|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Emisfero boreale, con inverno molto freddo e corrente del golfo.
Le cronache riportano un inverno insolitamente rigido per l'emisfero nord anche in regioni (vedi inghilterra) con inverni moderatamente freddi, di questi giorni la nevicata record a Wascington ma anche in Europa non si scherza, quindi mi chiedevo visto il forte scioglimento dei ghiacci artici dell'estate scorsa è diminuita la salinità dell'atlantico? e potrebbe essersi verificato un rallentamento delle acque di superfice, se succedesse ciò i satelliti potrebbero registrare il fenomeno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
Sì vero, quella del vortice polare indebolito l'avevo letta anchio, però sarei interessato sapere da un esperto se i satelliti potrebbero rilevare questa anomalia, magari anche solo un lieve rallentamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
tranquillo che la corrente del golfo è in salute. questo "freddo" è causato solo da insolite hp sul polo che costringo il vp (vortice polare) a dividersi in più parti che se ne vanno a zonzo un po in europa ed un po in america.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Io non scarterei il minimo solare appena passato.
Record di Nao negativa persistenti.. Media Dicembre-Gennaio
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B Ultima modifica di muso : 08-02-2010 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Come minimo solare intendi l'attività delle macchie solari?
Mah speriamo che non sia l'anticamera ad una forte tempesta solare simile a quella di Carrington, in effetti son passati 150 anni, alcuni scienziati dicono che l'ipotesi non sia affatto remota. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.