Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 08:28   #1
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
[Win Xp Sp3] Il Pc si blocca nella schermata di avvio di windows...

Ciao a tutti!

recentemente il mio PC presenta il seguente problema: nella schermata di avvio di windows XP (quindi prima di arrivare alla schermata di scelta del profilo utente), il computer si blocca completamente....
Per quanto provo a riavviare continua a bloccarsi...

Ho quindi avviato in modalità provvisoria e fatto una scansione completa con Avira e con Spyboot per vedere se la cosa dipendeva da qualche maleware ma non è stato rilevato niente di importante....

avete idea da cosa possa dipendere?

grazie!
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:34   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
Se la causa non e un virus , puo dipendere da qualche programma malfunzionante che hai installato di recente o driver .
Se riesci a entrare in modalita provvisoria puoi provare :

1) disinstalla tutti i programmi , driver , aggiornamenti di windows che hai installato di recente .
2) se hai un punto di ripristino precedente creato , prova a ritornare a quel punto .
3) esegui uno scandisk (con controllo settori dannegiati ) e un chkdsk /f per il controllo del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:29   #3
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Ciao proviamo a vedere cosa e quanto carica il tuo sistema operativo all'avvio.

Scarica il tool HiJackThis -> download
(si raccomanda di scompattare HiJackThis in una directory esclusiva, quindi non sul desktop)

Lancia HiJackThis -> clicca su Do a system scan and save a logfile -->
ti si aprirà una pagina del blocco note --> salva il file in formato .txt -> carica il nuovo con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccando sull'icona del fermaglio quando rispondi a questa discussione

Se non riesci ad installare HiJackThis dalla modalità provvisoria allora segui questa guida e vedi se riesci a risolvere con Avira Rescue Disk...

Aspetto tue notizie!
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:43   #4
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se la causa non e un virus , puo dipendere da qualche programma malfunzionante che hai installato di recente o driver .
Se riesci a entrare in modalita provvisoria puoi provare :

1) disinstalla tutti i programmi , driver , aggiornamenti di windows che hai installato di recente .
2) se hai un punto di ripristino precedente creato , prova a ritornare a quel punto .
3) esegui uno scandisk (con controllo settori dannegiati ) e un chkdsk /f per il controllo del disco .

Il PC si è avviato, non per merito mio, semplicemente l'ho lasciato fermo un po'....cmq non credo questo basti per risolvere il problema

Il problema di disinstallare programmi, driver o aggiornamenti è che questo PC non lo uso solo io...quindi non so precisamente che cosa è stato installato di recente, inoltre gli aggiornamenti di windows che scarico come faccio a disinstallarli???

purtroppo non ho un punto di ripristino da utilizzare, per lo scandisk lo farò al prossimo riavvio perchè ora mi dice che non può avviarlo perchè non può ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di windows...ti farò sapere

il chkdsk /f però non so cosa sia

intanto ti ringrazio della risposta ale




Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Ciao proviamo a vedere cosa e quanto carica il tuo sistema operativo all'avvio.

Scarica il tool HiJackThis -> download
(si raccomanda di scompattare HiJackThis in una directory esclusiva, quindi non sul desktop)

Lancia HiJackThis -> clicca su Do a system scan and save a logfile -->
ti si aprirà una pagina del blocco note --> salva il file in formato .txt -> carica il nuovo con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccando sull'icona del fermaglio quando rispondi a questa discussione

Se non riesci ad installare HiJackThis dalla modalità provvisoria allora segui questa guida e vedi se riesci a risolvere con Avira Rescue Disk...

Aspetto tue notizie!

Ciao gle, ti allego il log di HiJackThis:

http://wikisend.com/download/966360/hijackthis.log

l'ho avviato in modalità normale perchè il PC oggi ha deciso di partire

fammi sapere se ti sembra ci sia qualcosa che non va, grazie!
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:22   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi anche fare uno sfc/ scannow da cd, che è sempre un controllo dei file del sistema, per vedere se ci sono file danneggiati, con questa operazione vengono riparati, rimessi a nuovo, o meglio sostituiti con quelli originali

Vai in Start/Esegui e scrivi nella finestra che ti compare sfc/ scannow (occhio agli spazi scrivi il comando come lo vedi).
Ti chiederà l'inserimento del cd originale di windows.

In questo modo farà un test di comparazione tra i files che hai installato nel pc e i files originali del sistema operativo di Windows che hai nel cd originale e che non essendo danneggiati possono essere rimessi al posto di quelli danneggiati, se vengono trovati.

Ciao
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 23:37   #6
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi anche fare uno sfc/ scannow da cd, che è sempre un controllo dei file del sistema, per vedere se ci sono file danneggiati, con questa operazione vengono riparati, rimessi a nuovo, o meglio sostituiti con quelli originali

Vai in Start/Esegui e scrivi nella finestra che ti compare sfc/ scannow (occhio agli spazi scrivi il comando come lo vedi).
Ti chiederà l'inserimento del cd originale di windows.
Ciao tallines, grazie per il consiglio sembra una procedura utile, il problema è che il CD di windows non ho la minima idea di dove sia finito ....c'è un modo di applicare questa procedura senza il CD?

Per ora ho effettuato solo uno ScanDisk completo, non so se abbia rilevato qualcosa di anomalo...cmq dopo si è ravviato bene..vedrò al prossimo riavvio che succede
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 00:24   #7
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi

Ciao gle, ti allego il log di HiJackThis:
http://wikisend.com/download/966360/hijackthis.log
l'ho avviato in modalità normale perchè il PC oggi ha deciso di partire
fammi sapere se ti sembra ci sia qualcosa che non va, grazie!
segui queste istruzioni:

1)Lancia HiJackThis -> Clicca Do a scan only -> Metti la spunta a fianco delle righe che ti segnalo qui sotto -> Clicca su Fix Checked -> chiudi HiJackThis:

Codice:
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [Alcmtr] ALCMTR.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Persistence] C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NeroCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ASUSGamerOSD] C:\Program Files\ASUS\GamerOSD\GamerOSD.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [SMSTray] C:\Programmi\Samsung\EmoDio\SMSTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Acrobat Assistant 7.0] "C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Distillr\Acrotray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
O4 - HKCU\..\Run: [WMPNSCFG] C:\Programmi\Windows Media Player\WMPNSCFG.exe
O4 - HKCU\..\Run: [AutoStartNPSAgent] C:\Programmi\Samsung\Samsung New PC Studio\NPSAgent.exe
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Acrobat.lnk = ?
ti faccio presente questo:
_______________________________________________________________________________
Tutte le eventuali voci O4 fixate non cancellano i programmi ma semplicemente evitano che questi partano in automatico inutilmente, rallentando l'avvio del sistema. .
Eventuali voci che ti segnalo, che invece hai impostato tu o che comunque conosci e provengono da fonti sicure, lasciale se le ritieni veramente importanti.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


2)Ti faccio presente che hai devi assolutamente aggionrare i seguenti programmi:
- Internet Explorere alla versione 8 (tu hai la 7)
- Java
- Acrobat Reader sei fermo alla 7 e ora siamo alla 9. Ma ti consiglio di disinstallarlo in favore del leggerissimo e veloce FOXIT READER


3)Poi vai su Pannello di Controlloe seleziona Opzioni internazionali e della lingua --> Seleziona Lingue --> poi Dettagli --> Metti il flag nella casellina Disattiva servizi di testo avanzati e confermate con Applica.

4) Per scandisk e defrag se vuoi ti consiglio di leggere qua:
- scandisk: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=22
- defrag: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=24
Di solito per fare scandisk e defra ci vuole poco tempo ma tutto dipende dal tuo HD....

5)ho notato che hai molti servizi attivi che sono inutili quindi se te la senti puoi disabilitare servizi che partono in automatico di XP eche sono inutili e che rallentano il sistema...se vuoi leggi qui...è facile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101


Alla fine di tutto ciò, riavvia e fai un altro log di HJT con il più possibile programmi chiusi (internet,mulo,giochi,msn ecc ecc)

Aspetto tue notizie
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:43   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Ciao tallines, grazie per il consiglio sembra una procedura utile, il problema è che il CD di windows non ho la minima idea di dove sia finito ....c'è un modo di applicare questa procedura senza il CD?

Per ora ho effettuato solo uno ScanDisk completo, non so se abbia rilevato qualcosa di anomalo...cmq dopo si è ravviato bene..vedrò al prossimo riavvio che succede

Puoi fare un controllo anche copiando i386 che è la cartella d'installazione di windows xp e poi devi cambiare nel registro il percorso di richiesta : per dirgli che deve andare a controllare questi file non da cd ma nella cartella dove hai copiato i386 nel pc.
Per prassi Il CD Rom deve essere lo stesso adoperato per l'installazione del sistema operativo.


Al limite, se non hai il cd originale, puoi farlo chiedendo a un tuo amico se te lo presto un attimo.
Ovviamente scometto che una volta installato il so, non hai fatto un file immagine o un disco di backup pulito, dove trovare al limite la cartella i386.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:36   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In aggiunta per quanto riguarda il famoso sfc/scannow, se si prova a farlo con un cd non originale, il controllo si blocca mi sembra di ricordare...
al 30 % o giù di li, e appare un messaggio che praticamente ti invita a mettere il cd originale, perchè i files che ha iniziato a controllare non sono quelli richiesti dal sistema. :-) :-) (scusate le faccine fatte da tastiera...ma quelle presenti in Rispndi alla discussione, quelle colorate adesso non mi funzionano.... :-( )
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:45   #10
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Alla fine di tutto ciò, riavvia e fai un altro log di HJT con il più possibile programmi chiusi (internet,mulo,giochi,msn ecc ecc)

Aspetto tue notizie
Ho eseguito tutto tranne il defrag e il punto 5, ho controllato solo alcuni servizi finora, appena avrò tempo farò anche gli altri.

Oggi il PC è partito senza problemi, vedremo nei prossimi giorni come si comporta

Ecco il log di HJT con la gran parte dei programmi chiusi:

http://wikisend.com/download/575998/hijackthis.log

fammi sapere come va ora, grazie!



Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ovviamente scometto che una volta installato il so, non hai fatto un file immagine o un disco di backup pulito, dove trovare al limite la cartella i386.
Ovviamente non l'ho fatto....


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi fare un controllo anche copiando i386 che è la cartella d'installazione di windows xp e poi devi cambiare nel registro il percorso di richiesta : per dirgli che deve andare a controllare questi file non da cd ma nella cartella dove hai copiato i386 nel pc.
Però dovrei sempre copiarla dal CD originale o la trovo già sul PC?
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:12   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi

Però dovrei sempre copiarla dal CD originale o la trovo già sul PC?
Ovviamente da cd originale

Ho scritto "Per prassi Il CD Rom deve essere lo stesso adoperato per l'installazione del sistema operativo."

Però più che per prassi, per aver un controllo autentico, pulito, certo.
Infatti tu potresti usare anche la cartella i386 che hai nel tuo pc e che è in C/windows, però è come non farlo, il controllo.
Perchè? Chi mi assicura o ti assicura che la cartella che hai nel pc è integra, originale, non danneggiata, senza file che hanno bisogno di essere sostituiti, senza virus o quant'altro?
Quella che c'è nel cd originale, difficilmente ha dei file danneggiati o con virus .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:59   #12
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ovviamente da cd originale
Allora a questo punto la situazione è un po' bloccata...almeno finchè non trovo il CD originale...se lo trovo

grazie cmq per il consiglio
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 15:06   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Allora a questo punto la situazione è un po' bloccata...almeno finchè non trovo il CD originale...se lo trovo

grazie cmq per il consiglio
Purtroppo si, e mi dispiace .
Però metti che tu debba formattare totalmente o fare una formattazione parziale (o veloce come la chiamano), come fai senza cd?
Dove prendi questi file?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:18   #14
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Purtroppo si, e mi dispiace .
Però metti che tu debba formattare totalmente o fare una formattazione parziale (o veloce come la chiamano), come fai senza cd?
Dove prendi questi file?
Il mio PC è un Lenovo, se voglio formattare blocco l'avvio nella schermata di partenza, poi utilizzo un'applicazione che fa tutto in automatico senza bisogno del CD (quindi penso sia una sorta di "punto di ripristino iniziale").

Di conseguenza, purtroppo, non ho mai dato troppa importanza al CD di Windows....e ora non so dove sia finito

Quindi è perfettamente inutile fare un tentativo con il CD di windows di un amico?
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:18   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Il mio PC è un Lenovo, se voglio formattare blocco l'avvio nella schermata di partenza, poi utilizzo un'applicazione che fa tutto in automatico senza bisogno del CD (quindi penso sia una sorta di "punto di ripristino iniziale").
Se mi spieghi forse........"utilizzo un'applicazione che fa tutto in automatico"???? Sarebbe questa applicazione?


Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Quindi è perfettamente inutile fare un tentativo con il CD di windows di un amico?
Se hai preso nota del codice seriale che hai pagato puoi farlo .
Se non ti sei segnato neanche il codice seriale puoi copiare la cartella i386 e poi vediamo la trafila da fare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:54   #16
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se hai preso nota del codice seriale che hai pagato puoi farlo .
Se non ti sei segnato neanche il codice seriale puoi copiare la cartella i386 e poi vediamo la trafila da fare .
Se fossi stato così accurato da segnarmi il codice seriale, non avrei buttato il CD di Winidows chissà dove, no?

A questo non mi resta che trovare qualcuno che abbia un CD di Windows Xp Professional...direi quasi complicato quanto ritrovare il mio CD di Windows XP

Ma tu tallines pensi che sia sicuramente un problema a livello di files di sistema?

Perchè a me viene il dubbio che possa essere qualche software...o driver installato....solo che non posso procedere alla cieca disistallando tutto...se qualcuno a qualche altro suggerimento è ben accetto
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 13:23   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Se fossi stato così accurato da segnarmi il codice seriale, non avrei buttato il CD di Winidows chissà dove, no?
No, neanche se ti sogni di notte
Una volta che hai il tuo codice seriale pagato, puoi tranquillamente perdere, rompere il cd di windows, farlo a striscioline o quant'altro.
Poi prendi o ti fai prestare un qualsiasi cd di windows da chiunque e al momento della richiesta metti il Tuo Codice Seriale.

Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Ma tu tallines pensi che sia sicuramente un problema a livello di files di sistema?
Se il pc si blocca o è un problema di files di windows, o hai qualche virus o è un problema hardware di driver della scheda video.

Se per caso tu avessi un punto di ripristino a prima di quello che ti è successo, forse riusciresti a risolvere.
Però il cd prima o poi ti servirà, a meno che tu non faccia una manutenzione superba del pc

Quote:
Originariamente inviato da Firebird85 Guarda i messaggi
Perchè a me viene il dubbio che possa essere qualche software...o driver installato....solo che non posso procedere alla cieca disistallando tutto...se qualcuno a qualche altro suggerimento è ben accetto

Prova a digitare questo comando entrando,in modalità normale da prompt di dos: occhio agli spazi

DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R

OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R

Se non riesci afarlo dalla finestra normale o classica, prova a entrare in modalità provvisoria (se ci riesci) premendo più volte il tasto F8 e vai in prompt dei comandi.

Torna a scrivere lo stesso comando sempre in prompt di dos

Se funziona il pc ti dirà che effettuerà il controllo con le correzioni al riavvio del pc. Riavvia il pc e spera che ti faccia un controllo correttivo degli errori che trova. Sempre se si riavvia e non si impianti.
Ovviamente dovrai riavviare il pc, perchè deve controllare l'unità in uso, che è C; se invece gli dicessi di controllarti es. l'unità D (metti che tu abbia un hard disk esterno collegato con lettera assegnata D), lo controllerebbe subito.

Ultima modifica di tallines : 06-01-2010 alle 13:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:13   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Dimenticavo : se in modalità provvisoria il comando CHKDSK C: /P /R non funziona basta che nella stringa togli la P (perchè in modalità provvisoria non viene riconosciuta) e quindi diventerebbe cosi: CHKDSK C: /R
Prova anche (se vai in modalità provvisoria) a lanciare il comando sfc /scannow da Start/Esegui, (a parte che non hai il cd), ma non sono sicuro che te lo faccia (penso più no che si)

Ultima modifica di tallines : 06-01-2010 alle 21:16.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:57   #19
Firebird85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova a digitare questo comando entrando,in modalità normale da prompt di dos: occhio agli spazi

DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R

OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R

Se non riesci afarlo dalla finestra normale o classica, prova a entrare in modalità provvisoria (se ci riesci) premendo più volte il tasto F8 e vai in prompt dei comandi.
Dunque dunque....oggi volevo provare a usare il comando che mi hai scritto tallines, ma stamattina il PC non si avviava neanche in modalità provvisoria...completamente bloccato...

Ho quindi deciso di procedere a fiuto, che mi diceva di provare a togliere la scheda video...

rimossa la scheda video il PC è partito, ho riavviato un paio di volte ed è sempre partito bene...

A questo punto penso (spero) si possa dire che il problema sia la scheda video...bene ora come potrei procedere? disinstallo semplicemente i driver e installo quelli aggiornati? c'è qualche altra cosa che dovrei fare prima/dopo?

Specifico solo che la scheda video è una ASUS, non è nuova, la uso sicuramente da più di 1 anno e recentemente non ho aggiornato o modificato i driver..
Firebird85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:48   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se è la scheda video sei a cavallo. La reinstalli e la aggiorni.

Infatti cosi dissi "Se il pc si blocca o è un problema di files di windows, o hai qualche virus o è un problema hardware di driver della scheda video."

Poi controlla andando in gestione periferiche che non ci sia un punto esclamativo giallo.
Puoi fare ugualmente lo scandisk andano in prompt di dos CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R adesso che accedi senza problemi al sistema.
Ti dirà solamente che te lo farà al riavvio del computer.
Ciao
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v