|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Aiuto con The Gimp: cambiare colore
Vorrei cambiare colore ad una selezione mantenendo però chiaroscuri. Quindi appunto vorrei semplicemente cambiare colore.
Online ci sono molte guide per questo ma nessuno mi spiega come posso cambiare colore in modo da ottenere un'immagine che abbia colore #BFD9EA (ma che mantenga chiaroscuri ecc). Nel mio caso voglio modificare un file png di un template joomla. Come faccio? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Crea un nuovo layer e posizionalo ad un livello superiore a quello(i) su cui vuoi effettuare l'operazione; riempilo totalmente del colore voluto (opacita` 100%) con Fill, e poi cambiagli il layer mode in Color. Fatto! I layer inferiori saranno colorati della tonalita` voluta mantenendo le tonalita` di chiaroscuro.
Se vuoi che questo effetto sia limitato ad una porzione dell'immagine sottostante, semplicemente seleziona la parte voluta nel layer colorato, inverti selezione, e quindi fai clear (cancella, premi Canc). Piu` semplicemente (ma anche in maniera irreversibile una volta salvata l'immagine), puoi anche colorare direttamente la selezione con un qualsiasi tool con il colore desiderato, selezionando come modalita` sempre Color (al posto di Normal).
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 01-12-2009 alle 01:53. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ma con questi metodi ottengo un colore più scuro di quello dediderato..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Non e` chiaro quello che vuoi ottenere.
Puoi mostrare un esempio gia` fatto? In alternativa, invece di Color hai provato Hue?
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 01-12-2009 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
a parte che ce l'ho in italiano :P
allora voglio fare la stessa cosa che si può fare andando su colori\tonalità saturazione ma voglio usare un colore di cui ho il codice #rrggbb (nel mio caso #BFD9EA) e cambiando tonalità |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Appunto: se usi la modalita` Hue (Tonalita`) invece di Color con lo stesso metodo descritto sopra ottieni l'effetto che ottieni cambiando tonalita` dal menu Colori/Tonalita`-Saturazione (Color/Hue-Saturation).
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
no.. viene un colore più scuro..
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Se vuoi che si mantengano le tonalita` di chiaroscuro e` ovvio che ci siano colori piu` scuri. Se non sei soddisfatto puoi sempre regolare i colori in seguito, oppure usarne uno di partenza piu` chiaro.
In ogni caso non sono ancora sicuro di aver capito esattamente che intendi. Questo e` quello che succede da me usando con un colore le tre modalita` differenti descritte (Normal, Hue, Color):
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
allora io ho questa immagine (vedi allegato).
Voglio rendere la parte di colore verde di colore #BFD9EA mantendo il bordo (dove tocca la parte bianca) leggermente + scuro |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Non ho idea di come si possa effettuare l'operazione su GIMP selezionando un colore preciso come sostituto di un altro. Ti conviene fare ad occhio con il tool Tonalita`-Saturazione, magari avvicinandoti il piu` possibile ai risultati voluti con un'unica operazione, e poi salvare le impostazioni in maniera da poterle riutilizzare in seguito su altre immagini presumibilmente contenenti le stesse tonalita`.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ok allora dimmi questo:
posso lavorare su più immagini contemporaneamente? In ogni immagine ho selezionato un'area: posso applicare lo stesso effetto a tutte le aree? come? |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
No, nel senso che le operazioni di modifica funzionano su una sola immagine per volta. Se vuoi modificare l'altra immagine devi prima selezionarne la finestra, anche se la selezione e` gia` attiva. Quote:
__________________
~
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
e se io volessi ricrearlo da zero? non so come fare i bordi più scuri..
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
![]() Si potrebbe fare in altri modi, dipende da quello che serve, se deve essere usato in combinazione con altre immagini, ecc. Ma non sono un esperto di web design, dunque non saprei suggerirti tecniche usate di solito in tale campo.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 01-12-2009 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
e tu in chemenu vai x inserire un gradient?
comuqnue grazie infinite |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Guarda se questa immagine ti puo` aiutare:
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Gradient in italiano sui programmi di fotoritocco di solito è Sfumatura
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.





















