Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 12:58   #1
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
Devo collegare un termostato autoalimentato alla caldaia...

Buondì, ho acquistato questo termostato, che devo collegare alla mia caldaia (il link diretto nn va, cmq è l'unica a basamento a condensazione qui)
Ho già tolto il ponticello e messo un vecchio termostato che vorrei sostituire con quello nuovo.
Questo però presenta 3 ingressi: neutro, ingresso tensione, e uscita per la caldaia.
Su un forum ho trovato di mettere un relè per evitare di inoltrare corrente a 230V alla caldaia, seguendo questo schema
Funzionerebbe anche con la mia caldaia? Visto che in quella discussione la caldaia è totalmente diversa.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:59   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
si, alla caldaia basta che si chiuda un contatto, il relè va benissimo
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:35   #3
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
ottimo oggi ne vado a comprare uno grazie mille
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:11   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
ho installato anch'io qualche tempo fa un termostato programmabile e pure io avevo 3 ingressi ma 2 soli fili che arrivano dalla caldaia e lo schema nel manuale d'installazione era incomprensibile: ho fatto tutte le combinazioni possibili ed ho trovato quella che funziona! non ho usato alcun relè...

nell'installarlo mi sono anche beccato una simpatica scossa!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:42   #5
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
bene l'ho comprato e montato e tutto come da schema, ma non sono molto convinto... ma quindi è proprio indispensabile un relè? se non si mette si rischia di danneggiare la caldaia? perchè col vecchio termostato non era necessario?
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:02   #6
mirco842
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
di quei tre morsetti uno è il comune gli altri sono il contatto no e nc,metti un filo sul comune e l altro su no. per trovarli fai delle prove,le possibilità non sono molte.
sicuro che non ci sia uno schemino dei contatti?
il relè non importa assolutamente,il tuo termostato è a batteria quindi non butti nessuna corrente in caldaia.
mirco842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:14   #7
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
il mio relè è il 55.32 (purtroppo non aveva altro il venditore ) quindi lo schema è diverso? io li ho collegati seguendo lo schema di quell'altro forum
PS: ma il termostato deve alimentarsi con la corrente che proviene dall caldaia? perchè io sono andato a prendere la corrente da una presa vicino

Ultima modifica di antonio338 : 02-02-2010 alle 17:22.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:25   #8
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da mirco842 Guarda i messaggi
di quei tre morsetti uno è il comune gli altri sono il contatto no e nc,metti un filo sul comune e l altro su no. per trovarli fai delle prove,le possibilità non sono molte.
sicuro che non ci sia uno schemino dei contatti?
il relè non importa assolutamente,il tuo termostato è a batteria quindi non butti nessuna corrente in caldaia.
sbagli, va alimentato a 230 e butta la fase sull'uscita della caldaia quando la temperatura scende sotto la soglia, collegalo così

LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:27   #9
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
il mio relè è il 55.32 (purtroppo non aveva altro il venditore ) quindi lo schema è diverso? io li ho collegati seguendo lo schema di quell'altro forum
PS: ma il termostato deve alimentarsi con la corrente che proviene dall caldaia? perchè io sono andato a prendere la corrente da una presa vicino
va bene la presa vicino, 55.32 cos'è un finder? l'importante è che sia un relè a 230v con contatto NA, alla caldaia per il consenso basta che si chiuda un contatto
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:30   #10
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
si è un finder... cmq credo di aver sbagliato pin, ho guardato un pò dentro il relè e quando il circuito si chiude si mette in contatto con un pin vuoto
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:36   #11
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
si è un finder... cmq credo di aver sbagliato pin, ho guardato un pò dentro il relè e quando il circuito si chiude si mette in contatto con un pin vuoto


colleghi il neutro facendo un ponte sul 13 e sul 14 metti uscita caldaia del termostato (in realtà è indifferente, ma per comodità facciamo così )
dei due fili che vanno alla caldaia ne metti uno sul 9 e uno sul 5..

fatto!
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:57   #12
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
grazie a tutti x l'aiuto, ora funziona alla perfezione!!!!
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:08   #13
mirco842
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
sbagli, va alimentato a 230 e butta la fase sull'uscita della caldaia quando la temperatura scende sotto la soglia, collegalo così


secondo la descrizione del termostato data nel link che ci ha dato lui, quel termostato va a batterie.
mirco842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:15   #14
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da mirco842 Guarda i messaggi
secondo la descrizione del termostato data nel link che ci ha dato lui, quel termostato va a batterie.
in effetti da quella descrizione non si capisce, ma c'è anche un ricevitore senza fili che deve essere collegato al 230, mentre il regolatore è a batterie.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:34   #15
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da mirco842 Guarda i messaggi
secondo la descrizione del termostato data nel link che ci ha dato lui, quel termostato va a batterie.
bastava un click in più http://www.marcucci.it/english/prodo...a.asp?ID=14246
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:14   #16
mirco842
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
aaaah ma è radio!! ops!
mirco842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 21:02   #17
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
se è alimentato con le batterie devi collegare solo 2 fili, che sono il contatto aperto.. il relè è già interno al termostato niente 230v! lo bruci!

faccio l'elettricista, ne collego tutti i giorni
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 22:22   #18
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da alphacentaury79 Guarda i messaggi
se è alimentato con le batterie devi collegare solo 2 fili, che sono il contatto aperto.. il relè è già interno al termostato niente 230v! lo bruci!

faccio l'elettricista, ne collego tutti i giorni
quoto,io ho montato il mio a ottobre su una caldaia vecchio stampo dei primi anni novanta,e su quei fili non dovrebbe esserci elettricità,servono solamente a chiudere un contatto. L'importante è che colleghi i fili in caldaia in modo che il termostato possa chiudere il contatto quando la temperatura si abbassa,non so come spiegartelo esattamente...in pratica devi rispettare l'ordine con cui colleghi i fili in caldaia,rispetto a come li colleghi al termostato,altrimenti il contatto non dovrebbe chiudersi.

PS. puoi scegliere due fili a caso da collegare,proprio perchè è un collegamento dove non passa elettricità...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 07:13   #19
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
quoto,io ho montato il mio a ottobre su una caldaia vecchio stampo dei primi anni novanta,e su quei fili non dovrebbe esserci elettricità,servono solamente a chiudere un contatto. L'importante è che colleghi i fili in caldaia in modo che il termostato possa chiudere il contatto quando la temperatura si abbassa,non so come spiegartelo esattamente...in pratica devi rispettare l'ordine con cui colleghi i fili in caldaia,rispetto a come li colleghi al termostato,altrimenti il contatto non dovrebbe chiudersi.

PS. puoi scegliere due fili a caso da collegare,proprio perchè è un collegamento dove non passa elettricità...
eh?

quando il contatto si chiude, l'elettricità passa eccome... e se lo chiude il termostato ok, se lo chiudi tu con le dita...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v