Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 09:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...zzo_31560.html

Seagate estende la propria offerta di soluzioni enterprise con il primo hard disk da 2 pollici e mezzo con capienza di 600 Gbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:52   #2
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:58   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
metti nel netbook un disco sas? bah :/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:08   #4
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
bella questa... e come lo colleghi un sas??
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:15   #5
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
SAI LA BATTERIA DOPO!!
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:21   #6
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Casomai saranno 6.0 Gbit/s perchè 6 Gbytes al secondo mi sembrano veramente eccessivi!!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:48   #7
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
ammappa che fiscali ..scherzavo xdxd..e poi una soluzione si trova...fino a 10 anni fa 1 hhd da 50 giga era una leggendas oggi si fatica a trovarli sotto i 320 gbyte(in ambito desk)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:51   #8
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
che pizza sta storia gigabit - gigabait...sacundì - sacundà...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:00   #9
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Notevoli! 600gb in 2,5" a 10.000 giri. Quanto costeranno?

Edit: trovati i prezzi, i 600gb dovrebbero andare sui 550 euro.. i 300gb della generazione precedente (10k.3) andavano sui 300 euro.

Ultima modifica di Kappa76 : 10-02-2010 alle 11:07.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:10   #10
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
qual'è la porta sas? ne ho sentito parlare ma non ho mai capito come funziona e a cosa serve. E' più performate della SATA xx?
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:17   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
gia ordinati (ieri)i 4 per il nostro server di backup che prima avava gli stessi ma di taglio piu piccolo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:35   #12
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
qual'è la porta sas? ne ho sentito parlare ma non ho mai capito come funziona e a cosa serve. E' più performate della SATA xx?
SAS non è una 'porta', di fatto SATA e SAS sono elettricamente compatibili (anche se non meccanicamente). SAS è semplicemente un'altra tecnologia di trasferimento dati, come SATA. Non è necessariamente più performante, come per SATA sono i dischi a fare la differenza.

Faccio poi notare che questi dischi da 2,5" per impiego server hanno uno spessore superiore ai dischi da 2,5" tradizionali e quindi in un portatile non ci entrano fisicamente..

PS: Superbau hai quasi 1000 messaggi e ancora hai una firma irregolare...
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:19   #13
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
il sata dei notebook fornisce solo 5V, questo è un hd per desktop e quindi necessita anche dei 12V

lo spessore è ininfluente
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:39   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
SAS non è una 'porta', di fatto SATA e SAS sono elettricamente compatibili (anche se non meccanicamente). SAS è semplicemente un'altra tecnologia di trasferimento dati, come SATA. Non è necessariamente più performante, come per SATA sono i dischi a fare la differenza.

Faccio poi notare che questi dischi da 2,5" per impiego server hanno uno spessore superiore ai dischi da 2,5" tradizionali e quindi in un portatile non ci entrano fisicamente..

PS: Superbau hai quasi 1000 messaggi e ancora hai una firma irregolare...
giusto x precisare se magari qualkuno legge, la compatiilità meccanica c'è in un senso: a un controller/cavo SAS puoi collegare un disco sata, ma non viceversa. la differenza meccanica è minima, in pratica nei sas le 2 linguette che danno l'orientamento ai cavi sono unite, in modo che i cavi sata non ci entrano
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:56   #15
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
GIUSTO per capire che differeza corre fra un sas e un sata? capisco che sono diversi meccanicamente.. ma a livello di prestazioni?
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 08:35   #16
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da satrax82 Guarda i messaggi
il sata dei notebook fornisce solo 5V, questo è un hd per desktop e quindi necessita anche dei 12V

lo spessore è ininfluente
Effettivamente c'è da stravolgerlo un portatile per infilarci dei dischi SAS

Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
GIUSTO per capire che differeza corre fra un sas e un sata? capisco che sono diversi meccanicamente.. ma a livello di prestazioni?
Possiamo dire che mediamente i dischi SAS sono dischi prestazionalmente superiori rispetto a SATA, sia in fatto di velocità, che di accesso a disco, che di durata nel tempo. Naturalmente sia controller che dischi sono enormemente più costosi. E tutto ciò perchè SAS è essenzialmente rivolto al mondo dei server.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1