|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
|
Nas: consiglio su LaCie Network Space
salve... sto pensando di acquistare un hard disk esterno con presa ethernet e ho trovato questo in rete...
sentivo in giro che ha problemi di velocità però ma non sono sicuro che sia vero.... è un buon acquisto ? http://www.gadgetblog.it/post/6203/l...accesso-remoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La velocità non eccelsa dipende dalle alte temperature che raggiunge.
Per uso domestico blando può andare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
|
tipo lo potrei impostare come destinazione finale dei file che scarico da client p2p?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
si, la velocità non dovrà essere necessariamente alta ma i continui accessi al disco lo renderanno molto caldo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
|
Ciao,
l'ho preso per natale e come dici tu riscaldava abbastanza, ma se messo in verticale non è x niente caldo anzi, questo perchè oltre ad avere la mascherina sul retro dove c'è la lan ecc... x intenderci sotto la base è praticamente grigliata. Io ne approfitto dicendovi che funziona bene x l'uso modesto che uno può farci, ma non riesco in nessun modo a farlo comparire in risorse del pc, leggendo il manuale e usando Lacie ethernet Agent in dotazione sul cd e poi anche Lacie Network Assistent scaricato dalla rete, non si vede, questo servirebbe come dice gargoyle00 x condividere e sarebbe un peccato non poterlo fare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Gli hai assegnato IP e Workgroup corretti?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
|
si, almeno se non ho sbagliato qualcosa.
la configurazione che ho è questa pc + router dg384 + lacie la lan: pc> ip 192.168.0.2 gateway 192.168.0.1 lacie 192.168.0.4 poi ho inserito nella cong. lacie un nome macchina e workgroup su gruppo il resto della configurazione rete è rimasta invariata, entrando si legge: ip 192.168.0.4 gatway predefinito 192.168.0.1 e dhcp attivato, poi ho su pc "istallalla una rete domestica o ..." forse qui sbaglio quando mi chiede descrizione computer che ho messo nome macchina e nome computer che ho lasciato il mio di default o non centra niente?, poi su gruppo lo stesso "workgroup", schermate successive attiva file estampanti... su visualizza computer del gruppo di lavoro, si trova il nome della macchina, ma all' interno si crea una cartella sharedocs+ stampanti-operazioni pianificate, ma non vedo l'hd lacie. Spero che sia chiaro! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
|
dimenticavo su "connesione unità di rete" ho metto unita:z, cartella:
\\192.168.0.4\nome macchina, ma niente, ho provato anche openshare, myshare che sarebbero le cartelle all' interno del networkspace.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
|
mi dispiace non so aiutarti... ho cercato su internet problemi come il tuo ma non è ho trovati... l'unica cosa che posso consigliarti sarebbe disinstallare e rimuovere tutto ciò che riguarda il lacie e rifare daccapo ogni configurazione... ma credo ci siano anche soluzioni meno drastiche...
tornando alla mia richiesta, lo hai preso da internet tu? quanto lo hai pagato? che grandezza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Fai un tentativo con il DHCP staccato.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
|
ciao ciao, l'ho comprato da euronics in quanto è uscita un offerta di 170€, ma di solito mi prendo del tempo per documentarmi su ste cose elettroniche..ma il tempo e le quantità sotto natale si sanno...
ho fatto fatica a trovarlo in zona dove abito, xchè qui da me al nord non è mai arrivato...spero di risolvere questo intoppo, x condividerlo a pc spento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
|
tutmosi3, ci ho provato ma nisba, x caso conosci un prog. serio che installa dischi in rete...in base alla tua configurazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Ma con DLNA
Ragazzi ho provato l'unità in questione e zero problemi a vederla in rete, ma utilizzandola con il dlna di samsung non c'è verso non funziona, qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie Mille Manu |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
E' il solito problema che affligge questi insulsi standard non unificati.
Potrebbe benissimo essere che client e serev DLNA non siano standardizzati (visto che uno standard unitario non c'è). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Però...
Dalla tua risposta tutmosi3 mi sneto ancor più abbatutto, non hai per caso idea di dove possa trovare qualche aiuto??
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Purtroppo no.
Io ero quasi cascato nella stessa trappola quasi 2 anni fa con un TV Philips da 3000 €. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.