Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 21:50   #1
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Dell Ispiron o Studio - 600 euro

Stiamo valutando l'acquisto di un portatile, fascia di prezzo 500-600 euro. Questa volta pensavo di prendere un DELL, c'è molta differenza come qualità tra INSPIRON e STUDIO?

Ho provato due configurazioni:

Dell Inspiron 15
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768)
Memoria SDRAM DDR2 4.096 MB [2 x 2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Webcam integrata da 1,3 megapixel
256MB ATI Mobility Radeon HD4330 (cambia niente portare la scheda a 512 MB con 10 eruo in più?)
+ Spedizioni + 39euro cambio colore:
Totale 608,00 €

Dell Studio 1555
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
+ Spedizioni + 39euro cambio colore:
Totale 653,59 €


Premetto che non servirà per giocare, quindi scheda video quasi ininfluente, giochi esclusi penso che la differenza tra HD4330 e HD 4570 non si noti. Da questa premessa la differenza di prezzo sarebbe giustificatalegata al modello più che alla scheda video nel nostro caso

Inoltre tra il processore "base" T4300 e T6600 con un uso office/internet/film/musica si notano?


Nel caso di un colloquio con un commerciale si riesce ad avere garanzia o qualche opzione gratis?

Grazie per i consigli.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:15   #2
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
si, almeno un t6600 lo prenderei... cmq, si dice che gli studio dovrebbero essere fatti leggermente meglio rispetto agli inspiron... però esteticamente a me gli studio non piaciono.

comunque io starei più tranquillo con una 4570 da 512.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:50   #3
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Theshark03 Guarda i messaggi
si, almeno un t6600 lo prenderei... cmq, si dice che gli studio dovrebbero essere fatti leggermente meglio rispetto agli inspiron... però esteticamente a me gli studio non piaciono.

comunque io starei più tranquillo con una 4570 da 512.
Quindi anche non dovendoci giocare è bene prendere la 4570? Sinceramente ancora devo capire a cosa servono schede video performanti.
Altri suggerimenti prima di procedere all'acquisto?
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:11   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
se non ti serve per giocare stai tranquillo anche con una intel integrata
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:24   #5
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se non ti serve per giocare stai tranquillo anche con una intel integrata
Infatti non capisco come mai tutte queste super schede video. Sicuramente sono una strategia per mantenere i prezzi alti, ma credo che almeno il 50% di chi compra un portatile non ci installerà mai un gioco eppure risparmiare sulla scheda video è quasi impossibile. La stessa DELL per lo Studio ha una sola scheda.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:14   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Tremendo Guarda i messaggi
Infatti non capisco come mai tutte queste super schede video. Sicuramente sono una strategia per mantenere i prezzi alti, ma credo che almeno il 50% di chi compra un portatile non ci installerà mai un gioco eppure risparmiare sulla scheda video è quasi impossibile. La stessa DELL per lo Studio ha una sola scheda.
guarda, ti dico il mio punto di vista.
per me il portatile è il classico "muletto"; lo uso o per lavoro (e l'unica cosa davvero pesante in tal senso sono stati lavori su database access pesanti) o in ferie (e li si trattava di gestire le foto e qualche fotoritoccuccio).

beh, per farla breve sono campato felice e contento con un intel 945; quella che equipaggia i netbook.

però... c'è da dire che, almeno secondo me, una delle caratteristiche necessarie di un qualunque pc è che le performance delle singole componenti siano equilibrate tra loro, specialmente se non è possibile effettuare un upgrade.

e una g105 affiancata a un t6500 (o anche più...) mi sembra davvero risicata risicata...

Ultima modifica di dave4mame : 19-01-2010 alle 13:47.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:17   #7
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh, per farla breve sono campato felice e contento con un intel 945; quella che equipaggia i netbook.

però... c'è da dire che, almeno secondo me, una delle caratteristiche necessarie di un qualunque pc è che le performance delle singole componenti siano equilibrate tra loro, specialmente se non è possibile effettuare un upgrade.

e una g105 affiancata a un t6500 (o anche più...) mi sembra davvero risicata risicata...
Su questo non sono completamente d'accordo. Il processore e la RAM secondo me servono, anche solo tenendo aperte varie finestre (firefox ultimamente è abbastanza pesante) e qualche applicazione credo che la differenza tra un T4300 e un T6600 si senta.
Quindi anche il discorso del PC equilibrato non ha secondo me molto senso, mettiamo di doverlo usare per elaborazioni audio o fotoritocco, il processore lavora mentre la scheda video no, quindi meglio uno sbilanciato a favore del processore che uno equilibrato con processore meno potente e scheda video più performante.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:15   #8
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Tremendo Guarda i messaggi
Su questo non sono completamente d'accordo. Il processore e la RAM secondo me servono, anche solo tenendo aperte varie finestre (firefox ultimamente è abbastanza pesante) e qualche applicazione credo che la differenza tra un T4300 e un T6600 si senta.
Quindi anche il discorso del PC equilibrato non ha secondo me molto senso, mettiamo di doverlo usare per elaborazioni audio o fotoritocco, il processore lavora mentre la scheda video no, quindi meglio uno sbilanciato a favore del processore che uno equilibrato con processore meno potente e scheda video più performante.
La differenza di prestazioni tra i due processori non è elevatissima, almeno dando retta ai benchmark che ho visto. Secondo me in un uso tipico neanche si apprezza. Se uno vuole qualcosa in più prenda almeno un p8700.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:47   #9
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
La differenza di prestazioni tra i due processori non è elevatissima, almeno dando retta ai benchmark che ho visto. Secondo me in un uso tipico neanche si apprezza. Se uno vuole qualcosa in più prenda almeno un p8700.
In un forum ho trovato questo:
According to PASSMARK the T6600 performs 21% better than the T4300
I have been trying to compare the T6600 to the P8400 for performance , PASSMARK has the P8400 only beating the T6600 by 1% , which i am very surprised at.


Qui:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
sembra che Intel Core i3 M 330 @ 2.13GHz sia nettamente superiore al T6600.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:34   #10
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Tremendo Guarda i messaggi
In un forum ho trovato questo:
According to PASSMARK the T6600 performs 21% better than the T4300
I have been trying to compare the T6600 to the P8400 for performance , PASSMARK has the P8400 only beating the T6600 by 1% , which i am very surprised at.


Qui:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
sembra che Intel Core i3 M 330 @ 2.13GHz sia nettamente superiore al T6600.
D' altronde sono usciti i nuovi inspiron con i3 e i5. Secondo me conviene prendere questi, stanno sui 500 euro.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:11   #11
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Infatti stavo provando a configurare un modello con questi nuovi processori.


Inspiron 1564
INTEL® CORE™ I5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Webcam integrata da 1,3 megapixel
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
Intel® Graphics Media Accelerator HD
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh

Totale 587,10 € + spedizione

Ma il prezzo è un pò altino, anche considerando la scheda video integrata.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:28   #12
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Ma se non ci giochi, la scheda video serve solo a far durare meno la batteria.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:02   #13
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Il modello top dell'Inspiron 1564 monta una Ati mediocre ma che fa il suo compito se uno non deve videogiocare e ha un prezzo tutto sommato giusto direi. In particolare ha queste caratteristiche:

- Procio i5-520
- HDD SATA 320 GB (5400rpm )
- Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED... buono direi
- Scheda Video ATI 4330 a 512 MB
- RAM SDRAM 2x2= 4 G DDR3
- Batteria 6 celle (9 celle opzionale )
Prezzo 699 euro (spese di spedizione escluse)

a me piace molto come configurazione. Parlando con un tecnico mi ha detto che non è possibile mettere un disco 7200rpm, unica pecca secondo me. Cosa dite?
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:11   #14
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Il modello top dell'Inspiron 1564 monta una Ati mediocre ma che fa il suo compito se uno non deve videogiocare e ha un prezzo tutto sommato giusto direi. In particolare ha queste caratteristiche:

- Procio i5-520
- HDD SATA 320 GB (5400rpm )
- Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED... buono direi
- Scheda Video ATI 4330 a 512 MB
- RAM SDRAM 2x2= 4 G DDR3
- Batteria 6 celle (9 celle opzionale )
Prezzo 699 euro (spese di spedizione escluse)

a me piace molto come configurazione. Parlando con un tecnico mi ha detto che non è possibile mettere un disco 7200rpm, unica pecca secondo me. Cosa dite?
Si in effetti non sembra male. L'unico dubbio per me aperto sono le differenze come qualità tra INSPIRON e STUDIO
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:26   #15
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Qualità dei materiali? In effetti è da prendere in considerazione... forse la differenza sta solo lì visto che i componenti hardware sono ottimi (per il prezzo).
Esteticamente, tra l'altro, darei un punto in più alla semplicità dell'Inspiron.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:29   #16
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Per lo studio ci voglio 750 euro, ma penso sia più solido. Bisognerebbe aspettare qualche recensione.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:36   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Tremendo Guarda i messaggi
Su questo non sono completamente d'accordo. Il processore e la RAM secondo me servono, anche solo tenendo aperte varie finestre (firefox ultimamente è abbastanza pesante) e qualche applicazione credo che la differenza tra un T4300 e un T6600 si senta.
Quindi anche il discorso del PC equilibrato non ha secondo me molto senso, mettiamo di doverlo usare per elaborazioni audio o fotoritocco, il processore lavora mentre la scheda video no, quindi meglio uno sbilanciato a favore del processore che uno equilibrato con processore meno potente e scheda video più performante.
beh, questo è ovvio.
ci sono applicativi che sono quasi esclusivamente cpu intensive (la codifica audio/video il primo che mi viene in mente), altri che vedono nella velocità del disco il collo di bottiglia.

a me però piace l'idea di avere una macchina che sia ben bilanciata nei vari comparti.
non faccio un uso "intenso" di nessuno in particolare, voglio togliermi questo sfizio.
soprattutto considerato che, a differenza del desktop, non ho molto margine per "correggere il tiro" in seguito...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:56   #18
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1338
Ciao a tutti, or ora stavo guardando il sito della Dell.
Siccome sto cercando un portatile a basso costo per uso internet e ufficio, volevo sapere da voi se questo portatile Dell Inspiron 1564 fa girare bene windows 7, un programma di posta ed open office..
Non ho bisogno di molta potenza, ma di contenere il prezzo e di una buona qualità costruttiva.

Dell Inspiron 1564 € 499 + spese di spedizione.
Intel® Core™ I3-330M (2,13 GHz, 4 Thread, Cache 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Graphics Media Accelerator HD
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:23   #19
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Per quanto riguarda l'affidabilità di Dell vai sul sicuro, per quanto riguarda i materiali stiamo aspettando qualche notizia o recensione su questi nuovi Inspiron però credo siano di buona qualità.
E vai tranquillo che con quella configurazione gira benissimo tutto ciò di cui hai bisogno.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 21:35   #20
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da LaToX Guarda i messaggi
Ciao a tutti, or ora stavo guardando il sito della Dell.
Siccome sto cercando un portatile a basso costo per uso internet e ufficio, volevo sapere da voi se questo portatile Dell Inspiron 1564 fa girare bene windows 7, un programma di posta ed open office..
Non ho bisogno di molta potenza, ma di contenere il prezzo e di una buona qualità costruttiva.

Dell Inspiron 1564 € 499 + spese di spedizione.
Intel® Core™ I3-330M (2,13 GHz, 4 Thread, Cache 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Graphics Media Accelerator HD
Io onestamente aspetterei un poco, se non `e un acquisto urgente. Secondo me ci sara qualche cambiamento di prezzo o di configurazione nella linea studio, che come scocca dovrebbe essere migliore.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v