Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_31040.html

Con un certo anticipo sul debutto ufficiale Asus certifica varie proprie schede madri Socket 1366 LGA con le future cpu Core dotate di architettura a 6 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 07:45   #2
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Dei phenomIIx6 non si sa ancora nulla?
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:07   #3
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
e le P6T6 WS no???? :'(
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:32   #4
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Dei phenomIIx6 non si sa ancora nulla?
Si sa che vanno sui "vecchi" soket AM3
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:33   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
meno male che la mia rampage iii è compatibile, anche se forse nel 2010 si comincierà a sentire la mancanza di sata 3 e usb 3 su queste mobo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:38   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
questo mi mette potenzialmente in crisi

xke vorrei prendere una piattaforma i7 ma 1156 non 1366...

in un futuro prossimo i9 su 1156 esisterà? altra domanda, la mf3 sarà in grado di supportarla? spero sia solo una questione di bios

cmq per il sata3 nn sento troppo la necessità, discorso diverso x l'usb3.0 ma nn avendo hdd usb o altro...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:46   #7
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
In questo mi sento molto più vicino alla filosofia AMD. Con una scheda madre AM3 si può spaziare dal sistema più economico con CPU Athlon, fino ai futuri esacore, senza dover cambiare NULLA: basta avere una buona scheda madre e si ha la libertà di potenziare il proprio sistema in ogni momento e con la massima possibilità di scelta.
Intel secondo me ha penalizzato la fascia medio/alta di utenti, che si ritroveranno a dover rinunciare ai processori Core i9, se hanno scelto un pur buon sistema i7 su 1156, oppure sborsare molti più soldi per avere la tranquillità di poter fare upgrade l'anno prossimo...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:47   #8
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
saranno cmq denominati i7 pare http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18254&What=News&tt=Processore+6-core+Intel+i7+980X+%28Gulftown%29+in+arrivo+a+marzo



nn vorrei dire stupidate ma su socket 1156 nn andranno i Clarkdale? i dual core 32nm westmere + gpu integrata
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:50   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
In questo mi sento molto più vicino alla filosofia AMD. Con una scheda madre AM3 si può spaziare dal sistema più economico con CPU Athlon, fino ai futuri esacore, senza dover cambiare NULLA: basta avere una buona scheda madre e si ha la libertà di potenziare il proprio sistema in ogni momento e con la massima possibilità di scelta.
Intel secondo me ha penalizzato la fascia medio/alta di utenti, che si ritroveranno a dover rinunciare ai processori Core i9, se hanno scelto un pur buon sistema i7 su 1156, oppure sborsare molti più soldi per avere la tranquillità di poter fare upgrade l'anno prossimo...
in realtà guardavo è non è proprio cosi nel senso, se si prende un i920 anzichè un i860 (che hanno pressapoco le stesse potenzialità) è una mobo x58 di fascia alta anzichè p55 di fascia alta (escludendo la rampage 2) la spesa nn cambia di molto

l'inculata arriva però sulle ram, perchè voltente o nolente un kit trichannel è 6gb e li si spende in media un 40€ in +...

la diff nn è troppo marcata xo è cmq vero quello che dici anche sa da quel che so i futuri proci amd (x6 a parte) saranno su un'altro socket
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:51   #10
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
In questo mi sento molto più vicino alla filosofia AMD. Con una scheda madre AM3 si può spaziare dal sistema più economico con CPU Athlon, fino ai futuri esacore, senza dover cambiare NULLA: basta avere una buona scheda madre e si ha la libertà di potenziare il proprio sistema in ogni momento e con la massima possibilità di scelta.
Intel secondo me ha penalizzato la fascia medio/alta di utenti, che si ritroveranno a dover rinunciare ai processori Core i9, se hanno scelto un pur buon sistema i7 su 1156, oppure sborsare molti più soldi per avere la tranquillità di poter fare upgrade l'anno prossimo...
Si però devi avere una scheda madre con l'890FX...
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:51   #11
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ottimo, lunghissima vita alla mia P6T
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 08:54   #12
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
@devil
Per non accusare la botta della differenza di prezzo fra una piattaforma 1156 e una 1366 bisogna prendere il minimo dell'hardware per questo secondo socket, però non è certo una gran cosa nel momento in cui si sceglie un PC nuovo; non che sia carente un sistema con i7 920, però ti toglie la libertà di avere un PC flessibile che magari oggi consumi poco e renda decentemente, ma un domani possa diventare ben più prestante col solo cambio della CPU.
E' vero, con la prossima generazione Bulldozer cambierà il socket, però si parla del 2011... il socket AM3 ha ancora più di un anno di vita davanti, senza contare quanto è vissuto fino ad ora. Preferisco questo tipo di scelte aziendali, danneggiano sicuramente meno l'utente.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:06   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Si però devi avere una scheda madre con l'890FX...
ma anche no...
Se la CPU è socket AM3 di sicuro sulla carta andrà anche su quelle schede attualmente in commercio; naturalmente molto dipende dai produttori di schede mamme...
Comunque siamo in OT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 14-12-2009 alle 09:08.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:10   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
@devil
Per non accusare la botta della differenza di prezzo fra una piattaforma 1156 e una 1366 bisogna prendere il minimo dell'hardware per questo secondo socket, però non è certo una gran cosa nel momento in cui si sceglie un PC nuovo; non che sia carente un sistema con i7 920, però ti toglie la libertà di avere un PC flessibile che magari oggi consumi poco e renda decentemente, ma un domani possa diventare ben più prestante col solo cambio della CPU.
E' vero, con la prossima generazione Bulldozer cambierà il socket, però si parla del 2011... il socket AM3 ha ancora più di un anno di vita davanti, senza contare quanto è vissuto fino ad ora. Preferisco questo tipo di scelte aziendali, danneggiano sicuramente meno l'utente.
beh ma c'è anche da dire che l'i920 (che cm dici tu è il minimo) è cmq a 2.66ghz mentre l'i860 (che è quasi il massimo per 1156) è poi solo a 2.8ghz... insomma la diff c'è si ma una volta in oc le cose nn cambiano di tanto

sulle mobo la rampage 2 gene costa come la mf3 gene, sono le versioni atx che hanno prezzi molto distanti, le altre (giga ad esempio) sn abb allineate come prezzi

sono le ram che ti inculano come dicevo, perchè se con 1156 ti prendi (a 120€ circa) un buon kit, con 1366 a quel prezzo prendi solo ram 1600 cl9 o devi spendere almeno 150€

alla fine la diff è di 50€ però quello da capire è serve? io nn so che fare...

l'i860 so che sale bene ma anche i i920 vanno alla grande nn c'è tanta diff tra i due mi pare...

banalmente parlando di prezzi

i920 + rampage gene 2 + 6gb di corsair 1600 cl8 sono 547€
i860 + mf3 gene + 4gb delle stesse ram sono 499€...

la diff nn è abissale e l'hw è praticamente equivalente xo boh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:12   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Per chi infanga il 920... vorrei ricordargli che tale procio è uscito da quasi un anno
Attendiamo la primavera e vediamo quanto è il caso di prendere anche l'i9 oltre all' Ssd e alla Fermi
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:14   #16
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
anche xke mi sembra che tendenzialmente salgano d+ gli i920 che gli i860...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:23   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
beh ma c'è anche da dire che l'i920 (che cm dici tu è il minimo) è cmq a 2.66ghz mentre l'i860 (che è quasi il massimo per 1156) è poi solo a 2.8ghz... insomma la diff c'è si ma una volta in oc le cose nn cambiano di tanto

sulle mobo la rampage 2 gene costa come la mf3 gene, sono le versioni atx che hanno prezzi molto distanti, le altre (giga ad esempio) sn abb allineate come prezzi

sono le ram che ti inculano come dicevo, perchè se con 1156 ti prendi (a 120€ circa) un buon kit, con 1366 a quel prezzo prendi solo ram 1600 cl9 o devi spendere almeno 150€

alla fine la diff è di 50€ però quello da capire è serve? io nn so che fare...

l'i860 so che sale bene ma anche i i920 vanno alla grande nn c'è tanta diff tra i due mi pare...

banalmente parlando di prezzi

i920 + rampage gene 2 + 6gb di corsair 1600 cl8 sono 547€
i860 + mf3 gene + 4gb delle stesse ram sono 499€...

la diff nn è abissale e l'hw è praticamente equivalente xo boh
Infatti la differenza sulle Mb P55 vs x58 è irrisoria.
Mentre l'i7 860 costa più dell' i7 920.

Ma se il dubbio è la differenza di prezzo sulle memorie, puoi comprare oggi 4Gb anche per la x58.
A livello prestazionale non cambia praticamente nulla.
Tra 6 mesi / 1 anno, probabilmente potrai prendere altri 4x2Gb a 100 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:25   #18
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
dove vendono l'860 a un prezzo più alto del 920 hanno le idee molto confuse O_o?!
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:30   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ovunque l'i7 860 costa di più:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7_860.aspx

i7 920:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7+920&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 09:34   #20
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
nei negozi nei dintorni di milano nn è così
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1