|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
Devo collegare un termostato autoalimentato alla caldaia...
Buondì, ho acquistato questo termostato, che devo collegare alla mia caldaia (il link diretto nn va, cmq è l'unica a basamento a condensazione qui)
Ho già tolto il ponticello e messo un vecchio termostato che vorrei sostituire con quello nuovo. Questo però presenta 3 ingressi: neutro, ingresso tensione, e uscita per la caldaia. Su un forum ho trovato di mettere un relè per evitare di inoltrare corrente a 230V alla caldaia, seguendo questo schema Funzionerebbe anche con la mia caldaia? Visto che in quella discussione la caldaia è totalmente diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
si, alla caldaia basta che si chiuda un contatto, il relè va benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
ottimo oggi ne vado a comprare uno grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ho installato anch'io qualche tempo fa un termostato programmabile e pure io avevo 3 ingressi ma 2 soli fili che arrivano dalla caldaia e lo schema nel manuale d'installazione era incomprensibile: ho fatto tutte le combinazioni possibili ed ho trovato quella che funziona!
![]() nell'installarlo mi sono anche beccato una simpatica scossa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
bene l'ho comprato e montato e tutto come da schema, ma non sono molto convinto... ma quindi è proprio indispensabile un relè? se non si mette si rischia di danneggiare la caldaia? perchè col vecchio termostato non era necessario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
di quei tre morsetti uno è il comune gli altri sono il contatto no e nc,metti un filo sul comune e l altro su no. per trovarli fai delle prove,le possibilità non sono molte.
sicuro che non ci sia uno schemino dei contatti? il relè non importa assolutamente,il tuo termostato è a batteria quindi non butti nessuna corrente in caldaia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
il mio relè è il 55.32 (purtroppo non aveva altro il venditore
![]() PS: ma il termostato deve alimentarsi con la corrente che proviene dall caldaia? perchè io sono andato a prendere la corrente da una presa vicino Ultima modifica di antonio338 : 02-02-2010 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
si è un finder... cmq credo di aver sbagliato pin, ho guardato un pò dentro il relè e quando il circuito si chiude si mette in contatto con un pin vuoto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
colleghi il neutro facendo un ponte sul 13 e sul 14 metti uscita caldaia del termostato (in realtà è indifferente, ma per comodità facciamo così ![]() dei due fili che vanno alla caldaia ne metti uno sul 9 e uno sul 5.. fatto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
grazie a tutti x l'aiuto, ora funziona alla perfezione!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
in effetti da quella descrizione non si capisce, ma c'è anche un ricevitore senza fili che deve essere collegato al 230, mentre il regolatore è a batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
|
se è alimentato con le batterie devi collegare solo 2 fili, che sono il contatto aperto.. il relè è già interno al termostato niente 230v! lo bruci!
faccio l'elettricista, ne collego tutti i giorni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
Quote:
PS. puoi scegliere due fili a caso da collegare,proprio perchè è un collegamento dove non passa elettricità...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
quando il contatto si chiude, l'elettricità passa eccome... e se lo chiude il termostato ok, se lo chiudi tu con le dita... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.