|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Dell Ispiron o Studio - 600 euro
Stiamo valutando l'acquisto di un portatile, fascia di prezzo 500-600 euro. Questa volta pensavo di prendere un DELL, c'è molta differenza come qualità tra INSPIRON e STUDIO?
Ho provato due configurazioni: Dell Inspiron 15 Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB) Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) Memoria SDRAM DDR2 4.096 MB [2 x 2.048 MB], 800 MHz Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) Webcam integrata da 1,3 megapixel 256MB ATI Mobility Radeon HD4330 (cambia niente portare la scheda a 512 MB con 10 eruo in più?) + Spedizioni + 39euro cambio colore: Totale 608,00 € Dell Studio 1555 Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB) Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™ Webcam integrata da 2,0 megapixel Memoria SDRAM DDR2 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm) 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 + Spedizioni + 39euro cambio colore: Totale 653,59 € Premetto che non servirà per giocare, quindi scheda video quasi ininfluente, giochi esclusi penso che la differenza tra HD4330 e HD 4570 non si noti. Da questa premessa la differenza di prezzo sarebbe giustificatalegata al modello più che alla scheda video nel nostro caso Inoltre tra il processore "base" T4300 e T6600 con un uso office/internet/film/musica si notano? Nel caso di un colloquio con un commerciale si riesce ad avere garanzia o qualche opzione gratis? Grazie per i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
si, almeno un t6600 lo prenderei... cmq, si dice che gli studio dovrebbero essere fatti leggermente meglio rispetto agli inspiron... però esteticamente a me gli studio non piaciono.
comunque io starei più tranquillo con una 4570 da 512.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Quote:
Altri suggerimenti prima di procedere all'acquisto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
se non ti serve per giocare stai tranquillo anche con una intel integrata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Infatti non capisco come mai tutte queste super schede video. Sicuramente sono una strategia per mantenere i prezzi alti, ma credo che almeno il 50% di chi compra un portatile non ci installerà mai un gioco eppure risparmiare sulla scheda video è quasi impossibile. La stessa DELL per lo Studio ha una sola scheda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
per me il portatile è il classico "muletto"; lo uso o per lavoro (e l'unica cosa davvero pesante in tal senso sono stati lavori su database access pesanti) o in ferie (e li si trattava di gestire le foto e qualche fotoritoccuccio). beh, per farla breve sono campato felice e contento con un intel 945; quella che equipaggia i netbook. però... c'è da dire che, almeno secondo me, una delle caratteristiche necessarie di un qualunque pc è che le performance delle singole componenti siano equilibrate tra loro, specialmente se non è possibile effettuare un upgrade. e una g105 affiancata a un t6500 (o anche più...) mi sembra davvero risicata risicata... Ultima modifica di dave4mame : 19-01-2010 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Quote:
Quindi anche il discorso del PC equilibrato non ha secondo me molto senso, mettiamo di doverlo usare per elaborazioni audio o fotoritocco, il processore lavora mentre la scheda video no, quindi meglio uno sbilanciato a favore del processore che uno equilibrato con processore meno potente e scheda video più performante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Quote:
According to PASSMARK the T6600 performs 21% better than the T4300 I have been trying to compare the T6600 to the P8400 for performance , PASSMARK has the P8400 only beating the T6600 by 1% , which i am very surprised at. Qui: http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php sembra che Intel Core i3 M 330 @ 2.13GHz sia nettamente superiore al T6600. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Infatti stavo provando a configurare un modello con questi nuovi processori.
Inspiron 1564 INTEL® CORE™ I5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB) Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione Webcam integrata da 1,3 megapixel DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) Intel® Graphics Media Accelerator HD Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh Totale 587,10 € + spedizione Ma il prezzo è un pò altino, anche considerando la scheda video integrata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Ma se non ci giochi, la scheda video serve solo a far durare meno la batteria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Il modello top dell'Inspiron 1564 monta una Ati mediocre ma che fa il suo compito se uno non deve videogiocare e ha un prezzo tutto sommato giusto direi. In particolare ha queste caratteristiche:
- Procio i5-520 ![]() - HDD SATA 320 GB (5400rpm ![]() - Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED... buono direi - Scheda Video ATI 4330 a 512 MB - RAM SDRAM 2x2= 4 G DDR3 - Batteria 6 celle (9 celle opzionale ![]() Prezzo 699 euro (spese di spedizione escluse) a me piace molto come configurazione. Parlando con un tecnico mi ha detto che non è possibile mettere un disco 7200rpm, unica pecca secondo me. Cosa dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Qualità dei materiali? In effetti è da prendere in considerazione... forse la differenza sta solo lì visto che i componenti hardware sono ottimi (per il prezzo).
Esteticamente, tra l'altro, darei un punto in più alla semplicità dell'Inspiron. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Per lo studio ci voglio 750 euro, ma penso sia più solido. Bisognerebbe aspettare qualche recensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
ci sono applicativi che sono quasi esclusivamente cpu intensive (la codifica audio/video il primo che mi viene in mente), altri che vedono nella velocità del disco il collo di bottiglia. a me però piace l'idea di avere una macchina che sia ben bilanciata nei vari comparti. non faccio un uso "intenso" di nessuno in particolare, voglio togliermi questo sfizio. soprattutto considerato che, a differenza del desktop, non ho molto margine per "correggere il tiro" in seguito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1338
|
Ciao a tutti, or ora stavo guardando il sito della Dell.
Siccome sto cercando un portatile a basso costo per uso internet e ufficio, volevo sapere da voi se questo portatile Dell Inspiron 1564 fa girare bene windows 7, un programma di posta ed open office.. Non ho bisogno di molta potenza, ma di contenere il prezzo e di una buona qualità costruttiva. Dell Inspiron 1564 € 499 + spese di spedizione. Intel® Core™ I3-330M (2,13 GHz, 4 Thread, Cache 3 MB) Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) Intel® Graphics Media Accelerator HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Per quanto riguarda l'affidabilità di Dell vai sul sicuro, per quanto riguarda i materiali stiamo aspettando qualche notizia o recensione su questi nuovi Inspiron però credo siano di buona qualità.
E vai tranquillo che con quella configurazione gira benissimo tutto ciò di cui hai bisogno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.