Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 10:42   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Le porte USB fanno contatto, secondo voi vanno staccate tutte?

Le porte USB fanno contatto, secondo voi vanno staccate tutte?

Una porta USB si ruppe, quando ha cominciato a far scintille non ho più usato il pc. Vorrei sapere:


http://img4.imageshack.us/img4/441/porteusbdedicate.jpg ( date le dimensioni dell'immagine ho preferito non postarla qui )

- Che ne dite? Ho fotografato le porte USB che si trovano sul retro, ho fotografato anche lo spinotto che ho in mano, dite che sono rotte anch'esse?

- Oltre a starci due porte USB c'è un uscita simile a quella VGA ma più grande e gialla, sapete a che serve? Purtroppo la fotocamera non và tanto bene altrimenti avrei postato anche la parte frontale.

- Le porte USB fotografate fanno parte della scheda madre? O sono di un modello più vecchio di scheda dedicata? O che altro se no?

- Sapete dirmi come fare a disattivare le porte USB dal Bios e come fare a riconoscere quale tipo di bios usa la mia mobo?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 23:51   #2
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
- Stavo pensando di risolvere acquistando una scheda pci USB, ma ho visto che esistono anche i frontalini, il frontalino a quale connettore viene attaccato?
- Ho letto chele porte USB di una scheda dedicata non vengono condizionate dallascheda madre, anche se le porte USB della scheda madre stessa si sono rovinate. E' così anche per i frontalini?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 02:13   #3
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Ci sono troppe domande... andiamo per ordine.
Quote:
Le porte USB fanno contatto, secondo voi vanno staccate tutte?
Una porta USB si ruppe, quando ha cominciato a far scintille non ho più usato il pc.
Quale porta usb fa contatto?
è davanti o nel retro del case?
è direttamente sulla mobo oppure collegata con un cavo alla mobo?

Quote:
- Che ne dite? Ho fotografato le porte USB che si trovano sul retro, ho fotografato anche lo spinotto che ho in mano, dite che sono rotte anch'esse?
Ti posso dire di più se rispondi sopra.

Quote:
- Oltre a starci due porte USB c'è un uscita simile a quella VGA ma più grande e gialla, sapete a che serve? Purtroppo la fotocamera non và tanto bene altrimenti avrei postato anche la parte frontale.
Forse una firewire... dimmi il modello di scheda madre.

Quote:
- Le porte USB fotografate fanno parte della scheda madre? O sono di un modello più vecchio di scheda dedicata? O che altro se no?
Se hanno il cavo non sono direttamente della mobo.
Se la scintilla proviene da quelle scollega il cavo, semplicemente.

Quote:
- Sapete dirmi come fare a disattivare le porte USB dal Bios e come fare a riconoscere quale tipo di bios usa la mia mobo?
Serve sapere il modello della scheda madre.

Quote:
- Stavo pensando di risolvere acquistando una scheda pci USB, ma ho visto che esistono anche i frontalini, il frontalino a quale connettore viene attaccato?
Il frontalino usa un cavo simile a quello che tieni tra le dita in foto... usa la stessa presa sulla mobo.

Quote:
- Ho letto chele porte USB di una scheda dedicata non vengono condizionate dallascheda madre, anche se le porte USB della scheda madre stessa si sono rovinate. E' così anche per i frontalini?
Un controller usb su scheda pci è indipendente dal controller delle porte usb della mobo. Quindi, per rendere indipendente anche il frontalino dovresti collegarlo allo stesso controller pci.
Non so dirti, però, se esistono controller pci muniti di una presa usb interna da potervi collegare il connettore standard del pannellino frontale
(che ti ripeto nasce per essere collegato sulla presa usb della mobo - quella, cioè, dove hai scollegato il cavo che si vede in foto)
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:27   #4
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ti ringrazio per come hai impostato in maniera organizzate le risposte^^, le mie seguono lo stesso ordine:

- Sul retro del case
- x
- Modello scheda madre_ P5VDC-MX
- La porta USB rotta fà parte delle 4 della scheda madre, la scintilla è partita da li, ma una volta è uscita una scintilla anche da una USB frontale...
- Per collegare un connettore ai pin c'è bisogno di seguire un ordine preciso di pin... o un pin vale l'altro?
- Esistono schede USB con USB interno ( mi chiedevo appunto a cosa servissero ) Quindi immagino che posso prendere anche il forntalino ^^. Una cosa non mi è chiara, hai detto:

Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
pannellino frontale
(che ti ripeto nasce per essere collegato sulla presa usb della mobo - quella, cioè, dove hai scollegato il cavo che si vede in foto)
Ma le USB in foto non sono attaccate a una USB, ma ai pin. Inoltre il frontalino ha sempre un connettore USB da essere sfruttato avendo una scheda USB con USB interna?

Inoltre...

- Mi consigliate di aspettare che escano le USB 3.0 per acquistare scheda e frontalino USB? O ci vuole ancora molto? Sapete fra quanto escono?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:29   #5
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Allora... i pin gialli sono una presa game/midi, niente firewire.
Se il danno è su una delle 4 porta usb della mobo, ti consiglio di disattivarle tutte da bios. Così facendo disattivi anche tutte le usb esterne che erano collegate tramite cavo ai pin blu della mobo.

Accedi al bios, menù advanced > USB configuration... disattiva tutto quello che trovi, sono 4 o 5 voci.

Per rispondere alla altre domande.
- I pin delle porte usb (presa blu sulla mobo) seguono un ordine ben preciso.

- I controller USB PCI normalmente hanno una presa usb interna, che però, è identica per forma a quelle esterne. I frontalini, invece, nascono per essere collegati alla mobo e usano un connettore che va collegato a quel gruppo di pin blu sulla scheda madre.
Per questo ti dicevo... dovresti cercare un controller USB PCI che abbia una presa usb interna fatta con i pin (come la mobo). Io non ne ho mai visti.
In altro modo, potresti acquistare un semplice HUB, da collegare ad una classica porta usb esterna del controller PCI. O al limite cercare un frontalino da case che abbia la stessa soluzione. Come ti ripeto, i frontalini li ho sempre visti con un cavo da collegare alla scheda madre...

- Le usb 3 iniziano ad uscire ora. Non so se già si trovano i controller PCI con USB 3... e relativo prezzo.
Un controller pci USB 2 dovrebbe costare circa 20 euro e mi sembra la soluzione più pratica per tornare ad usare il pc.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:12   #6
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
- Ecco il misterioso connettore giallo, confermi?
http://img406.imageshack.us/img406/4...llosulretr.jpg





- Cosa sono le rpese blu? Mi indicgheresti una chiave di ricerca per vedere le immagini su google?
- Nel dire che i pin blu seguono un ordine preciso vuol dire che devo fare ance attenzione a come li dispongo... come faccioa capire come devo disporli?
- Cosa intendi per forntalino che ha la stessa soluzione? Un frontalino collegato a una usb come un Hub? Ma nons frutterebbe sla sola potenza di uan USB, il frontalino normale ha piana potenza su ogni USB.

Riguardo alle USB 3.0:
- Saranno compatibili con windows Xp?
- I primi pezzi di hardware che usciranno con USB 3.0 costeranno tanto?
- Le USB 3.0 saranno compatibili con le porte USB 2.0 e 1.0?

Ultima modifica di Selia09 : 18-11-2009 alle 15:15.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:55   #7
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
- Ecco il misterioso connettore giallo, confermi?
Si, sembra proprio la porta audio/midi

Quote:
Cosa sono le rpese blu? Mi indicgheresti una chiave di ricerca per vedere le immagini su google?
"Pin usb motherboard"... possono essere di vari colori.
Nella tua mobo sono blu.



Quote:
- Nel dire che i pin blu seguono un ordine preciso vuol dire che devo fare ance attenzione a come li dispongo... come faccioa capire come devo disporli?


Quote:
- Cosa intendi per forntalino che ha la stessa soluzione? Un frontalino collegato a una usb come un Hub? Ma nons frutterebbe sla sola potenza di uan USB, il frontalino normale ha piana potenza su ogni USB.
I controller PCI hanno una porta interna identica a quella che trovi nel retro di ogni mobo.

Vedi la porta interna che è fatta identica ad una classica porta usb esterna ??

I frontalini normalmente usano un connettore usb da collegare alla scheda madre (sui pin della presa blu che vedi anche nella foto sopra).
Se tu vai ad escludere le porte usb della mobo quelle porte non andranno più.
Se vuoi mettere un controller PCI e sfruttare anche un pannellino frontale ti serve che questo abbia una classica presa usb, tipo il cavo della stampante per intenderci.



Quote:
Riguardo alle USB 3.0:
- Saranno compatibili con windows Xp?
- I primi pezzi di hardware che usciranno con USB 3.0 costeranno tanto?
- Le USB 3.0 saranno compatibili con le porte USB 2.0 e 1.0?
- Si
- Come ogni altra novità
- Certo
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:22   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
- Le porte USB 3.0 non supporteranno le USB 1.0 (detto da un negozio di informatica)
- Hai detto di connettere il frontalino alle USB della mobo, ma all'interno della mobo non ci sono porte usb, non ho capito questo passaggio.

- Ecco i pin, mi consigli come metterli pleese?
- In una foto c'è anche un pezzo con una parte cilindrica, sai dirmi a che serve?

(non posto le immagini perchè troppo grandi e poco definite per poterle rimpicciolire)

http://img256.imageshack.us/img256/9571/im000610.jpg

http://img24.imageshack.us/img24/416/im000611.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/3592/im000612.jpg


Fra i pin colorati quello bianco è tagliato

Ultima modifica di Selia09 : 18-11-2009 alle 23:46.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 11:39   #9
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
1) Avrei bisogno della disposizione di come si inseriscono i connettori della delle USB frontali ai pin della mobo. Non avendo il corpo in plastica i connettori sono tutti disordinati.
Ho trovato questo schema: http://www.marnscda.com/Guide/USBPinMB.jpg
Ma lo schema dei pin della mia mobo è questo: http://img412.imageshack.us/img412/3...nusbfronta.png dove ogni puntino è un pin. Da notare è il pin centrare a destra che non è presente. (Non fate caso all’ultimo puntino in alto, è stato inserito per sbaglio.
)

Tenendo conto delle immagini postate, dovrei inserire il conenttore numero uno al pin all'estremo in basso a destra, il n.2 all'estremo in basso a sinistra e così via giusto? Nota bene: i miei connettori delle USB frontali sono numerati ma non hanno le sigle dell’immagine postata.

2) Sapete per caso come si chiama il corpo in plastica che mantiene ordinati i pin delle USB frontali? Vedo di acquistarne uno per non ripetere l’operazione in futuro.


3) Ho disconneso anche reset sw, power led, lreset sw e H.D.D. led, posso attaccarli a casaccio con l'unica regola di non connetterli ai pin delle USB? O seguono anche loro un ordine preciso?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 12:14   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Facciamo a non capirci.

Se hai un problema con le usb, e cioè fanno scintille, l'unica soluzione è disattivarle da bios e procurarti un controller usb 2.0 su scheda PCI.
Ovviamente disabilitando il controller integrato della mobo si disattivano tutte le porte usb della mobo, comprese quelle a PIN alle quali vuoi collegare il pannello frontale.

Quello che sto cercando di farti capire è che i controller USB su scheda PCI normalmente non hanno una presa interna fatta a PIN, cioè in grado di collegare i cavi del pannello frontale. Questi si limitano ad avere una presa usb interna fatta come quelle che trovi nel retro delle mobo.

Gli altri cavi, HD led, power led, power s., reset etc... che stai cercando di collegare hanno la loro morsettiera e seguono, ovviamente, uno schema ben preciso. Questo e altri, sono tutti sul manuale della tua mobo che trovi sul sisto della asus:
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Ultima modifica di pablo300 : 23-11-2009 alle 12:19.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:11   #11
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Si lo so, queste domande le ho fatto mettendo in porto l'ipotesi che le USB non siano rotte, anche perchè ora ho staccato le linguette della USB rotta che facevano continuamente contatto perchè toccavano le pareti della USB.

Sai se esiste un test per verificare se ci sono altre USB rotte o meno oltre quella che spero di aver reso inerte?

Ultima modifica di Selia09 : 23-11-2009 alle 14:14.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:09   #12
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Ho sentito che basta mettere del nastro isolante sulle porte USB per renderle inerti, sapete dirmi come và messo il nastro isolante per fare un buon lavoro?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v