|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Windows Update non funziona più (Vista Home Basic) errori 0x8DDD0002 o 80072efd
Salve,
mi sono resa conto che gli aggiornamenti automatici di Vista non funzionano più dalla fine di settembre 2009 (l'ho visto controllando gli aggiornamenti installati, perchè se provo ad aprire la cronologia degli aggiornamenti mi compare solo una pagina bianca con un tasto di ok in fondo, cliccandoci torna alla pagina di Windows update che mi dà l'errore) Questo è ciò che compare cliccando su Windows Update dal pannello di controllo http://img138.imageshack.us/img138/174/uperror.gif Ho provato a connettermi direttamente al sito di Windows update, ma esce questo errore " [Numero errore: 0x8DDD0002] Per eseguire l'installazione di aggiornamenti dal sito Web, è necessario essere connessi come amministratore o come membro del gruppo Administrators del computer in uso. Se si utilizza Windows XP, è possibile verificare se si dispone dei privilegi di amministratore in Account utente nel Pannello di controllo. Nota: se il computer in uso è connesso a una rete, è possibile che i criteri di protezione impostati a livello di rete non consentano l'utilizzo del sito Web. Per assistenza relativa agli aggiornamenti, contattare l'amministratore di sistema. " (Ieri l'errore era differente: 80072efd, ma il problema era lo stesso) Ho un PC Packard Bell che veniva fornito con il SO già installato e senza cd esterno nè dischetto di ripristino. C'è installato Vista Home Basic 32bit Sp2 Il browser è IE8 Come sistemi di protezione ci sono installati - Avast (che è regolarmente riconosciuto nel centro sicurezza del computer) - Firewall preinstallato con windows - Spybot L'account con cui mi collego è l'unico presente sul mio PC ed è l'Amministratore del sistema. Ho già inserito gli indirizzi di Windows Update tra i siti consentiti su IE Non so se sia solo una coincidenza, ma da qualche mese, spesso e volentieri esce anche un errore per gli aggiornamenti delle definizione di Windows defender e per poterli installare devo farlo manualmente. Aggiungo che uso spesso CCleaner e Revouninstaller, può essere che abbia involontariamente cancellato qualche voce di registro che invece serviva? Se sì, come fare a recuperare il pastrocchio? Potete aiutarmi? Se vi servono altre informazioni fatemi sapere, purtroppo non sono per nulla esperta in materia Grazie PS: ho già letto il topic di Ezio in merito ai problemi di update, ma mi sembra che non riguardi il mio caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ccleaner,spybot e revo unistalle creano solo casini con win vista/7,puoi provare ad esguire un punto di ripristino precedente al verificarsi del problema e incrociare le dita.
Ciao e benvenuta. ![]() PS: hai anche disabilitato servizi che ritenevi inutili?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie Ultima modifica di cajenna : 09-01-2010 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Non ho punti di ripristino così vecchi
![]() Tra l'altro, non avendo cambiato le impostazioni del Windows update pensavo che facesse gli aggiornamenti in automatico e non mi era mai venuto in mente di controllare. Ieri invece mi sono accorta che l'ultimo è stato il 25 settembre 2009 per il SP2, poi da lì non ci sono stati più nuovi aggiornamenti, ma la cosa strana è che non ho mai nemmeno ricevuto messaggi d'errore. Ad esempio: con Windows defender ultimamente capita spesso che esca l'icona con il punto esclamativo che mi dice che non è riuscito a fare gli aggiornamenti automatici, ma con quello risolvo aggiornandolo manualmente. Come faccio a capire dov'è il problema? Quote:
Tra l'altro, capperini, si parla di settembre, io non mi ricordo nemmeno quello che ho fatto stamattina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Ciao, potrebbe essere un problema relativo al firewall, quale usi quello di Vista oppure uno esterno?
Comunque puoi provare con questa procedura: devi aggiungere gli indirizzi dei siti Web da cui Windows Update scarica gli aggiornamenti all'elenco di eccezioni del firewall o a quello dei siti consentiti. Per aggiungere i siti Web utilizzati da Windows Update all'elenco di eccezioni di un firewall • Windows Firewall viene fornito con questa versione di Windows e tali siti dovrebbe già essere presenti nell'elenco di eccezioni. Se si utilizza un firewall diverso, vedere la Guida dell'autore del software per informazioni sulle modalità di aggiunta dei siti seguenti all'elenco di eccezioni del firewall: • http://*.update.microsoft.com • https://*.update.microsoft.com • http://download.windowsupdate.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
Ho provato comunque a dare un'occhiata al firewall di windows, ma c'è solo il modo per aggiungere le eccezioni per ciò che riguarda i programmi, come faccio ad inserire dei link? Ho anche già provato ad inserire i links sopra all'elenco dei siti attendibili su IE8, ma non funziona lo stesso. Tra le altre cose sono nera, perchè ho provato a creare un disco di ripristino in vista di una possibile formattazione del PC, ma utilizzando le funzioni pre-installate della Packard Bell non me lo fa fare ![]() Quando lancio l'applicazione esce una finestrella che dice che non ho ancora creato i dvd di ripristino (e questo lo sapevo già da me), ma non fa partire nulla....che due biglie!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Prova a dare un ripulita alla cache degli aggiornamenti, prima devi arrestare il servizio Wupdate, quindi vai nella cartella C/Windows/SoftwareDistribution e lì dentro svuoti le cartelle data store e download riavvia il servizio riavvia il pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
edb.log edb006ac.log edbtmp.log dice che la directory o il file sono danneggiati o illeggibili (errore 0x80070570) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Aggiornamento sulla situazione: innanzitutto ho disattivato il Controllo utente con il TweakUAC (mi ero rotta!), poi dopo aver provato le varie soluzioni indicatemi sul forum di supporto della Microsoft senza successo, sono riuscita ad ottenere un cambio di errore dell'update: da quelli che vi ho scritto sopra a 0x80070002.
Cercando la soluzione per questo c'erano le istruzioni per rinominare la cartella C->Windows->SoftwareDistribution dalla modalità provvisoria, così facendo finalmente sono riuscita a far funzionare gli Updates dal pannello di controllo Poi sono però sopraggiunti un mucchio di problemi perchè il mio PC ultimamente si spegne non appena è un pochino "sotto pressione" per cui verso la fine dei 23 aggiornamenti è svenuto e quando stamattina ho provato a riavviarlo si bloccava sulla schermata in cui c'è una barra di caricamento con la scritta Microsoft In buona sostanza, dopo vari tentativi sono arrivata ad una schermata in cui c'erano varie funzioni (Avvio usando solo files per riavviare, riavvio solo con dos, controllo memorie, riavvio usando dvd di backup, ripristino Packard bell ecc)....ovviamente la fetentissima macchina è risvenuta circa 3 volte durante le varie procedure, finchè, alla fine, in un modo di cui non saprei ripetere i passi, sono riuscita a riavviare, a portare a termine (col fiato sospeso) 'sti benedetti aggiornamenti e a riprendere possesso del PC. Posso aggiungere che odio la Packard Bell e Vista???? Rivoglio il mio Xp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Dovresti dare una controllata alle temperature, esistono tantissime utility freeware per farlo basta dare un'occhiata su google, quelle che conosco io sono HDTune, HardwareMonitor e CoreTemp per le cpu. Se vedi che le temperature sono troppo alte è quella la causa dei blocchi o degli spegnimenti improvvisi. La prima cosa da fare in questi casi è dare una pulita a fondo alla ventola e i filtri di entrata e uscita dell'aria, poi nel caso si può aggiungere della pasta termoconduttiva o l'aggiunta di una ventola, ma questa deve essere solo l'ultima opzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
scusa se sfrutto la tua disponibilità, ma sono una vera capra. Questi 3 programmi che mi hai suggerito svolgono le stesse funzioni o li devo scaricare tutti? Per ora ho installato HDTune, ma non capisco come interpretare i dati che mi dà, sto cercando una guida online, ma non trovo nulla, puoi aiutarmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Ho controllato con Everest e con Hmonitor: ho la temperatura della Mainboard che rimane tra 80 e 100° circa anche appena accendo il PC....che devo fare???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
|
Quote:
(a parte rallentarlo mostruosamente, questa per ora è la mia impressione... infatti sto pensando alla sua disinstallazione, oltre a quella di spywareblaster) edit: rimossi spybot e spywareblaster, e come pensavo già va meglio... ps: nessuno dei due è per se7en... quindi se li volete mettere dovete aspettare le prox versioni. Ultima modifica di FulValBot : 11-01-2010 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Spybot ha la funzione TeaTimer che può interferire e creare conflitti con altri programmi di sicurezza, con Vista come con qualsiasi altro SO
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.