|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
WD My Book Home edition 500GB | Modifica per ventola di raffreddamento
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un Western Digital esterno da 500GB versione Home con USB\FIREWIRE\eSATA. Ottimo prodotto non c'è che dire, se non fosse che il disco da 3,5 "green power" di cui è dotato, scalda come un forno !! Ci sono stati picchi anche di 60° a volte ... e la cosa onestamente mi preoccupava un po' visto che ci ospito dati importanti e backup vari. Alchè ho deciso di aggiungere una bella ventolina leggermente downvoltata per sopperire a questa mancata dissipazione. Inizialmente ho avuto problemi nel capire come diavolo si disassembla il case di plastica esterno, ma poi grazie ad una piccola guida ( http://carltonbale.com/2008/01/weste...ing-the-drive/ ) sono riuscito a districarmi senza problemi. Il bello è che questo modello "WD5000H1CS" prevede già un piccolo alloggiamento per una ventolina da circa 3.5cm ! Grandioso no ? ![]() Come potete vedere dalle foto, l'operazione è stata anche abbastanza semplice poichè il case offre abbondante spazio di manovra. Ora il problema dove sta, vi chiederete ... beh, il tutto funziona è vero, temperatura inferiore di circa 5\7° rispetto alla precedente, ma l'intoppo è che questa benedetta ventolina rimane SEMPRE accesa anche con il disco in standby ! Se avete notato dalle immagini, le saldature sono state fatte direttamente sull'unico punto accessibile a 12v, ovvero l'ingresso dell'alimentatore. Vi chiedo a questo punto di darmi una mano nel trovare una possibile soluzione : * La prima potrebbe essere quella di trovare un punto di saldatura dove i 12 volt non sono fissi ma vengono attivati\disattivati all'avvio\standby del disco. * La seconda invece prevede un mini termostato per attivare la ventola solo oltre una certa temperatura ... e disattivarla sotto di questa. Che dite, è fattibile ? Grazie per eventuali suggerimenti. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Quote:
Tuttavia essendo la ventola piccola, e il guadagno in temperatura modesto, temo che la ventola sarebbe sempre dietro ad accendersi e spegnersi. Ti suggerisco una soluzione più radicale, ma più efficace: perchè non provi ad applicare su un lado del gusciuo dell'hd una ventola silenziosa da 80?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
La ventola montata attualmente è inudibile a pc acceso (essendo anche downvoltata). Il problema è che il pc si trova in camera da letto, quindi la notte nel silenzio totale, SI SENTE parecchio !
Quindi quel famoso termostato servirebbe proprio a farla spegnere in automatico allo standby del disco e null'altro. Materiale per realizzarlo ? Costo ? Ingombro ? Grazie, a presto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se l'hd è collegato ad una usb, e se il pc è settato per NON alimentare la usb a pc spento (è un'opzione che si attiva o disattiva con un jumper sulla mb), ti conviene usare un relè a 5 v.
Quando accendi il pc si alimentano i 5 v usb, il relè viene eccitato, e la ventola parte. Spesa qualche euro, ingombro minimo se prendi un relà piccolo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Il disco è alimentato da un trasformatore esterno, che alimenta quindi la ventolina quasi "direttamente".
Và proprio applicato un termostato con tanto di trimmer e company, secondo me ... la mia difficoltà è che non lo so costruire e non conosco bene la componentistica per farlo. A presto. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Il fatto che il disco sia alimentato da un trasformatore a parte è logico e fà parte di quanto ho scritto. Un circuito che funga da termostato, con trimmer e company come dici tu, è molto più ingombrante, più costoso (anche se il problema non sarà se spendi 5 euro o 10 immagino), e un po' più complesso da realizzare. Poi se preferisci quest'ultima soluzione, fai ben tu !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Il disco è attualmente collegato in FIREWIRE, e penso di portarlo ad eSATA a breve. Come potrei in ogni caso fare delle saldature sulla firewire visto che i pin sono piccoli, nascosti e sottili !?
Hai visto nelle immagini eventuali punti di saldatura ? La firewire che voltaggio possiede ? Thanks. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Ti avevo chiesto se era collegatio in usb, perchè sarebbe stato più semplice.
Poi in ogni modo usare l'alimentazione della firewire, il cui pinout e carateristiche trovi in rete facilmente. Per la saldatura, comprendo le difficoltà, ma non è possibile darti un suggerimento senza vedere il circuito stampato che hai sotto mano, e in ogni modo penso tu possa vedere da solol se riesci a saldare o meno. Se vuoi tornare all'idea di costruirti un termostato, trovi in rete molti circuiti con due operazionali, in cui uno compara il valore di una ntc con quello di un trimmer.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Sarei disposto anche a pagare qualcuno per la realizzazione del mini-termostato.
Nessuno volontario ?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Alla fine ho risolto con un piccolo interruttore fuori dal case dell'HD che mi permette di accendere\spegnere la ventola a piacimento.
Di modo che se la notte voglio lasciare acceso il pc, posso farlo senza sorbirmi il sibilio della piccola Semplice ed efficace. Nessun termostato, nessuna saldatura estrema.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


























