Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 19:23   #1
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Infrarossi e Vetro

Una radiazione infrarossa passa attraverso un vetro?

Vi spiego: un mio amico mi ha detto che un suo prof all'uni gli ha spiegato che se uno si fa riprendere dietro a un vetro con un visore ad infrarossi, la radiazione non riesce a raggiungere niente di tutto ciò che sta al di là del vetro.

Mi spiegate allora perchè se riprendo un diodo di un telecomando dietro ad un bicchiere riesco comunque a vedere il "fascio" luminoso, pur passando per il vetro?

Grazie mille
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:39   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Alienboy15 Guarda i messaggi
Una radiazione infrarossa passa attraverso un vetro?

Vi spiego: un mio amico mi ha detto che un suo prof all'uni gli ha spiegato che se uno si fa riprendere dietro a un vetro con un visore ad infrarossi, la radiazione non riesce a raggiungere niente di tutto ciò che sta al di là del vetro.

Mi spiegate allora perchè se riprendo un diodo di un telecomando dietro ad un bicchiere riesco comunque a vedere il "fascio" luminoso, pur passando per il vetro?

Grazie mille
il corpo umano emette radiazioni IR lontane, ovvero con una lunghezza d'onda molto maggiore di quelle che emette un led IR (IR vicino al rosso), in accordo con la legge fisica che lega la temperatura di un corpo al suo spettro di emissione.

Il vetro assorbe la porzione di spettro degli IR più lontani, infatti può venire inciso e tagliato dai laser a CO2 che lavorano sui 10 micron (10 volte tanto la lunghezza d'onda dei diodi IR).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:47   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Dipende tutto dalla lunghezza d'onda. L'IR è un intervallo vasto.. Comunque, il vicino UV viene assorbito dal vetro.


Riesci a vederlo perchè il diodo IR emette a lunghezze d'onda relativamente vicine a quelle visibili.


Puoi dare uno sguardo qui :http://www.schott.com/advanced_optic...er_2005_en.pdf

Lo spettro che trovi a pagina 6, mostra la trasmittanza della luce attraverso un vetro. Un valore pari a 1 sull'asse delle ordinate significa passaggio senza attenuazione. Zero significa che non passa nulla. A "sinistra" del grafico inizia l'intervallo del visibile.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:24   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Mi ricordo che il vetro "normale" filtra gli ultravioletti, ma non gli infrarossi.
E infatti dietro il vetro delle automobili non ci si abbronza (ultravioletti), ma caldo lo fa eccome (range del visibile, che e' stretto, + infrarossi)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 11:21   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
http://www.marcodesalvo.it/perche-il...asparente.html

http://www.google.com/search?num=50&...95l351l0.2l2l0
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 11:32   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Mi ricordo che il vetro "normale" filtra gli ultravioletti, ma non gli infrarossi.
E infatti dietro il vetro delle automobili non ci si abbronza (ultravioletti), ma caldo lo fa eccome (range del visibile, che e' stretto, + infrarossi)
Il calore è energia, sia i raggi uv che la luce visibile sono più energetici degli ir, quindi danno più calore.....

e allora?

E allora, i raggi infrarossi pur non vedendosi e non facendo abbronzare trasportano ancora un pò di calore(energia) a differenza delle più lunghe ancora onde radio,
ma i filamenti delle stufe elettriche, quando diventano più caldi, cominciano a vedersi.
allora dare calore non è l'esclusiva degli ir, al contrario gli uv sono molto più caloriferi, mentre gli ir pur non bruciando la pelle hanno ancora un pò di calore.

Comunque il calore del sole e dell'estate è dato soprattutto dai raggi visibili, gli uv sono più energetici ma sono in quantità minore, anche gli ir sono in quantità minore, ecco perchè all'ombra è molto meno caldo,
in quanto i raggi visibili sono tali proprio perchè l'occhio si è sensibilizzato nella sua evoluzione alle lunghezze d'onda emesse e/o ricevute in maggior quantità dal sole.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 26-11-2011 alle 21:58.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 13:33   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quoto ed aggiungo che le termocamere funzionano su range dell'IR relativamente lontani dal visibile ( dell'ordine di grandezza del micrometro) zona in cui ci sono gli IR "termici".

Il diodo di un telecomando lavora ad una frequenza vicina a quella del visibile, quindi c'è poco assorbimento ( tolti vetri speciali, è progettato per trasmettere tutta la luce visibile possibile) ma assorbe nel range in cui lavorano le termocamere.


Lo spettro del corpo nero di un corpo che sta a 35°C

ha un massimo proprio nel range IR utilizzato dalle termocamere
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 21:03   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quindi gli optional "Vetro atermico multistrato anti-infrarosso" che montano le BMW e le Bentley (e chissa' quant'altre) sono truffe.
Tutti i vetri sarebbero cosi' gia' di per loro. Anzi da come detto qui sarebbero addirittura sarebbero accorginamenti inutili?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 22:31   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Quindi gli optional "Vetro atermico multistrato anti-infrarosso" che montano le BMW e le Bentley (e chissa' quant'altre) sono truffe.
Tutti i vetri sarebbero cosi' gia' di per loro. Anzi da come detto qui sarebbero addirittura sarebbero accorginamenti inutili?
probabilmente bloccano tutto lo spettro IR. La radiazione solare ha il picco sul verde, a metà dello spettro visibile. la curva poi scende ripidamente sull'UV e sull'IR. La maggior parte delle radiazioni IR dello spettro solare sono nel vicino infrarosso, il vetro normale blocca gli IR lontani.

Quindi un vetro trattato per lasciar passare solo il visibile sicuramente riduce il riscaldamento per irraggiamento all'interno dell'abitacolo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 00:29   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quoto..saranno vetri additivati con composti che non trasmettono la parte di radiazione ir (vicinissima) per la quale un vetro comune risulta trasparente

Ultima modifica di stbarlet : 22-11-2011 alle 00:32.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 00:22   #11
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
L'infrarosso è una bada amplissima di frequenze che vanno dalle microonde al visibile quindi non è possibile dire se un materiale è trasparente o no agli infrarossi in generale ma solo ad una determinata frequenza/lunghezza d'onda (es. 2um) o ad una banda stretta (ad esempio 1000-1200nm)...

Il telecomando lavora nell'infrarosso a frequenza più alta vicino al visibile e pertanto il vetro non lo scherma mentre è in grado di schermare gli infrarossi a bassa frequenza emessi da un corpo caldo (infatti è usato come isolante)...

Per saperne di più bisognerebbe avere a disposizione le curve di assorbimento alle varie frequenze come quella che puoi trovare sul documento linkato da stbarlet che però è relativa agli impieghi in ottica e non copre tutto lo spettro...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v