Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 12:13   #1
Mr. Brightside
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Dubbio su acquisto hd ext: Con alimentatore o senza?

Salve!
Sono un nuovo utente e vorrei un consiglio:
devo acquistare un hd esterno e non so se acquistarne uno con alimentatore (che so che ha una capacità maggiore a parità di prezzo) o uno senza alimentatore. Il punto è che mi interessa oltre alla capienza, la comodità per il trasporto.
Vorrei sapere se, nel caso in cui dovessi acquistare ad esempio un Seagate da 500 GB senza alimentatore, rischio di sovraccaricare troppo il mio laptop Acer Aspire 3000, con qualche conseguente danno o cattivo funzionamento.
Potrebbe essere una soluzione eventualmente usare un hub con alimentatore per alimentare la porta usb appunto, in modo da non far gravare sull'alimentatore del pc l'hd ext? Dico questo perchè avrei necessità di avere un peso contenuto per quanto riguarda l'hd ext, in modo che comunque nel trasporto io non debba portarmi l'hd e l'alimentatore, ma solo l'hd che a quel punto su un altro pc utilizzerei senza alimentazione a parte, perchè in caso di trasferte farei brevi trasferimenti da un altro pc all'hd, mentre quando lo attacco al mio dovendo trasferire un'ingente mole di dati magari l'alimentazione aggiuntiva serve.
Non so se sono stato chiaro nell'esporre la situazione ingarbugliata...
Ancora qualche domanda: quanto pesa e quanto è grande fisicamente in genere un hd ext con alimentatore? So che sono più ingombranti di quelli senza alimentatore ma non so quanto di più. Nel trasporto sono più delicati quelli con alimentatore, rispetto a quelli senza?
Grazie per l'attenzione.
Mr. Brightside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 17:03   #2
corteluc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Brightside Guarda i messaggi
Salve!
Sono un nuovo utente e vorrei un consiglio:
devo acquistare un hd esterno e non so se acquistarne uno con alimentatore (che so che ha una capacità maggiore a parità di prezzo) o uno senza alimentatore. Il punto è che mi interessa oltre alla capienza, la comodità per il trasporto.
Vorrei sapere se, nel caso in cui dovessi acquistare ad esempio un Seagate da 500 GB senza alimentatore, rischio di sovraccaricare troppo il mio laptop Acer Aspire 3000, con qualche conseguente danno o cattivo funzionamento.
Potrebbe essere una soluzione eventualmente usare un hub con alimentatore per alimentare la porta usb appunto, in modo da non far gravare sull'alimentatore del pc l'hd ext? Dico questo perchè avrei necessità di avere un peso contenuto per quanto riguarda l'hd ext, in modo che comunque nel trasporto io non debba portarmi l'hd e l'alimentatore, ma solo l'hd che a quel punto su un altro pc utilizzerei senza alimentazione a parte, perchè in caso di trasferte farei brevi trasferimenti da un altro pc all'hd, mentre quando lo attacco al mio dovendo trasferire un'ingente mole di dati magari l'alimentazione aggiuntiva serve.
Non so se sono stato chiaro nell'esporre la situazione ingarbugliata...
Ancora qualche domanda: quanto pesa e quanto è grande fisicamente in genere un hd ext con alimentatore? So che sono più ingombranti di quelli senza alimentatore ma non so quanto di più. Nel trasporto sono più delicati quelli con alimentatore, rispetto a quelli senza?
Grazie per l'attenzione.
La differenza fra un hd esterno con e senza alimentazione è il formato del disco fisso, in pratica quelli con alimentazione a parte sono dischi da 3,5" come quelli dei comuni hd da desktop mentre quelli senza sono dischi da 2,5" come quelli dei notebook; oltre avere dimensioni differenti, quelli da 2,5" sono ovviamente piu piccoli, richiedono una diversa alimentazione per funzionare, a quello da 2,5" basta la corrente che puo fornire una comune presa usb mentre l' altro bisogna attaccarlo alla presa della corrente. Essendo limitati al transfer rate massimo della usb2 come velocità non cambia quasi nulla da un tipo all' altro, ho 3 hd esterni di diverse marche e capienza e vanno tutti uguale; per quanto riguarda la robustezza anni fà i dischi da 2,5" erano meno affidabili mentre ora siamo lì... a dire il vero di tutti gli hd che ho avuto (e non parlo di 2 o 3 XD ) se n'è rotto solo 1 dopo 8 anni di onorato servizio quasi giorno e notte, quindi a meno che non li lasci cadere e ci salti sopra dubito che ti abbandonino così in fretta .
In conclusione mi sembra che gli hd da 2,5" arrivino fino a un max di 750 gb, a meno che non te ne serva uno piu capiente e allora sei costretto ad andare su quelli con alimentazione a parte, ti consiglio di prenderlo da 2,5" è piu piccolo e quindi trasportabile, se ti serve qualcosa mentre sei in giro col portatile lo puoi usare mentre con l' altro non puoi, va quasi alla stessa velocità ed è ugualmente affidabile
PS non sono il massimo esperto al mondo sul funzionamento dei circuitaggi dei pc, ma escluderei a priori che le prese usb possano venire danneggiate dal normale funzionamento... son li apposta per essere usate l' unica cosa è che essendo alimentato dalla batteria del notebook questa si scaricherà piu in fretta ma penso che questo gia lo sapessi
ciao!
corteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:34   #3
Mr. Brightside
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Grazie per la tua risposta, corteluc!
Mi sei stato d'aiuto. In questi giorni farò il mio acquisto. Opterò per un hd ext senza alimentatore.
Un saluto.
Mr. Brightside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v