Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 22:33   #1
johnnslash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
aiuto acquisto prima reflex

ciao a tutti...ho letto un po di discussioni ma provo a rifare la domanda magari ottenendo risposte più dirette...mi piace il mondo della fotografia e vorrei entrarci anche io comprando una reflex...cose mi consigliate???differenze principali delle varie marche???da quello k ho visto alla fine spesso si ricade nelle nikon o nelle pentax...ho visto che i parametri pricipali per un novello sono corpo macchina tropicalizzato stabilizzato e messa a fuoco automatica giusto??altro dubbio le nuove ho visto che hanno anche la funzione per fare i video???conviene??non e che inserendo una cosa in piu vai a togliere della qualita alle foto???cmq datemi qlc consiglio per fare un buon acquisto e non pentirmi poi subito...grazie mille!!!
johnnslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:41   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da johnnslash Guarda i messaggi
ciao a tutti...ho letto un po di discussioni ma provo a rifare la domanda magari ottenendo risposte più dirette...mi piace il mondo della fotografia e vorrei entrarci anche io comprando una reflex...cose mi consigliate???differenze principali delle varie marche???da quello k ho visto alla fine spesso si ricade nelle nikon o nelle pentax...ho visto che i parametri pricipali per un novello sono corpo macchina tropicalizzato stabilizzato e messa a fuoco automatica giusto??altro dubbio le nuove ho visto che hanno anche la funzione per fare i video???conviene??non e che inserendo una cosa in piu vai a togliere della qualita alle foto???cmq datemi qlc consiglio per fare un buon acquisto e non pentirmi poi subito...grazie mille!!!
consiglio: dimentica tutte le informazioni parziali che hai recepito, vai in un negozio e prendi una reflex che ti convince come impugnatura, mirino, comandi ecc...

i video ci mancherebbe che peggiorassero la qualità delle foto, sarebbe assurdo, se vuoi una che li faccia prendila pure, chiaramente la paghi e spesso ha parecchi limitazioni (durata dei video e messa a fuoco solo manuale)...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 00:17   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
budget?
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:10   #4
johnnslash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
dopo unnumerevoli giri tra negozi e forum la mia scelta è tra
-)nikon d3000/500della 5000 mi han detto k è un po meglio come focus ha il live view e fa video
-) la canon eos1000 che nn mi ispira tanto tanto
-)la pentax kx cjhe nn so perchè il negozio me la sconsiglia
voi k dite??cmq budget sui 500 600 circa voglio prendere una buona cosa per principianti che pero sia serie e che duri!!
johnnslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:27   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da johnnslash Guarda i messaggi
dopo unnumerevoli giri tra negozi e forum la mia scelta è tra
-)nikon d3000/500della 5000 mi han detto k è un po meglio come focus ha il live view e fa video
-) la canon eos1000 che nn mi ispira tanto tanto
-)la pentax kx cjhe nn so perchè il negozio me la sconsiglia
voi k dite??cmq budget sui 500 600 circa voglio prendere una buona cosa per principianti che pero sia serie e che duri!!
hai valutato anche la 500d

vai cmq di d5000 e non sbagli
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:35   #6
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
hai valutato anche la 500d

vai cmq di d5000 e non sbagli
Pentax Kx da quello che si dice è una gran bella macchina!

Un'altra cosa, con il prezzo di una Canon 500d ti ci fai la K20D pentax un'altro pianeta anche in confronto con gli altri modelli che hai trovato
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:41   #7
johnnslash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
tra una 500d una d5000 e una kx le differenze??
johnnslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 12:02   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da johnnslash Guarda i messaggi
tra una 500d una d5000 e una kx le differenze??
resa finale detta in spiccioli ...nulla si equivalgono

qui devi vedere le tue esigenze ....Es: se ti interessa uno schermo orientabile o fisso...video in full hd o il classico.

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 12:20   #9
johnnslash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
alla fine ci ho un po pensato e alla fine mi vorrei oreintare sulla fascia della d3000 oppura cos'altro mi consigliate su quella fascia???perche essendo la prima preferisco spenderci un po meno e magari poi prendermi 2 obbiettivi in piu e se poi vedo k voglio coltivare questa passione la vendo e ne compro una piu seria
johnnslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:59   #10
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da johnnslash Guarda i messaggi
dopo unnumerevoli giri tra negozi e forum la mia scelta è tra
-)nikon d3000/500della 5000 mi han detto k è un po meglio come focus ha il live view e fa video
-) la canon eos1000 che nn mi ispira tanto tanto
-)la pentax kx cjhe nn so perchè il negozio me la sconsiglia
voi k dite??cmq budget sui 500 600 circa voglio prendere una buona cosa per principianti che pero sia serie e che duri!!
Van tutti bene quelli citati come corpi macchina per entry level , anche se non ho capito su quali basi concrete ti venga sconsigliata a priori la Pentax...... che negozio è ? un centro commerciale ?

Per quanto riguarda la Canon (che è quella che conosco meglio) con poco + ti porti a casa la 450D che è un pò meglio della 1000D come corpo. Avevo visto un'offerta online 450D+18-55IS a prezzo moooolto interessante , assolutamente entro il tuo budget (mi pare da gran bazaar o Ollo store , non ricordo bene) . Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:15   #11
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
stavo per aprire un topic molto simile riguardo l acquisto della prima reflex, posto qui ...faccio prima ed evito inquinamento ^^

io sarei orientato sulla pentax km o kx , l unica cosa che non mi convince e il sistema di alimentazione a pile....è uno svantaggio!?
non esistono batterie come per le altre macchine?
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:30   #12
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
stavo per aprire un topic molto simile riguardo l acquisto della prima reflex, posto qui ...faccio prima ed evito inquinamento ^^

io sarei orientato sulla pentax km o kx , l unica cosa che non mi convince e il sistema di alimentazione a pile....è uno svantaggio!?
non esistono batterie come per le altre macchine?
Per il discorso pile diciamo che in casi di emergenza le pile classiche hanno i loro vantaggi....le trovi dappertutto
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:41   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco Guarda i messaggi
Per il discorso pile diciamo che in casi di emergenza le pile classiche hanno i loro vantaggi....le trovi dappertutto
hanno anche i loro svantaggi, durano di meno (soprattutto le stilo ricaricabili) e costano (quelle usa e getta chiaramente)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:19   #14
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
stavo per aprire un topic molto simile riguardo l acquisto della prima reflex, posto qui ...faccio prima ed evito inquinamento ^^

io sarei orientato sulla pentax km o kx , l unica cosa che non mi convince e il sistema di alimentazione a pile....è uno svantaggio!?
non esistono batterie come per le altre macchine?
Ti riporto la mia esperienza:io scelsi la mia compatta, tra le altre cose, proprio perchè vedevo il fatto di essere alimentata ad AA come una vantaggio: possibilità di reperire ovunque le batterie in caso di "scaricamento" inaspettato e non bisogno di portarsi dietro il caricatore es. nei viaggi.
Ora, di rimanere senza carica non mi è capitato mai comunque, ed in più, costando le normali AA un botto, è necessario comprarsi delle ricaribili e portarsi poi dietro il caricatore.
Quindi di fatto il presunto vantaggio viene annullatto: è sufficiente, con la batteria proprietaria, dotarsi al limite di un secondo esemplare, inoltre le AA pesano quasi sempre di più.

Comunque niente paura, alla fine i due sistemi sono alternativi, uno può essere migliore dell'altro solo in base alle proprie preferenze.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 08:36   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da johnnslash Guarda i messaggi
alla fine ci ho un po pensato e alla fine mi vorrei oreintare sulla fascia della d3000 oppura cos'altro mi consigliate su quella fascia???perche essendo la prima preferisco spenderci un po meno e magari poi prendermi 2 obbiettivi in piu e se poi vedo k voglio coltivare questa passione la vendo e ne compro una piu seria
Che dirti? Valuta attentamente che obbiettivi vuoi metterci su nel breve e medio termine. Se li puoi montare senza amare sorprese, vai tranquillo su D3000 o D5000.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:21   #16
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
a me convince di piu la pentax sopratt per la fattura della macchina e il sensore stabilizzato ( la politica nikon sugli obiettivi nn mi piace granchè ), ma il discorso pile mi destabilizza.

esistono pile ricaricabili affidabili e caricatori altrettanto validi?
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:35   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
a me convince di piu la pentax sopratt per la fattura della macchina e il sensore stabilizzato ( la politica nikon sugli obiettivi nn mi piace granchè ), ma il discorso pile mi destabilizza.

esistono pile ricaricabili affidabili e caricatori altrettanto validi?
ma alla fine non è un problema ti compri due serie ricaricabili con amperaggio maggiore possibile e bastano e avanzano per tutti gli usi.

semmai i difetti della km per me sono l'essere troppo piccola in mano e non avere i led nel mirino dell'autofocus, come pure lo stabilizzatore sul sensore ha pro e contro, però nessuna reflex è perfetta tantomeno una entrylevel, se ti piace la km prendila.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:41   #18
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
la pentax stabilizza tutte le ottiche ed ha l'autofocus sul corpo macchina! un bel vantaggio... puoi utilizzare anche vecchie ottiche e considera che l'attacco pentax era usato da molti produttori tra cui anche Chinon & C.

Comunque se ti posso consigliare prendi la K-X non la K-M
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose

Ultima modifica di winnertaco : 27-11-2009 alle 11:44.
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 01:21   #19
johnnslash
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 85
ringrazio tutti per i preziosi consigli e l'aiuto che mi avete dato per la scelta della mia prima reflex...alla fine ho scelto il kit della nikon d3000 con 2 obbietivi cioe il 18-55 e il 55-200 ambedue stabilizzati prezzo sui 650 700 euro(messo il range perche la vado a ritirare la prossima settimana e cerco di trattare un pochetto)...ah visto che ci sono vi rompo ancora con l'ultima domanda...un corso base di fotografia me lo consigliare di fare???per essere ben fatto piu o meno come deve essere e prezzo???
johnnslash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:45   #20
OKReX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BERGAMO
Messaggi: 97
Anch'io sto per comprare la prima reflex e mi sono soffermato sui modelli D5000 - 500D - K-x.
Alla fine a forza di leggere recensioni e comparare foto penso che i modelli si equivalgano. La mia scelta con tutta probabilità ricadrà sulla Pentax, un po' per simpatia un po' per tirarmi fuori dalla diatriba Canon-Nikon.
Aspetto solo che i prezzi scendano un po'.
__________________
RICORDATI DI OSARE SEMPRE
OKReX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v