Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2010, 23:21   #1
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Emisfero boreale, con inverno molto freddo e corrente del golfo.

Le cronache riportano un inverno insolitamente rigido per l'emisfero nord anche in regioni (vedi inghilterra) con inverni moderatamente freddi, di questi giorni la nevicata record a Wascington ma anche in Europa non si scherza, quindi mi chiedevo visto il forte scioglimento dei ghiacci artici dell'estate scorsa è diminuita la salinità dell'atlantico? e potrebbe essersi verificato un rallentamento delle acque di superfice, se succedesse ciò i satelliti potrebbero registrare il fenomeno?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:28   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Le cronache riportano un inverno insolitamente rigido per l'emisfero nord anche in regioni (vedi inghilterra) con inverni moderatamente freddi, di questi giorni la nevicata record a Wascington ma anche in Europa non si scherza, quindi mi chiedevo visto il forte scioglimento dei ghiacci artici dell'estate scorsa è diminuita la salinità dell'atlantico? e potrebbe essersi verificato un rallentamento delle acque di superfice, se succedesse ciò i satelliti potrebbero registrare il fenomeno?
non saprei, comunque la causa diretta di questo inverno insolitamente rigido è l'indebolimento del vortice polare stratosferico (il cnr è stato il primo a notarlo e a predire gelo fino a metà marzo), cosa già successa nel 1985... e sappiamo come è andata a finire.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:35   #3
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
non saprei, comunque la causa diretta di questo inverno insolitamente rigido è l'indebolimento del vortice polare stratosferico (il cnr è stato il primo a notarlo e a predire gelo fino a metà marzo), cosa già successa nel 1985... e sappiamo come è andata a finire.

Sì vero, quella del vortice polare indebolito l'avevo letta anchio, però sarei interessato sapere da un esperto se i satelliti potrebbero rilevare questa anomalia, magari anche solo un lieve rallentamento.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:36   #4
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Sì vero, quella del vortice polare indebolito l'avevo letta anchio, però sarei interessato sapere da un esperto se i satelliti potrebbero rilevare questa anomalia, magari anche solo un lieve rallentamento.
tranquillo che la corrente del golfo è in salute. questo "freddo" è causato solo da insolite hp sul polo che costringo il vp (vortice polare) a dividersi in più parti che se ne vanno a zonzo un po in europa ed un po in america.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:50   #5
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Io non scarterei il minimo solare appena passato.
Record di Nao negativa persistenti..


Media Dicembre-Gennaio

__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B

Ultima modifica di muso : 08-02-2010 alle 16:53.
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:12   #6
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Come minimo solare intendi l'attività delle macchie solari?
Mah speriamo che non sia l'anticamera ad una forte tempesta solare simile a quella di Carrington, in effetti son passati 150 anni, alcuni scienziati dicono che l'ipotesi non sia affatto remota.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v