Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 16:16   #1
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Uso esoso di cpu e ram

Ciao a tutti ho questo pc preassemblato packardbell con intel core duo 4300 320 gb seagate barracuda nvidia 8500 gt 256 dedicata +1024 mb di condivisa dai 4 gb di ram ddr2 scheda audio integrata realtek alc 888 alimentatore allied 450 w e chipset Intel Lakeport i945P.

Ora vi incollo i dati precisi e mi dite se è normale che ho la ram spesso quasi saturata anche aprendo solo firefox o messenger.
Uso sia windows seven 64 bit e sia vista 64 bit ultimate in dual boot.
Con entrambi l'uso di ram soprattutto è esoso ma anche la cpu non scherza.

Codice:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300, 1800 MHz (9 x 200)
Alias processore Conroe-2M
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Cache codice L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)
CPU #1 Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz, 1808 MHz
Tipo package 775 Contact LGA
Nome scheda madre Gigabyte GA-8I945PM
Tipo bus Intel AGTL+
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Clock effettivo 533 MHz
Chipset scheda madre i945P
Memoria fisica disponibile Disponibile 1513 MB
Timings ram @ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-2-4-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-26-2-3-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
North Bridge Intel Lakeport i945P
Velocità FSB supportate FSB533, FSB800, FSB1066
Tipi di memoria supportati DDR2-400 SDRAM, DDR2-533 SDRAM, DDR2-667 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 4 GB
Voltaggio core 1.5 V
Descrizione periferica NVIDIA GeForce 8500 GT
Stringa BIOS Version 60.86.34.0.44
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Versione driver 8.17.11.9539 - nVIDIA ForceWare 195.39
Quantità memoria 256 MB
Quantità memoria 256 MB (TurboCache: 1664 MB)
Clock GPU (Geometric Domain) 459 MHz (originale: 459 MHz)
Clock GPU (Shader Domain) 918 MHz (originale: 918 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR2
Bus 128 bit
Clock reale 399 MHz (DDR) (originale: 400 MHz)
Clock effettivo 799 MHz
Transistor 210 milioni
Periferica PCI 10DE-0421 / 1458-3443 (Rev A2)
Nome in codice GPU G86GT

Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801GB ICH7 - High Definition Audio Controller [A-1] PCI
Descrizione periferica Intel 82801GB ICH7 - High Definition Audio Controller [A-1]
Descrizione periferica (Windows) Controller per High Definition Audio
Tipo bus PCI

ID modello ST3320820AS
Tipo periferica SATA-II
Parametri cilindri: 620181, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Buffer 8 MB
Settori multipli 16
Velocità di rotazione 7200 RPM
Produttore Seagate
Nome disco Barracuda 7200.10 320820
Capacità (formattato) 320 GB
Velocità interna massima trasferimento dati 1030 Mbit/s
Velocità media di ricerca 8.5 ms
Ricerca traccia a traccia 0.8 ms
Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s
Produttore periferica ATA
Nome società Seagate Technology LLC

Proprietà adattatore di rete
Adattatore di rete Connessione di rete Intel(R) PRO/100 VE
MTU 1500 byte
Intel 82801GB ICH7 - LAN Controller [A-1] (PHY: Intel 82562ET) PCI

Ultima modifica di ezio : 09-12-2009 alle 21:54. Motivo: inserito tag code
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:58   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Thread spostato.

Da dove verifichi che la ram è satura? Se fai riferimento al task manager, tieni presente le indicazioni che trovi QUI:
Quote:
Vista appena installato occupa molta RAM che succede?

Vista in funzione alla Ram che un PC dispone ne va ad occupare una parte inattiva per meglio rendere nei servizi e nelle funzionalità ma non appena un applicazione richiede memoria Vista immediatamente la libera e ve la rende pronta .
Quindi il fatto di dire Vista mi occupa piu di XP (parecchi con XP utlizzano software per liberare la RAM con Vista lo fa il sistema stesso) oppure ho appena installato il sistema ho 3 gb di RAM e mi trovo con 1,5 gb di memoria occupata che succede? Non succede niente e Vista che la sta utlizzando e come prima dicevo se la RAM serve vi sarà servita SUBITO.
Vista utilizza maggiore Ram rispetto ad altri Sistemi "blasonati" ? Credo proprio di NO soprattutto Vista la utlizza nel MIGLIORE DEI MODI (e ve lo posso dimostrare al lancio delle applicazioni).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v