|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
[Idraulici e caldaisti] Caldaia ad accumulo
Ciao, chiedo info riguardo ad una cosa che non capisco.
Nell'appartamento che ho comprato ormai da qualche anno, mi son ritrovato una caldaia (Immergas) ad accumulo: mi sapreste dire se è normale che se la caldaia scalda per un periodo un pò lungo (ad esempio perchè ci mette del tempo a raggiungere la temperatura impostata per il riscaldamento) la pressione salga troppo (normalmente è impostata sui 1,3bar circa ed arriva oltre i 2) e finisca per intervenire il troppo pieno con conseguente gocciolio? Inoltre non capisco bene come funzioni 'sto cavolo di accumulo: c'è un rubinetto principale dell'acqua ed uno che normalmente è chiuso: se lo apro mentre non c'è consumo d'acqua, va ad aumentare la pressione, mentre se lo apro mentre c'è un rubinetto della casa aperto, viene fuori dell'acqua ad una pressione molto più forte del normale che, fra l'altro, abitando al 2° piano, è in genere infima e verrebbe voglia di lasciarlo aperto ad esempio mentre ci si fa la doccia... solo che se per caso lo dimentico aperto, la pressione sale alle stelle e mi ritrovo la casa allagata. Ma non dovrebbe essere un rubinetto di riempimento? è normale che si comporti così? grazie... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
direi che manca il vaso d'espansione oppure lo stesso è scarico.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
a quanto ricordo il vaso dovrebbe essere sopra la caldaia... come potrei fare a vedere se effettivamente è lì il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai una pistola e compressore per gonfiare pneumatici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2893
|
si ma per fare quello il polmone non deve avere dentro acqua deve essere scollegato e tararlo intorno ai 2 bar
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() Quote:
in ogni caso, ci potrebbero essere problemi? ultimamente sento anche come se ci fosse aria che viene fuori assieme all'acqua... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.