Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 08:07   #1
Neardj
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
Indeciso tra notebook Asus K61IC e Asus X52JR

Ciao a tutti.
Ieri causa morte improvvisa del mio notebook (scheda madre fusa) mi trovo nella condizione di dover acquistare un nuovo portatile.

Sono stato al Mediaworld vicino a casa mia e hanno attirato la mia attenzione questi 2 modelli.

Asus X52JR

Che monta un processore Intel Core I3 350M (2.26GHz) 4 Gb DDR3, Sk video ATI HD 5470 1 Gb dedicati - Monitor 15,6'' HD da 320 Gb. Al prezzo €. 649

Asus K61IC

Che monta un processore Intel Core Duo 2 P7450 (2.13 Ghz) 6 Gb DDR3, Sk video NVIDIA GeForce GT 220 1GB dedicati - MOnitor 16'' HD 500 Gb. Al prezzo €. 799

Entrambi montano Windows 7.

Volevo esporvi i miei dubbi:
1. Quale dei due processori scegliere? Che differenze ci sono tra i 2? E' da un pò di tempo che non seguo l'evoleversi di queste tecnologie quindi non saprei quale scegliere.
2. Il secondo processore a quanto leggo su internet dovrebbe essere a 64 bit. Mi conviene o meglio un 32 bit?
3. Io il notebook lo uso un pò per tutto dalla semplice navigazione internet, alle applicazioni office, alla virtualizzazione dei S.O. secondo voi vanno bene come configurazione? (il mio vecchio notebook aveva un processore Intel Core Duo 2, 2 GB DDR2, HD 160)
4. Visto che come S.O. è presente Windows 7 accetterà i driver che ho per la chiavetta internet dell'HUAWEI E1692 7.2 MEGA?

Sarei orientato per il secondo solo che nelle specifiche presenti sul sito ufficiale Asus di parla di Memoria DDR2.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti e suggerimenti.

Neardj

Ultima modifica di Neardj : 09-02-2010 alle 10:07.
Neardj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:21   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Neardj Guarda i messaggi
Volevo esporvi i miei dubbi:
1. Quale dei due processori scegliere? Che differenze ci sono tra i 2? E' da un pò di tempo che non seguo l'evoleversi di queste tecnologie quindi non saprei quale scegliere.
2. Il secondo processore a quanto leggo su internet dovrebbe essere a 64 bit. Mi conviene o meglio un 32 bit?
3. Io il notebook lo uso un pò per tutto dalla semplice navigazione internet, alle applicazioni office, alla virtualizzazione dei S.O. secondo voi vanno bene come configurazione? (il mio vecchio notebook aveva un processore Intel Core Duo 2, 2 GB DDR2, HD 160)
4. Visto che come S.O. è presente Windows 7 accetterà i driver che ho per la chiavetta internet dell'HUAWEI E1692 7.2 MEGA?
1/3) Il P7450 è il classico core 2 duo, però non ha la virtualizzazione hardware, visto che virtualizzi sistemi operativi non è il massimo.
Il 350M è un nuovo processore della serie core i3 (ne so molto poco al riguardo), ha la virtualizzazione hardware, ma ha anche un tdp di 35w contro i 25w del p7450...quindi consuma e scalda un po di più.
2) Entrambi sono a 64 bit.
4) Dovrebbe accettare i driver, però nella configurazione del tipo di connessione di rete bisogna selezionare RAS invece di NDIS, pare che questo cambio si faccia gia per vista sp2...cmq cercando un po in rete si trovano svariate discussioni in merito.

Quote:
Originariamente inviato da Neardj Guarda i messaggi
Sarei orientato per il secondo solo che nelle specifiche presenti sul sito ufficiale Asus di parla di Memoria DDR2.
Infatti la ram del k61ic è ddr2 e non ddr3.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 05:03   #3
conred
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Neardj Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ieri causa morte improvvisa del mio notebook (scheda madre fusa) mi trovo nella condizione di dover acquistare un nuovo portatile.

Sono stato al Mediaworld vicino a casa mia e hanno attirato la mia attenzione questi 2 modelli.

Asus X52JR

Che monta un processore Intel Core I3 350M (2.26GHz) 4 Gb DDR3, Sk video ATI HD 5470 1 Gb dedicati - Monitor 15,6'' HD da 320 Gb. Al prezzo €. 649

Asus K61IC

Che monta un processore Intel Core Duo 2 P7450 (2.13 Ghz) 6 Gb DDR3, Sk video NVIDIA GeForce GT 220 1GB dedicati - MOnitor 16'' HD 500 Gb. Al prezzo €. 799

Entrambi montano Windows 7.

Volevo esporvi i miei dubbi:
1. Quale dei due processori scegliere? Che differenze ci sono tra i 2? E' da un pò di tempo che non seguo l'evoleversi di queste tecnologie quindi non saprei quale scegliere.
2. Il secondo processore a quanto leggo su internet dovrebbe essere a 64 bit. Mi conviene o meglio un 32 bit?
3. Io il notebook lo uso un pò per tutto dalla semplice navigazione internet, alle applicazioni office, alla virtualizzazione dei S.O. secondo voi vanno bene come configurazione? (il mio vecchio notebook aveva un processore Intel Core Duo 2, 2 GB DDR2, HD 160)
4. Visto che come S.O. è presente Windows 7 accetterà i driver che ho per la chiavetta internet dell'HUAWEI E1692 7.2 MEGA?

Sarei orientato per il secondo solo che nelle specifiche presenti sul sito ufficiale Asus di parla di Memoria DDR2.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti e suggerimenti.

Neardj
Dovrebbero avere anche l'Asus X52JR con processore I5 430M per 50 € in piu'.Per 50€ io fossi in te prenderei questo.Sono portatili che l'Asus fa apposta per questa catena e provengono dal modello ufficiale dell' Asus K52JR ed e' il portatile da cui ti sto scrivendo.Preso anche io al Mediamondo per mio figlio.
conred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:13   #4
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Anch'io sono interessato al modello Asus X52JR. A me interesserebbe questo soprattutto per la sk video. Poi considera che la piattaforma i3/i5/i7 è la stessa e quindi nessuno ti vieterà in futuro di sostituire il proc. con uno più performante: sostutuirlo è un gioco da ragazzi al contrario della sk video che è impossibile.
Non vorrei sbagliarmi ma i 35watt di potenza del proc. i3 non sono costanti come i 25w del core duo 2: in pratica, in condizioni di lavoro normale e non straordinarie, l'i3 richiederebbe meno energia. L'ho letto da qualche parte ma adesso non ricordo... Correggetemi se ho detto cassate.

Ultima modifica di barman76 : 10-02-2010 alle 07:18.
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:20   #5
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Per le sk video guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:34   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma i 35watt di potenza del proc. i3 non sono costanti come i 25w del core duo 2: in pratica, in condizioni di lavoro normale e non straordinarie, l'i3 richiederebbe meno energia. L'ho letto da qualche parte ma adesso non ricordo... Correggetemi se ho detto cassate.
In entrambi il consumo varia a seconda dell'uso...se poi in idle l'i3 consumi meno energia del p7450 questo non ne ho idea; cmq in full load consuma di più.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v