Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2009, 13:28   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Obiettivi Canon 17-85 e 18-200

Salve a tutti, parto subito con una domanda semplice. Tra i seguenti obierttivi da prendere in kit con la 50d qual'è meglio?

EF-S 18-200 IS
EF-S 17-85 IS

In kit la differenza di prezzo si aggira nell'ordine delle 100 euro. Nel forum ho trovato poco sul secondo obiettivo.
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 22-11-2009 alle 14:51.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:30   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Salve a tutti, parto subito con una domanda semplice. Tra i seguenti obierttivi da prendere in kit con la 50d qual'è meglio?

EF-S 18-200 IS
EF-S 17-85 IS

In kit la differenza di prezzo si aggira nell'ordine delle 100 euro. Nel forum ho trovato poco sul secondo obiettivo.
Grazie
Domanda facile? Sono obiettivi molto diversi e non si capisce cosa ci devi fare.
Tra l'altro prendi un 50D e poi ci monti, qualitativamente paqrlando, il peggio che puoi trovare tra Canon e i compatibili?
Quasi quasi ti chiedo perchè non valuti Nikon D90 +18-105vr se proprio vuoi un tuttofare o perchè non consideri i due obiettivi base Canon.
Un buon obiettivo standar per la 50D sarebbe l'EF-S 15-85 IS ma ancora costa parecchio. Oppure un EF-S 17-55 F/2.8 IS ma saliamo ancora di più di prezzo e scendiamo di versatilità.

Ad ogni modo, trai due, io prenderei il 18-200IS... almeno come supertuttofare ha un senso e poi in seguito ti compri ottiche dedicate a quello che fai in prevalenza... o lo rivendi.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 22-11-2009 alle 17:37.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:18   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Domanda facile? Sono obiettivi molto diversi e non si capisce cosa ci devi fare.
Tra l'altro prendi un 50D e poi ci monti, qualitativamente paqrlando, il peggio che puoi trovare tra Canon e i compatibili?
Quasi quasi ti chiedo perchè non valuti Nikon D90 +18-105vr se proprio vuoi un tuttofare o perchè non consideri i due obiettivi base Canon.
Un buon obiettivo standar per la 50D sarebbe l'EF-S 15-85 IS ma ancora costa parecchio. Oppure un EF-S 17-55 F/2.8 IS ma saliamo ancora di più di prezzo e scendiamo di versatilità.

Ad ogni modo, trai due, io prenderei il 18-200IS... almeno come supertuttofare ha un senso e poi in seguito ti compri ottiche dedicate a quello che fai in prevalenza... o lo rivendi.
Catastrofista!!!
Ho preso in considerazione queste due lenti perché sono le prime due offerte. Ovvio che se il 17-55 mi costa 400 eruo in più ci sarà un motivo?
Cosa potrei prendere per 300 euro? Il 18-135 f/3.5-5.6 penso che non migliori o mi sbaglio?
Io invece mi chiedo possibile che non ci sia un obiettivo per le Canon migliore del 18-105vr della Nikon? Possibile che questo obiettivo sia superiore a tutto il parco Canon e compatibili? Visto che ci sei mi dai qualche dritta su come analizzare le immagini per poter apprezzare le differenze tra due fotto scattate con obiettivi diversi?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 08:54   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
indubbiamente canon fa ottiche favolose in alcuni settori (teleobiettivi o fissi molto luminosi) ma non ha mai puntato molto sui tuttofare, i 17-85 e 18-135 in particolare hanno i difetti di uno zoom 15x... allora se vuoi un tuttofare in canon tanto vale andare sul tamron 18-270vc secondo me, difetti ne ha, ma almeno sono giustificati dall'essere di fatto due ottiche in una.... poi col tempo se vuoi aggiungerai dei fissi o degli zoom migliori
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:23   #5
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Catastrofista!!!
Ho preso in considerazione queste due lenti perché sono le prime due offerte. Ovvio che se il 17-55 mi costa 400 eruo in più ci sarà un motivo?
Cosa potrei prendere per 300 euro? Il 18-135 f/3.5-5.6 penso che non migliori o mi sbaglio?
Io invece mi chiedo possibile che non ci sia un obiettivo per le Canon migliore del 18-105vr della Nikon? Possibile che questo obiettivo sia superiore a tutto il parco Canon e compatibili? Visto che ci sei mi dai qualche dritta su come analizzare le immagini per poter apprezzare le differenze tra due fotto scattate con obiettivi diversi?
Grazie
Obiettivi migliori a bizzeffe ma con quel range di focali assolutamente no. Solo recentemente Canon si è messa a fare tuttofare più o meno spinti ma i risultati sono controversi. Il 18-200is per la sua categoria è più che buono mentre il 18-135is pare una mezza pocheria perchè pur avendo una moltiplicazione focale minore va come il 18-200.

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
indubbiamente canon fa ottiche favolose in alcuni settori (teleobiettivi o fissi molto luminosi) ma non ha mai puntato molto sui tuttofare, i 17-85 e 18-135 in particolare hanno i difetti di uno zoom 15x... allora se vuoi un tuttofare in canon tanto vale andare sul tamron 18-270vc secondo me, difetti ne ha, ma almeno sono giustificati dall'essere di fatto due ottiche in una.... poi col tempo se vuoi aggiungerai dei fissi o degli zoom migliori
Quoto!
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 23-11-2009 alle 16:47.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 12:58   #6
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
A questo punto vi chiederei un ottica, definiamola pure tutto fare, da abbinare alla 50d e che non costi più di 300€....anche 320€ siamo sotto Natale .
Speravo in commenti miglio vostri sul 17-85, non pensavo che fosse cosi pietoso. Forse ce ne sono altri ma su un forum del 2006 o 7 quando costava 7/800 euro ne parlavano bene? In una recensione gli aspetti più negativi sono la distorsione e la lentezza alla massima apertura.
Aspetti non risolvibili con altre lenti a qul costo, giusto?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 13:32   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se devi partire da 0, perchè a parità di budget non prendere un corpo più economico ed investire su un ottica migliore?
Sono le ottiche a determinare la qualità delle foto, non i corpi macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:44   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se devi partire da 0, perchè a parità di budget non prendere un corpo più economico ed investire su un ottica migliore?
Sono le ottiche a determinare la qualità delle foto, non i corpi macchina.
Lo so, ma "ho" la 50d e dovrei solo comprare l'obiettivo. Questo non vuol dire che posso sprendere i soldi di una 450/500d per un obiettivo. Il budget è 300 euri per un obiettivo decente da non avvilire la 50d. Dove posso trovare una recensione del Tamron?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 20:47   #9
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
io ho il 18 -55 is è un discreto obbiettivo per quello che costa.
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 21:26   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come tutto fare forse potresti guardare questo:
Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II

Se lasci perdere l'idea del tutto fare potresti prenderti:
il kit
oppure
il tamron 17-50 che però, come tutto, è aumentato di prezzo è veleggia sui 100 euro in più rispetto al tuo budget ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:36   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Come tutto fare forse potresti guardare questo:
Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II

Se lasci perdere l'idea del tutto fare potresti prenderti:
il kit
oppure
il tamron 17-50 che però, come tutto, è aumentato di prezzo è veleggia sui 100 euro in più rispetto al tuo budget ...
non so come sia come resa ma non è stabilizzato e neanche un vero tuttovare parte di fatto da 45mm equivalenti, allora meglio andare sul 28-135is sempre se si ha in preventivo un domani di abbinarci un grandangolo tipo 12-24 o simili.

altrimenti con la coppia 18-55is+55-250is si spende poco non ci si sbaglia come rapporto qualità/prezzo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 07:44   #12
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non so come sia come resa ma non è stabilizzato e neanche un vero tuttovare parte di fatto da 45mm equivalenti, allora meglio andare sul 28-135is sempre se si ha in preventivo un domani di abbinarci un grandangolo tipo 12-24 o simili.

altrimenti con la coppia 18-55is+55-250is si spende poco non ci si sbaglia come rapporto qualità/prezzo.
Sai che la soluzione proposta mi allettava. Inoltre non sono un amante degli zoom. Credo che il 12-24 sia il tipo di obiettivo che mi piacerebbe usare. Quindi la domanda mia in effetti era mal posta: io volevo un obiettivo iniziale da abbinare al corpo. Per alcuni momenti ho pensato anche al 50mm ma poi ho desistito perché penso sia troppo limitativo partire solo con un'ottica fissa, non mi aiuterebbe a capire su quale direzione muovermi per l'obiettivo successivo.
Quindi dal tuo intervento vorresti dirmi che il 18-55 è meglio del 17-85?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 08:05   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Sai che la soluzione proposta mi allettava. Inoltre non sono un amante degli zoom. Credo che il 12-24 sia il tipo di obiettivo che mi piacerebbe usare. Quindi la domanda mia in effetti era mal posta: io volevo un obiettivo iniziale da abbinare al corpo. Per alcuni momenti ho pensato anche al 50mm ma poi ho desistito perché penso sia troppo limitativo partire solo con un'ottica fissa, non mi aiuterebbe a capire su quale direzione muovermi per l'obiettivo successivo.
Grazie
noto un pò di confusione...

per obiettivo zoom si intende qualsiasi obiettivo con la lunghezza focale variabile, quindi un 12-24 è uno zoom
nei fissi invece la lunghezza focale non varia (il 50mm che citi te ad esempio)

te probabilmente non sei amante dei teleobiettivi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 10:45   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Sai che la soluzione proposta mi allettava. Inoltre non sono un amante degli zoom. Credo che il 12-24 sia il tipo di obiettivo che mi piacerebbe usare. Quindi la domanda mia in effetti era mal posta: io volevo un obiettivo iniziale da abbinare al corpo. Per alcuni momenti ho pensato anche al 50mm ma poi ho desistito perché penso sia troppo limitativo partire solo con un'ottica fissa, non mi aiuterebbe a capire su quale direzione muovermi per l'obiettivo successivo.
Quindi dal tuo intervento vorresti dirmi che il 18-55 è meglio del 17-85?
Grazie
si il 18-55is otticamente è migliore del 17-85, lo è anche il 28-135, tuttavia se sei orientato sui grandangoli e soprattutto se non hai le idee chiare non è quello che fa per te, non come prima ed unica lente per lo meno.

d'altronde le lenti in kit come il 18-55is servono propro a sperimentare, costano poco e ti permettono un domani di capire cos'altro vuoi

p.s. quando non sono chiari come si comportano o come si possono confrontare le lunghezze focali degli obiettivi consiglio un salto su questo sito http://www.tamroneurope.com/flc.htm
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 26-11-2009 alle 10:48.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 12:46   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
...allora meglio andare sul 28-135is
Però costa quasi il doppio ed arriva a f/5.6.
Spendere più di 400 euro per un tutto fare mi sembra un'insulto.

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
d'altronde le lenti in kit come il 18-55is servono propro a sperimentare, costano poco e ti permettono un domani di capire cos'altro vuoi
Quotone!

Ed aggiungo che se usate bene, senza pretendere la Luna (leggi velocità supersoniche, situazioni di scarsa luminosità, nitidità eccezionale) sono largamente sufficiente a coprire svariate esigenze (specie se queste esigenze si configurano nella mera condivisione di immagini mignon - insomma le tipiche web ... e da forum ... con chiarissime allusioni ...).
Io sono buono sono gli altri che mi dipingono male.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 12:56   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Sai che la soluzione proposta mi allettava. Inoltre non sono un amante degli zoom. Credo che il 12-24 sia il tipo di obiettivo che mi piacerebbe usare. Quindi la domanda mia in effetti era mal posta: io volevo un obiettivo iniziale da abbinare al corpo. Per alcuni momenti ho pensato anche al 50mm ma poi ho desistito perché penso sia troppo limitativo partire solo con un'ottica fissa, non mi aiuterebbe a capire su quale direzione muovermi per l'obiettivo successivo.
Quindi dal tuo intervento vorresti dirmi che il 18-55 è meglio del 17-85?
Grazie
Quindi mi pare di capire che quando dici di non essere amante degli zoom intendi che non sei amante dei tele.
Allora che te lo predni a fare un tuttofare? Come zoom standard iniziale, senza spendere troppo e rimanendo sul nuovo, potresti prenderti il Tamron 17-50 F2.8 (vedi tu a quanto trovi il vecchio non stabilizzato e il nuovo stabilizzato).
Visto che con 50D non dovresti avere problemi di front o back focus, potresti valutare anche i Sigma 17-50F2.8 e, se vuoi qualche mm in più e spendere ancora meno, 17-70F2.8-4.5.
Se poi vuoi spendere pochissimo per capire cosa fa per te ed acquistarlo in seguito, allora 18-55is
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 26-11-2009 alle 14:33.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:11   #17
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se non ami i tele, consiglio anche io il Tamron 17-50 2.8.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 19:08   #18
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Scusate, scusate! Con zoom intendevo zoooomone: cioè grandi variazione di lunghezza focali. Se costassero uguali un 10-25, 25-55 o 55-300(numeri a caso) prenderei di più il primo. Dovendo sceglierne uno, almeno fino a luglio...ma anche qualcosa più in la , il 18-55 andrebbe più che bene. In tutta sincerità pensavo che il 17-85 fosse superiore ed ecco perché l'ho considerato. Non volevo un tutto fare ma qualcosa che mi permettesse di iniziare.
Adesso do un'occhiata alle recensioni degli obiettivi proposti.
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v