è spento) - http://img710.imageshack.us/img710/4817/13118613.jpg come faccio a risolvere questo problema?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
nessuno mi aiuta?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
ragazzi ma proprio nessuno mi sa aiutare?
![]()
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Finchè avrai una Rete non identificata il SO non te la gestirà mai.
Disabilita la scheda di rete con la quale ti colleghi al Router. Disinstalla quella che dialoga con la stampante. La reinstalli e quando l'avrai collegata alla stampante, con rete ad HOC, ti chiederà di scegliere il tipo di rete, scegli domestica. Riabiliti la scheda di cui sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
una domanda al volo. ma è normale che se alla rete è collegata la scheda di rete non può stare connesso nello stesso momento anche il router?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Si può stare collegata al Router ma l'identificazione delle reti deve essere univoca, perciò prima una e poi l'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
cioè fammi capire. se collego la stampante alla scheda di rete e voglio stampare devo necessariamente disconnettermi da internet?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non ho detto questo ho detto che devono essere installate separatamente, dopo le puoi usare come ti pare una o l'altra, o tutte e 2 insieme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
allora, in questo momento ho solo il router collegato perchè ho disinstallato la scheda di rete e infatti non mi compare più tra le connessioni.
ora mi puoi spiegare passo passo quello che devo fare? devo disinstallare anche il software della stampante prima?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 Ultima modifica di fabioss : 26-01-2010 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Disabilita la scheda di rete con la quale ti colleghi al Router.
Disinstalla quella che dialoga con la stampante. Disinstalla il software della stampante e riavvia il PC Ti reinstallerà la scheda di rete e quando l'avrai collegata alla stampante, con rete ad HOC, ti chiederà di scegliere il tipo di rete, scegli domestica. Installi il software di gestione. Riabiliti la scheda del Router di cui sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
allora, ho disinstallato la scheda di rete e infatti non mi viene più riconosciuta tra le connessioni e ho disinstallato anche il software della stampante.
ora però non ho capito come fare per disabilitare la scheda di rete che si collega al router. cioè, il router è collegato fisicamente alla porta usb.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora hai un Modem non un Router/Modem, se è collegato tramite USB?
Allora salta la parte disabilitazione e fai la procedura descritta. Ultima modifica di Il Bruco : 26-01-2010 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
no no aspetta, mi sono confuso. è un router e ce l'ho collegato alla porta ethernet del pc.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora per disabilitare la Scheda di rete collegata al Router
Tasto dx del mouse sulla scheda (dopo la disinstallazione dell'altra dovrebbe essere rimasta sola), click su "Disabilita" Per il momento ti cadrà la connessione ad Internet, niente paura dopo aver fatto la procedura sopradescritta, rifai, tasto dx del mouse sulla scheda, click su "Abilita" e ritornerà la connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
allora, ho disabilitato come mi hai detto la scheda di rete collegata al router andando nello stato della connessione e cliccando su "disabilita".
subito dopo ho riavviato ma quando windows è ripartito non me l'ha reinstallata. cioè non ho capito cosa devo fare una volta che ho disabilitato la scheda di rete collegata al router perchè in quel momento non ho nessuna scheda di rete attiva e quindi installando il software della stampante non avrei la possibilità di collegarla.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
vabbè rimanendo sempre sul problema citato nel post di prima aggiungo solo che sono riuscito a capire come si chiamano le due schede di rete consultando le informazioni sulle prestazioni del sistema.
1) Scheda di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller 2) Scheda di rete Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card allora, la 1) dovrebbe essere quella con la quale mi collego al router visto che c'è scritto "Ethernet" nel nome. la 2) invece dovrebbe essere l'altra, quella da usare per la stampante. il dubbio che mi viene è sul fatto che la 2) compare ancora nonostante abbia disinstallato il software Kraun e infatti nell'elenco delle connessioni non compare più ma probabilmente questo è dovuto al fatto che forse mi è stata già configurata da chi mi ha assemblato il pc e di conseguenza, sempre forse, non è necessario neanche l'installazione del software Kraun presente nella scatola della scheda di rete.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 Ultima modifica di fabioss : 27-01-2010 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Per poter dialogare con la stampante tramite questa
Scheda di rete Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card Devi realizzare un a rete ad HOC tra la WiFi della stampante e questa scheda, non avendo sottomano detta stampante non so se questa operazione te la fa eseguire il Software della stampante. Ora che hai tutte e 2 le schede di rete attive, installa il software e quando ti chiederà (almeno credo) la WiFi a cui collegarsi devi scegliere quella della scheda e non quella del Router. Se non ci riesci lascia che sia il Router a Gestire il collegamento, in modo che la stampante la possono usare anche altri PC facenti parte della stessa rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
allora, ho installato il software della stampante. mi ha chiesto, durante l'installazione, di scegliere il tipo di connessione se usb o wireless e io appunto ho scelto la seconda. a questo punto mi ha chiesto di selezionare il dispositivo wireless tra quelli presenti in un elenco (c'erano il router e altre connessioni che riesco a "prendere", es. alice, vodafone, ecc., perchè saranno nel mio palazzo) ma non c'era la scheda di rete alla quale vogliamo collegare la stampante (Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card). così ho inserito io il nome SSID, o qualcosa del genere, della connessione e ho inserito appunto "Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card" (non so se è corretto mettere proprio il nome) ma non mi ha trovato niente. nonostante questo mi ha permesso di continuare e mi ha chiesto di selezionare il tipo di connessione wireless cioè se una connessione di rete o una connessione ad hoc e io ho scelto l'ultima. ha cominciato a configurare la stampante e mi sono accorto che è uscita la scritta che appunto stava configurando l'adattatore di Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card ma il tutto non è andato a buon fine perchè è uscito scritto che c'era stato un problema nella connessione con la stampante.
secondo me il problema deriva dal fatto che la scheda di rete (Ralink RT61 Turbo Wireless LAN Card) è si presente ma non viene riconosciuta tra la connessioni, per intederci quelle che sono disponibili in basso a destra nella barra delle applicazioni. l'unico modo per far riconoscere la scheda di rete è quello di installare il suo software ma a quel punto mi viene risconosciuta come connessione per l'accesso a internet e di conseguenza non posso usarla in contemporanea con il router. cioè bisognerebbe riuscire a configurare la scheda di rete con connessione ad hoc in modo tale da farla riconoscere non come connessione diciamo per andare su internet perchè per quello c'è già il router configurato. mi sono dilungato ma spero di aver esposto il problema come si deve. insomma mi serve una mano per configurare la scheda di rete e solo dopo andrà fatta l'installazione del software della stampante perchè altrimenti non funzionerà mai.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà" Click su "Configura nuova connessione o rete" Vai in fondo alla pagina e click su "Configura una rete wireless ad hoc (da computer a computer)" Click su "Avanti" Dai un "Nome di rete" (es: Stampante HP) A "Tipo si sicurezza" metti "Nessuna autenticazione (aperta) Click su "Avanti" Chiudi Ora quando il Software della stampante ti chiederà la rete a cui connetttersi le devi dare quella con nome, come da esempio, "Stampante HP" P.S. Non so, non avendo la stampante ed il manuale della stessa sottomano, se tutte e 2 debbano appartenere alla stessa sottorete, ossia con IP statici. Prova e fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.