|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 298
|
nuovo portatile 5400 o 7200 rpm ? pro vs contro
Ciao,
come da oggetto vi chiedo un consiglio sulla scelta del disco fisso da aggiungere al Dell che sto configurando. La differenza di prezzo è di circa 80€ ma non è tanto quella che mi spaventa, quanto la vera utilità di un 7200... Secondo voi in termini di prestazioni, rapportate al consumo e rumore maggiore ne vale la pena?? Aggiungo che il portatile non lo uso per giocare ma bensì per lavorare facendo uso di molto multitasking. Grazie a tutti anticipatamente per i consigli!
__________________
Mobile: iPhone 5 Tablet: Mediacom 102 s2 E-reader: Amazon Kindle 3 Netbook: Acer Aspire One D570 Notebook: Dell Studio 1558, Sony Vaio VGN-FZ21M Console: Xbox 360, Nintendo Wii, Nintendo DS, Sony PSP Desktop: AMD Opteron180 2x 2.4Ghz, ASUS A8N SLI-DELUXE, GEFORCE 6600GT, 2GB RAM ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
In linea teorica il 7200 rpm ha vantaggi prestazionali in quasi tutti gli ambiti, solo che all'atto pratico le cose variano da modello a modello (sia per quanto concerne modelli da 5400 che 7200 rpm). Ho comprato un nb HP serie DV6 giusto l'altro giorno alla mia ragazza con disco da 7200 rpm e non mi pare sia più rumoroso di tanti altri dischi da 5400 rpm che ho usato su altri nb, ma se leggi in giro vedrai che alcune persone sostituendo i dischi hanno notato temperature operative maggiori o maggiore rumorosità, quindi penso che una risposta definitiva "a priori" non sia possibile.
Per inciso, a meno che non utilizzi applicazioni disk intensive, la velocità di rotazione del disco non influisce significativamente sulle possibilità di multitasking del computer.
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
|
A mio parere dipende sempre da che disco compri.....Andando avanti con la technologia ( tipo ora ci sono i 7200.4 per i notebook ) si cercan sempre migliori prestazioni ma soprattutto temperature e rumorosità come nei fissi...Quando avevo il fisso il passaggio da 7200.11 a 7200.12 è stato notevole...Minor spessore...Minor calore e maggior velocità ....E penso cosi' sia e sarà nei notebook...Poi magari mi sbaglio eh...
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 298
|
Non lo so che tipo di 7200 è... Il portatile è un Dell studio 15, sapete quale versione monta??!
__________________
Mobile: iPhone 5 Tablet: Mediacom 102 s2 E-reader: Amazon Kindle 3 Netbook: Acer Aspire One D570 Notebook: Dell Studio 1558, Sony Vaio VGN-FZ21M Console: Xbox 360, Nintendo Wii, Nintendo DS, Sony PSP Desktop: AMD Opteron180 2x 2.4Ghz, ASUS A8N SLI-DELUXE, GEFORCE 6600GT, 2GB RAM ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.