Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 13:45   #1
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Recuperare la fase o neutro in casa

Ciao, devo recuperare una fase oppure il neutro da una presa in una stanza per accendere un' altra lampada, in questa presa cè un interruttore ed un pulsante + un filo "morto"

L'interruttore ha due fili, se tocco con il cacciavite uno dei due si accende la spia, l'altro no, ma se attivo l'interrutore ed accendo la luce della stanza, con il cacciavite la spia rimane spenta, quindi deduco che il filo che rimane sempre spento sia un neutro ? giusto ? cioè penso che le lampadine siano sempre alimentate e che l'interrutore vada a neutro, anche se come concetto è sbagliato

Il pulsante invece accende il corridoio con il relè scatto a scatto, anche qui uno dei due si accende col cacciavite ma se premo il pulsante tutti e due rimangono accesi, quindi quello semrpe acceso da spento mi dà la fase di casa, giusto ?
qui il collegamento sembra fatto giusto

quindi potrei recuperare entrambi per accendere un 50watt senza fare danni giusto ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:02   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Devi passare almeno due fili, perchè per come l'hai descritta non hai la possibilità di avere un neutro (tantomeno una terra).

Il fatto che il cacciavite non si accenda mi sembra molto strano, comunque in ogni caso non possono arrivare sia la fase che il neutro ad un interruttore.. salterebbe tutto in aria!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:46   #3
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
gli interruttori sono due, forse mi sono spiegato male
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:13   #4
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
gli interruttori di solito comandano la fase. Se sono bipolari anche il neutro. Quindi tu dovresti avere la fase. Ti servirebbe passare il neutro altrimenti non fai niente.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 17:24   #5
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Ciao, devo recuperare una fase oppure il neutro da una presa in una stanza per accendere un' altra lampada, in questa presa cè un interruttore ed un pulsante + un filo "morto"

L'interruttore ha due fili, se tocco con il cacciavite uno dei due si accende la spia, l'altro no, ma se attivo l'interrutore ed accendo la luce della stanza, con il cacciavite la spia rimane spenta, quindi deduco che il filo che rimane sempre spento sia un neutro ? giusto ? cioè penso che le lampadine siano sempre alimentate e che l'interrutore vada a neutro, anche se come concetto è sbagliato

Il pulsante invece accende il corridoio con il relè scatto a scatto, anche qui uno dei due si accende col cacciavite ma se premo il pulsante tutti e due rimangono accesi, quindi quello semrpe acceso da spento mi dà la fase di casa, giusto ?
qui il collegamento sembra fatto giusto

quindi potrei recuperare entrambi per accendere un 50watt senza fare danni giusto ?
Da come lo descrivi, sembra proprio che tu abbia sia la fase che il neutro a diposizione, quindi puoi benissimo utilizzarli per un'altra utenza. Per essere sicuro, collega una lampada sui due fili che tu sospetti essere fase e neutro e vedi se si accende normalmente. Fai il collegamento a interruttore generale aperto mi raccomando.
Per quanto riguarda il pulsante, non è tanto il collegamento al relè che è importante per la sicurezza, ma quale filo interrompe il relè stesso. Controlla sulla lampada del corridoio se hai sempre la fase oppure no.
Ciao.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 17:47   #6
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
penso anch'io sia cosi, è un impianto vecchio, evidentemente una volta non tenevano conto più di tanto di interrompere sempre la fase, poi ho anche il tester e mi indica 214v sia che premo o meno il pulsante

peccato ci sia sempre tensione nella luce della stanza perchè volevo mettere le lampadine a basso consumo e smontare tutto ora non è più possibile

un'ultima cosa, cè unfilo "morto" che non viene usato, con la spia del cacciavite si accende e col tester mi indica una tensione di 70v, cosa può essere ?
credevo fosse una fase o neutro ferma a disposizione ma non vorrei qualcosa che disperdesse da qualche parte
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:16   #7
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
penso anch'io sia cosi, è un impianto vecchio, evidentemente una volta non tenevano conto più di tanto di interrompere sempre la fase, poi ho anche il tester e mi indica 214v sia che premo o meno il pulsante

peccato ci sia sempre tensione nella luce della stanza perchè volevo mettere le lampadine a basso consumo e smontare tutto ora non è più possibile

un'ultima cosa, cè unfilo "morto" che non viene usato, con la spia del cacciavite si accende e col tester mi indica una tensione di 70v, cosa può essere ?
credevo fosse una fase o neutro ferma a disposizione ma non vorrei qualcosa che disperdesse da qualche parte
vuoi venire a trovarmi? i fili che tocchi con il cercafase vanno quando vogliono, sopratutto quelli addirittura scollegati dalla rete la terra...non esiste al piano di giù sono stati messi due fili di terra giusto per far vedere che c'è ma non è collegata da nessuna parte

ti quoto per la frase sottolineata, una volta non tenevano conto di nulla, anche perchè non c'erano norme specifiche...infatti se ci fai caso, a casa mia i fili sono tutti dello stesso colore tranne raro caso in cui c'è stato il bisogno di cambiarli

per finire in bellezza i fili che ho io sono di rame duro, cioè non filamenti, un unico cilindretto di rame, ma molto fini, quindi un bel po di rischi se si attacca un carico troppo alto
ciao
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:18   #8
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Mah, ci vorrebbe un vecchio elettricista, almeno quanto l'impianto
Non puoi seguire il filo "morto" dagli interruttori a qualche scatola di derivazione nei pressi. Di solito si può fare, basta tirarlo un poco da una parte e vedere quale si muove, e quindi risalire a dove è collegato. La misura col tester, immagino digitale, non è indicativa, perchè può anche misurare una tensione indotta per via capacitiva sul cavo.
Non mi è chiaro perchè non puoi usare lampadine a basso consumo; purchè non ci sia un variatore di tensione di mezzo, puoi benissimo usarle.
Ah, un'ultima cosa: se tutti gli interruttori della casa sono collegati sul neutro, può esserci stata un'inversione dei fili all'uscita dell'interruttore generale: controlla.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:36   #9
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
avevo letto in rete che le lampade a basso consumo se restano alimentate nella fase tendono a rompersi, o forse il discorso è valido solo se si inverte la fase col neutro tra di loro ?

seguire il filo mi è difficile perchè la scatola di derivazione in alto è ben visibile ma è appena stata fatta la tintura impeccabile della stanza, compreso coperchio della scatola, se lo tolgo salta via il colore e resta uno schifo

forse hai ragione tu, sono stati invertiti i fili nel contatore, domani controllo e casomai li giro, però il filo morto proprio non o capisco, per segnalare 70v dovrebbe essere collegato ad un carico, tipo una lampadina o sbaglio ?

mah, mi sa che resta li dovè
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 01:39   #10
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
avevo letto in rete che le lampade a basso consumo se restano alimentate nella fase tendono a rompersi, o forse il discorso è valido solo se si inverte la fase col neutro tra di loro ?

seguire il filo mi è difficile perchè la scatola di derivazione in alto è ben visibile ma è appena stata fatta la tintura impeccabile della stanza, compreso coperchio della scatola, se lo tolgo salta via il colore e resta uno schifo

forse hai ragione tu, sono stati invertiti i fili nel contatore, domani controllo e casomai li giro, però il filo morto proprio non o capisco, per segnalare 70v dovrebbe essere collegato ad un carico, tipo una lampadina o sbaglio ?

mah, mi sa che resta li dovè
ma scusa, segna 70v rispetto a cosa? Dove colleghi i due puntali del multimetro per avere come misura 70v?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 08:52   #11
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma scusa, segna 70v rispetto a cosa? Dove colleghi i due puntali del multimetro per avere come misura 70v?
segna 70v col n eutro che ho trovato nell'interrutore, che sarebbe il neutro della 220v in casa
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:16   #12
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
segna 70v col n eutro che ho trovato nell'interrutore, che sarebbe il neutro della 220v in casa
mha...70v mi sembra un valore stranissimo
Ma fammi capire una cosa, tu riesci ad individuare qual'è il cavo che dall'interruttore va alla lampada?

Fai questa prova: stacca la lampada che è comandata dall'interruttore (praticamente apri il circuito) e misura la tensione che hai dal filo morto hai due fili dell'interruttore (uno misura alla volta naturalmente)
Se l'interruttore è montato correttamente, cioè in modo da pilotare la fase, e se il filo morto è un neutro, avrai 230v (circa) di differenza di potenziale.
Se è così puoi montare l'altro interruttore, altrimenti....niente...

In pratica tu devi vedere se tra il cavo morto e il cavo A MONTE (cioè NON quello che va dall'interruttore alla lampada) dell'interruttore hai una differenza di potenziale di 230 volt
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 29-11-2009 alle 12:24.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:53   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Ciao, devo recuperare una fase oppure il neutro da una presa in una stanza per accendere un' altra lampada, in questa presa cè un interruttore ed un pulsante + un filo "morto"

L'interruttore ha due fili, se tocco con il cacciavite uno dei due si accende la spia, l'altro no, ma se attivo l'interrutore ed accendo la luce della stanza, con il cacciavite la spia rimane spenta, quindi deduco che il filo che rimane sempre spento sia un neutro ? giusto ? cioè penso che le lampadine siano sempre alimentate e che l'interrutore vada a neutro, anche se come concetto è sbagliato

Il pulsante invece accende il corridoio con il relè scatto a scatto, anche qui uno dei due si accende col cacciavite ma se premo il pulsante tutti e due rimangono accesi, quindi quello semrpe acceso da spento mi dà la fase di casa, giusto ?
qui il collegamento sembra fatto giusto

quindi potrei recuperare entrambi per accendere un 50watt senza fare danni giusto ?
secondo me rischi di fare una porcheria...

per qualsiasi filo "morto", "avere un' idea" di cosa ci sia collegato a monte, almeno a mio avviso, non è sufficiente. In quel caso meglio lasciarlo isolato. In alternativa si aprono tutte le scale e si segue il filo, fino al punto di origine, in modo da capire come è allacciato all'impianto.

Nel tuo caso hai anche una parte a relay, per cui a maggior ragione vale il consiglio di cui sopra. Se quello che credi un neutro è un filo a bassa tensione, rischi di dargli per errore la 220, il che non mi pare una bella cosa.

Per quanto riguarda i 70V potrebbe trattarsi di una tensione spuria, dovuta all'accoppiamento capacitivo tra due tratte di filo, ad esempio quelle di uno scambiatore, utilizzato per un impianto a più punti luce (interruttori).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v