Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 13:12   #1
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Problema cavo ethernet [HIGH RF POWER TOPIC]

Ciao a tutti, c'è nessuno che se ne intende di problemi a cavi ethernet dovuti a radiofrequenza?

dopo vi spiego il problema
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 19:29   #2
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Guarda mi cogli fresco fresco!

Ho avuto un problema su un PoP dove c'e una radio che mi rientrava nel cavo di rete ma poi hi risolto
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 19:36   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
posta il problema.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:00   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Guarda mi cogli fresco fresco!

Ho avuto un problema su un PoP dove c'e una radio che mi rientrava nel cavo di rete ma poi hi risolto
ottimo.. stesso identico problema al 100%

sullo stesso traliccio ho una quarantina di KW di radio, sui 3-4 tralicci affianco (distanza inferiore ai 50 metri...) in complessivo almeno 3 volte tanto.. io ho degli apparati hiperlan collegati in ethernet + poe dall'apparato al rack subito sotto al traliccio (sono una decina di metri di cavo complessivi..).

ovviamente soliti problemi, non si linka, si linka e poi si scollega, va a 10 half etc etc. su 4 apparati complessivi, due son riuscito a farli andare decentemente..(non è la prima volta che mi capita... anzi.....) gli altri due uno va in modo stabile solo a 10 full (e mi può andar bene..) l'altro va a 10 full.. ma mi serve che si linki a 100..

ho già provato tutte le cose classiche:

cavo schermato ovviamente, provando a:

- collegare a massa un capo
- collegare a massa l'altro
- collegare a massa entrambi
- entrambi collegati a massa con una resistenza di mezzo
- entrambi collegati a massa con un condensatore di mezzo
- le due opzioni sopra ma un capo per volta..
- entrambi i capi scollegati da massa
- carcassa dell'apparato collegata a massa e al cavo
- carcassa a massa ma non al cavo
- carcassa isolata da massa

ovviamente ho già provato a far fare giri diversi ai cavi ethernet, facendoli scorrere fuori dal traliccio, dentro al traliccio, allungarli, accorciarli, mettergli nuclei di ferrite.. gli apparati sono uno un apparato integrato, in metallo (tranne ovviamente l'antenna ) e l'altro un quadriradio in case metallico..

domani vado nuovamente su e provo a farli passare in un tubo metallico a massa..anche se è un lavoraccio non da poco..

avete qualche idea in merito? domani vado su anche con l'oscilloscopio e vediamo se riesco a ricavarne qualcosa...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"

Ultima modifica di PHCV : 30-01-2010 alle 21:05.
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:08   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
dimenticavo... preferirei in questa situazione evitare di dover correre in fibra fino all'apparato e lì mettere un mediaconverter, sia per evitare di dovermi portare tensione fuori, sia per evitare di mettermi ad intestare fibra sotto la neve
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 23:01   #6
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Ovviamete tu avrai la carcassa della BS attaccata al traliccio stesso vero?

Io avevo lo stesso problema!

Avevo un problema di rientro sulla terra.

Ho risolto isolando la carcassa della BS dal traliccio con un copertone di un'auto, poi usando un cavo di rete con il filo interno di "ferro" e i connettori di ferro, ho saldato questo cavetto sul connettore di ferro e la BS stessa viene messa a terra dal cavo di rete, giu nel rack, ho preso questo cavetto ci ho saldato un'altro cavo di terra e l'ho messa a massa sullo stesso rack che ha una palina di terra a se...

Risolto anche mettendo in HALF DUPLEX a 10MB la porta del juniper!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 07:26   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Ovviamete tu avrai la carcassa della BS attaccata al traliccio stesso vero?

Io avevo lo stesso problema!

Avevo un problema di rientro sulla terra.

Ho risolto isolando la carcassa della BS dal traliccio con un copertone di un'auto, poi usando un cavo di rete con il filo interno di "ferro" e i connettori di ferro, ho saldato questo cavetto sul connettore di ferro e la BS stessa viene messa a terra dal cavo di rete, giu nel rack, ho preso questo cavetto ci ho saldato un'altro cavo di terra e l'ho messa a massa sullo stesso rack che ha una palina di terra a se...

Risolto anche mettendo in HALF DUPLEX a 10MB la porta del juniper!
Già provato ad isolare l'apparato dal traliccio... cambia niente come nelle altre opzioni.. 10 half?? :| e riesci a far passare la banda che ti serve? io purtroppo lì devo trasportarmi un 30 mbps quindi il 100 full è d'obbligo

adesso ho appena finito di vestirmi.. prendo la Jeep e via.. sotto la neve....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v