Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-11-2009, 00:39   #1
KIK
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 170
Cpu AMD 5050e mi da 750 Mhz anzichè 2,6 Ghz

Salve, ho acquistato da un utente del forum l'accoppiata

ASRock N68PV-GS AM2+ + AMD 5050E BOX (usate e vendute assieme, quindi teoricamente e praticamente compatibilissime)

L'ho collegata con 2 ram ddr2, con un pò di fatiche ho fatto partire il mio primo pc assemblato, tutto apposto, windows 7 installato, gira tutto bene, ma nel bios (cosìccome su risorse del computer) legge 750 mhz di frequenza, anziché 2,6 ghz!!!

Forse è un problema di collegamenti, prima non riuscivamo a leggere il lettore cd, abbiamo un pò smanettato con icollegamenti di hard disk e lettore cd, in uno dei vari riavvii, non so come, era spuntata la frequenza reale nel bios (2,6 Ghz), ma non vedo come possano influire le seguenti prove sui collegamenti HD-DVD-Mobo sulla frequenza letta.

Non so che pesci pigliare, ahimè, il processore è collegato bene, la ventola funziona, non so cosa provare! Gli unici problemi su cui ho dovuto smanettare sono stati hd-dvd (impostazioni master/slave) e sui cavetti del pannello frontale, ma non riesco a spiegarmi il problema. Spero di avere dato sufficienti info. Aspetto risposte
KIK è offline  
Old 25-11-2009, 01:35   #2
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da KIK Guarda i messaggi
Salve, ho acquistato da un utente del forum l'accoppiata

ASRock N68PV-GS AM2+ + AMD 5050E BOX (usate e vendute assieme, quindi teoricamente e praticamente compatibilissime)

L'ho collegata con 2 ram ddr2, con un pò di fatiche ho fatto partire il mio primo pc assemblato, tutto apposto, windows 7 installato, gira tutto bene, ma nel bios (cosìccome su risorse del computer) legge 750 mhz di frequenza, anziché 2,6 ghz!!!

Forse è un problema di collegamenti, prima non riuscivamo a leggere il lettore cd, abbiamo un pò smanettato con icollegamenti di hard disk e lettore cd, in uno dei vari riavvii, non so come, era spuntata la frequenza reale nel bios (2,6 Ghz), ma non vedo come possano influire le seguenti prove sui collegamenti HD-DVD-Mobo sulla frequenza letta.

Non so che pesci pigliare, ahimè, il processore è collegato bene, la ventola funziona, non so cosa provare! Gli unici problemi su cui ho dovuto smanettare sono stati hd-dvd (impostazioni master/slave) e sui cavetti del pannello frontale, ma non riesco a spiegarmi il problema. Spero di avere dato sufficienti info. Aspetto risposte
Non è che hai qualche impostazione da bios che ti riduce la frequenza quando la cpu non è impegnata?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 25-11-2009, 01:55   #3
KIK
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 170
A prima vista non mi era sembrato che ci fosse nulla, domattina vi posto un pò le voci del bios-cpu comunque!
KIK è offline  
Old 25-11-2009, 09:25   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
si chiama cool & quiet.
vai in windows, fai partire qualcosa che sfrutta la cpu e vedrai che la frequenza sale
__________________
.
checo è offline  
Old 25-11-2009, 09:47   #5
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Ciao,

quando ti ho venduto i componenti li ho lasciati impostati come li usavo io.
Nel BIOS è settato 150 x 5 v0.7800 per quello ti vede il la frequenza di 750.
Così dovrebbe essere piuttosto lento Seven? Sicuro che funzionava bene?

Ora non ricordo a memoria le voci del BIOS però devi impostare la frequenza del BUS su AUTO oppure 200. Il moltiplicatore su AUTO e anche il vcore su AUTO.

Oppure puoi andare tranquillamente con un clearcmos oppure ancora dovrebbe esserci la voce nel BIOS per caricare i paramentri di default.

Per i CD/DVD se sono IDE occhio al jumper sul retro.

Fammi sapere
sinergine è offline  
Old 25-11-2009, 10:37   #6
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
fai load optimization default con un FXX da bios e risolvi tutto
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline  
Old 25-11-2009, 17:32   #7
KIK
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Ciao,

quando ti ho venduto i componenti li ho lasciati impostati come li usavo io.
Nel BIOS è settato 150 x 5 v0.7800 per quello ti vede il la frequenza di 750.
Così dovrebbe essere piuttosto lento Seven? Sicuro che funzionava bene?

Ora non ricordo a memoria le voci del BIOS però devi impostare la frequenza del BUS su AUTO oppure 200. Il moltiplicatore su AUTO e anche il vcore su AUTO.

Oppure puoi andare tranquillamente con un clearcmos oppure ancora dovrebbe esserci la voce nel BIOS per caricare i paramentri di default.

Per i CD/DVD se sono IDE occhio al jumper sul retro.

Fammi sapere
Risolto! Grazie della pronta risposta! Posso chiederti come mai lo tenevi così?
KIK è offline  
Old 25-11-2009, 17:42   #8
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Per il consumo.

Messo così con HD da 2,5 pollici consumava circa 20W in idle/P2P visto che lo usavo com mulo/nas/p2p. Inoltre non scaldava nulla per cui non serviva nemmeno la ventola sulla CPU

A default dovrebbe andare sui 40W
sinergine è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v