Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...one_30632.html

Le schede madri sviluppate su P55 avrebbero dovuto essere le prime a introdurre i due nuovi standard di connessione. Risolti i problemi arrivano ora le schede di espansione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:21   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
I wish to have them on board :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:21   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ma con due device USB3 e due e-sata 6.0 collegati insieme ci sarà banda a sufficienza nelo slot PCI-E?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:22   #4
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
"Per poter comunque garantire la possibilità di supportare correttamente USB 3.0 e SATA 6.0 anche ai primi utenti che hanno deciso di acquistare una scheda madre basata su intel P55, la soluzione che i produttori hanno al momento ritenuto migliore è quella che prevede l'impiego di schede di espansione."

Perchè chi ha schede madri per esempio am3 non le può montare?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:43   #5
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Ma così non si crea un collo di bottiglia? mi sembra una boiata.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:45   #6
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
@ Paganetor
In realtà non del tutto; sia l'usb 3.0 che il sata III in teoria hanno una larghezza di banda massima di 600 MB/sec., quindi 1200 MB/sec. se si sommano, e la scheda in questione, essendo PCI Express 4x, fornisce al massimo 1000 MB/sec., comunque è una buona approssimazione in quanto in realtà molto raramente si arriva a saturare la banda. Tieni conto che nemmeno il controller sata Marvell è in grado di interfacciarsi a 600 MB/sec., perché essendo PCI Express 1x non può accedere a più di una linea PCI Express (250 MB/sec. o al massimo 500 MB/sec. con PCI Express 2.0).

@ maurilio968
Asus addirittura parla di scheda dedicata ai possessori di P7P55D non Premium, quindi in teoria solo chi ha una scheda Asus può montarla, secondo loro: bisognerebbe fare delle prove e vedere dove la si può effettivamente installare...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:52   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da serassone Guarda i messaggi
@ Paganetor
In realtà non del tutto; sia l'usb 3.0 che il sata III in teoria hanno una larghezza di banda massima di 600 MB/sec., quindi 1200 MB/sec. se si sommano, e la scheda in questione, essendo PCI Express 4x, fornisce al massimo 1000 MB/sec., comunque è una buona approssimazione in quanto in realtà molto raramente si arriva a saturare la banda. Tieni conto che nemmeno il controller sata Marvell è in grado di interfacciarsi a 600 MB/sec., perché essendo PCI Express 1x non può accedere a più di una linea PCI Express (250 MB/sec. o al massimo 500 MB/sec. con PCI Express 2.0).

@ maurilio968
Asus addirittura parla di scheda dedicata ai possessori di P7P55D non Premium, quindi in teoria solo chi ha una scheda Asus può montarla, secondo loro: bisognerebbe fare delle prove e vedere dove la si può effettivamente installare...
a meno di magagne software nel firmware stile nvidia con physics e grafica ati la connessione è un normale pci-ex 4x e anche le schede madri economiche da 60€ hanno lo slot 4x (anche se meccanicamente appare da 16x in alcune mobo). Il prezzo inoltre non sembra nemmeno eccessivo. Il problema però è che bisogna trovare qualcosa che usi usb 3.0 e sataIII perchè senza diffusione di massa i produttori di periferiche non penso proprio si mettano a produrre in grossi volumi con la nuova interfaccia!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:05   #8
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
SATA 6.0 ?!?
The specification should be called Serial ATA International Organization: Serial ATA Revision 3.0, and the technology itself is to be referred to as SATA 6 Gbit/s. A product using this standard should be called the SATA 6 Gbit/s [product name]. The terms SATA III or SATA 3.0, which are considered to cause confusion among consumers, must not be used.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:33   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
4x pciex2.0 sono 2GB/s....
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:35   #10
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
scusate ma i ssd intel che sono 3.0?
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:50   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Andreakk73 Guarda i messaggi
scusate ma i ssd intel che sono 3.0?
ovviamente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:47   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Ma così non si crea un collo di bottiglia? mi sembra una boiata.

si ma dovresti attaccarci anche 4 periferiche che la sfruttino tutta quella banda.....


attualmente giusto 4 SSD di punta; in futuro con i nuovi SSD magari ne basteranno 2; di certo no navrai problemi con i meccanici....
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:04   #13
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
SATA 6.0 ?!?
The specification should be called Serial ATA International Organization: Serial ATA Revision 3.0, and the technology itself is to be referred to as SATA 6 Gbit/s. A product using this standard should be called the SATA 6 Gbit/s [product name]. The terms SATA III or SATA 3.0, which are considered to cause confusion among consumers, must not be used.
Comunque sarò io scemo (o troppo intelligente ) ma non riesco a capire cosa ci fosse di "confusing" a chiamarlo SATA 3.
Da che mondo e mondo il numero dopo il nome identifica la versione...usb 2, pentium 4, geforce 9....
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:55   #14
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
scusate un attimo... ma poi tutta sta banda a che serve??? Non mi pare che l'usb2 crei al momento limitazioni di banda...
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:55   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Comunque sarò io scemo (o troppo intelligente ) ma non riesco a capire cosa ci fosse di "confusing" a chiamarlo SATA 3.
Da che mondo e mondo il numero dopo il nome identifica la versione...usb 2, pentium 4, geforce 9....
quoto

a parte le geforce 9, dato che sono 8 rebrand

però quoto, non si capisce la mania di "confusione", ma forse loro sono più intelligenti di noi e marketing alla mano han pensato che sata6 vende più di sata3, anche se il prodotto poi è lo stesso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:46   #16
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
scusate un attimo... ma poi tutta sta banda a che serve??? Non mi pare che l'usb2 crei al momento limitazioni di banda...
Hai mai provato un hard-disk esterno?
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:06   #17
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
scusate un attimo... ma poi tutta sta banda a che serve??? Non mi pare che l'usb2 crei al momento limitazioni di banda...
Eccome. Oltre al consumo di CPU, purtroppo non banale, almeno per quanto riguarda il funzionamento su sistemi Windows (non ho abbastanza esperienza pratica per giudicare altri S.O. e driver relativi su questo aspetto).

In questo Firewire 400 IMHO si comporta meglio di USB 2, anche se sulla carta ha minor banda. Non per nulla hanno proposto eSATA, anche se finora non ha sfondato.

Ovviamente non parliamo di gestire dispositivi "tranquilli" come molte ink jet, ma di HD esterni veloci.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:15   #18
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
ottimo, soprattutto per il prezzo contenuto
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:35   #19
Antony89
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sarno (SA)
Messaggi: 208
Come previsto...prezzo bassissimo

Sarà mia!
Antony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:36   #20
jet91
Member
 
L'Avatar di jet91
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
SATA II -> 3 Gbps
SATA III -> 6 Gbps

non SATA 6 please
jet91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1