Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 19:02   #1
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
GParted, guida all'uso e differenza tra versione linux e windows

dove posso trovare in italiano una guida all'uso e le differenza tra versione linux e windows di GParted?


in pratica ho installato sul mio netbook ubuntu ma per sbaglio gli ho dato tutto hd da 237gb, vorrei riuscire ad ottenere le seguenti partizioni:

partizioni primarie:
ubuntu 40gb
winxp 32bit 60gb
win7 64 bit 100gb

partizione logica:
dati 37 gb


posso farlo?
come?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:14   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
dove posso trovare in italiano una guida all'uso e le differenza tra versione linux e windows di GParted?


in pratica ho installato sul mio netbook ubuntu ma per sbaglio gli ho dato tutto hd da 237gb, vorrei riuscire ad ottenere le seguenti partizioni:

partizioni primarie:
ubuntu 40gb
winxp 32bit 60gb
win7 64 bit 100gb

partizione logica:
dati 37 gb


posso farlo?
come?

innanzitutto ti è utile un addon per gparted, si chiama ntfsprogs e serve per formattare in ntfs. Per installarlo vai sul terminale e digita:

sudo apt-get install ntfsprogs

dopo di che, su gparted in alto a destra hai i dischi (sda sdb sdc ec...) e per ogni disco le sue partizioni (sda1 sda2 sda3 oppure sdb1 sdb2 sdb3, ecc...)

detto questo, nel tuo caso dato che devi partizionare proprio il disco che stai usando, non puoi farlo "a caldo" perchè per gestire una partizione la devi prima disattivare ed ovviamente non puoi disattivare la partizione di sistema mentre la usi.

dunque la prima cosa da fare ovviamente è quella di restringere la partizione in uso, per farlo devi riusare il livecd (o il liveusb) di ubuntu. Lo avvii e da ì dentro avvii gparted. A questo punto se non hai attivato la partizione, all'avvio essa è disattivata quindi è pronta per essere manipolata. Selezioni quello che devi restringere, clicchi su modifica e cambi la dimensione.

Una volta che hai ridimensionato, puoi proseguire con le modifiche dal livecd oppure dal desktop normale, perchè andrai ad operare sullo spazio vuoto o su partizioni non più in uso.

Occhio che windows pretende di essere installato su una partizione primaria e non su una secondaria (per linux invece non c'è differenza).

Ultima cosa:

Se installi windows DOPO aver installato ubuntu, windows eliminerà grub e ti impedirà di usare ubuntu. Per rimediare dovrai ancora una volta usare il livecd per riabilitare grub (non mi ricordo come però...)

grub è in grado di gestire sia xp che seven che tutte le altre distro, ma come ti ho detto ogni volta che installi windows, windows elimina grub.... (e devi rimetterlo). Per questo normalmente si installa prima windows e dopo la distribuzione linux scelta.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:35   #3
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
innanzitutto ti è utile un addon per gparted, si chiama ntfsprogs e serve per formattare in ntfs. Per installarlo vai sul terminale e digita:

sudo apt-get install ntfsprogs

dopo di che, su gparted in alto a destra hai i dischi (sda sdb sdc ec...) e per ogni disco le sue partizioni (sda1 sda2 sda3 oppure sdb1 sdb2 sdb3, ecc...)

detto questo, nel tuo caso dato che devi partizionare proprio il disco che stai usando, non puoi farlo "a caldo" perchè per gestire una partizione la devi prima disattivare ed ovviamente non puoi disattivare la partizione di sistema mentre la usi.

dunque la prima cosa da fare ovviamente è quella di restringere la partizione in uso, per farlo devi riusare il livecd (o il liveusb) di ubuntu. Lo avvii e da ì dentro avvii gparted. A questo punto se non hai attivato la partizione, all'avvio essa è disattivata quindi è pronta per essere manipolata. Selezioni quello che devi restringere, clicchi su modifica e cambi la dimensione.

Una volta che hai ridimensionato, puoi proseguire con le modifiche dal livecd oppure dal desktop normale, perchè andrai ad operare sullo spazio vuoto o su partizioni non più in uso.

Occhio che windows pretende di essere installato su una partizione primaria e non su una secondaria (per linux invece non c'è differenza).

Ultima cosa:

Se installi windows DOPO aver installato ubuntu, windows eliminerà grub e ti impedirà di usare ubuntu. Per rimediare dovrai ancora una volta usare il livecd per riabilitare grub (non mi ricordo come però...)

grub è in grado di gestire sia xp che seven che tutte le altre distro, ma come ti ho detto ogni volta che installi windows, windows elimina grub.... (e devi rimetterlo). Per questo normalmente si installa prima windows e dopo la distribuzione linux scelta.




quindi mi converebbe mettere il cd di xp formattare e fare:

partizioni primarie:
1) C:\winxp 32bit 60gb
2) D:\win7 64 bit 100gb

partizione logica:
3) E:\ubuntu 40gb (per ubuntu va bene sia logica che primaria?)
4) F:\dati 37 gb
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:38   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
quindi mi converebbe mettere il cd di xp formattare e fare:

partizioni primarie:
1) C:\winxp 32bit 60gb
2) D:\win7 64 bit 100gb

partizione logica:
3) E:\ubuntu 40gb (per ubuntu va bene sia logica che primaria?)
4) F:\dati 37 gb

puoi installare linux anche su una partizione non primaria. In oltre, puoi sempre virtualizzarlo xp se proprio ti serve, perchè devi installarlo nativamente e dargli tutti quei gb?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:17   #5
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
puoi installare linux anche su una partizione non primaria. In oltre, puoi sempre virtualizzarlo xp se proprio ti serve, perchè devi installarlo nativamente e dargli tutti quei gb?

mentre ti scrivo sto installando con virtualbox winxp, però ho appena letto che virtualbox ose che ho installato non supporta le usb, quindi come faccio con il netbook poi a mettere i software che mi servono?

credo proprio che mi convenga avere degli os realmente separati e non emulati, al max potrei mettere ubuntu dentro xp con wubi, tempo fa l'avevo provato, il progetto è stato abbandonato?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:04   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
mentre ti scrivo sto installando con virtualbox winxp, però ho appena letto che virtualbox ose che ho installato non supporta le usb, quindi come faccio con il netbook poi a mettere i software che mi servono?

credo proprio che mi convenga avere degli os realmente separati e non emulati, al max potrei mettere ubuntu dentro xp con wubi, tempo fa l'avevo provato, il progetto è stato abbandonato?
1) a che ti serve di windows su un netbook, un netbook non è fatto ne per photoshop, ne per autocad, e sinceramente openoffice e gimp vanno più che bene. Che altro ti serve!!!??

2) la versione puel (non ose) supporta le usb. Vmware o qemu hanne le usb abilitate out of the box

3) se vuoi averli entrambi separatio la soluzione è il dual boot, ma NON con wubi (sconsigliatissimo)

4) se metti la puel puoi riciclare la vm che hai già creato

Io uso tutti gli os sul desktop o sul portatile, ma credimi che su un netbook windows non ha ragione di esistere. Al massimo, sul pc fisso metti una vm e all'occorrenza la usi con vnc dal netbook ( o usi un windows normale pescato in rete con vnc).

Non avevo capito che stavi su un netbook, devi scusarmi, non ci avevo fatto caso!! altrimenti non ti avrei consigliato la virtualizzazione, usare un processore atom per virtualizzare è una grossa frustrazione!!! Credevo fossi su un portatile o un desktop..

Ultima modifica di Chiancheri : 26-01-2010 alle 13:07.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:39   #7
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
1) a che ti serve di windows su un netbook, un netbook non è fatto ne per photoshop, ne per autocad, e sinceramente openoffice e gimp vanno più che bene. Che altro ti serve!!!??

2) la versione puel (non ose) supporta le usb. Vmware o qemu hanne le usb abilitate out of the box

3) se vuoi averli entrambi separatio la soluzione è il dual boot, ma NON con wubi (sconsigliatissimo)

4) se metti la puel puoi riciclare la vm che hai già creato

Io uso tutti gli os sul desktop o sul portatile, ma credimi che su un netbook windows non ha ragione di esistere. Al massimo, sul pc fisso metti una vm e all'occorrenza la usi con vnc dal netbook ( o usi un windows normale pescato in rete con vnc).

Non avevo capito che stavi su un netbook, devi scusarmi, non ci avevo fatto caso!! altrimenti non ti avrei consigliato la virtualizzazione, usare un processore atom per virtualizzare è una grossa frustrazione!!! Credevo fossi su un portatile o un desktop..
il mio netbook è il ferrari one, è un dual core, una macchinetta notevolmente più potente del classico atom

stavo pensando invece di provare a montare linux dentro vmare
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v