Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 18:53   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Sperimentare o non sperimentare questo è il problema.........

E' palese la mancanza di sperimentazione di molti utenti su HW "Antivirus e Sicurezza" rispetto ad altri forum.
Per mille motivi naturalmente.......
Per sopperire al "problema" ho aperto questo 3D che potrebbe dare una mano agli utenti che vorrebbero sperimentare, ma non vogliono "sporcare" il proprio pc, magari avventurandosi in sw di virtualizzazione troppo "difficili" da gestire.

Lo scopo di questo 3D è quindi cercare la strada migliore per dare possibilità ad ogni utente di sperimentare vari sw di sicurezza,e non solo, in tutta tranquillità.

E' ovvio che lo scrivente NON conosce la soluzione migliore per gli altri.
Può solo proporre.

Un mio conoscente mi ha informato di un sw che crea un desktop virtuale su chiavetta USB ma anche su iPod,che francamente non conoscevo,cioè MOJOPAC.

Che ne dite,potrebbe essere interessante ?

Sono naturalmente graditi altri pareri e proposte.

p.s. Il sw funziona solo su XP.

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:56   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sampei ti ricordo che il thread era già stato a suo tempo aperto ed è ancora utilizzabile, tale thread aveva in se' anche le giuste modalità da far adottare agli utenti che si volessero cimentare.
non apriamone uno nuovo per rifare da zero quanto fatto in passato con quel grosso esborso sia di tempo che di energie per accontentare tutti


il thread a cui mi riferisco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823645
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:15   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sampei ti ricordo che il thread era già stato a suo tempo aperto ed è ancora utilizzabile, tale thread aveva in se' anche le giuste modalità da far adottare agli utenti che si volessero cimentare.
non apriamone uno nuovo per rifare da zero quanto fatto in passato con quel grosso esborso sia di tempo che di energie per accontentare tutti


il thread a cui mi riferisco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823645
Gasp quel 3D era per i malwares, se non vado errato, devo ammettere che l'ho letto veramente poco !!
Io mi riferivo ai sw (quindi anche) di sicurezza.
Troppi utenti seguono la scia di pochi utenti.
Per esempio perchè (quì) non c'è nessun utente che si cimenta con Geswall (il primo che mi è venuto in mente) ?
All'estero eppure qualcuno ci prova.

Se non cambierà questo trend gli stimoli (dei pochi) prima o poi cesseranno ed i molti cosa faranno ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:39   #4
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Capisco cosa vuoi dire sampei. Forse questo thread potrà essere utile per segnalare nuovi software o quelli poco sconosciuti. Anche se probabilmente può bastare Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software.
Anche in questo forum però c'è chi come me ha provato e prova ancora software meno diffusi o sconosciuti ai più, solo per fare un esempio testai e segnalai DriveSentry oppure Beyond che segnalò hitman pro, però è normale che si abbia poco seguito, poco interesse, basti vedere il thread degli hips. Comunque è sempre difficile valutare un software di sicurezza senza provarlo contro malware e ciò non è mai semplice e richiede tempo.
Qualche settimana fa ho voluto provare Cobra Security, ma era inutile segnalarlo sul forum, ora trovo interessante Iobit 360, però queste prove lasciano il tempo che trovano perchè la maggior parte degli utenti vogliono solo la max percentuale di rilevazione.

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.

Ultima modifica di Nuz : 20-06-2009 alle 15:53. Motivo: errata corrige
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:20   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Gasp quel 3D era per i malwares, se non vado errato, devo ammettere che l'ho letto veramente poco !!
Io mi riferivo ai sw (quindi anche) di sicurezza.
Troppi utenti seguono la scia di pochi utenti.
Per esempio perchè (quì) non c'è nessun utente che si cimenta con Geswall (il primo che mi è venuto in mente) ?
All'estero eppure qualcuno ci prova.

Se non cambierà questo trend gli stimoli (dei pochi) prima o poi cesseranno ed i molti cosa faranno ?
bhè io per sperimentare avevo capito quello...
il problema è che non tutti sono incentivati a passare il tempo a testare programmi sconosciuti, chi per limiti di tempo, chi per hobbyes ha ben altro, chi deve ancora comprendere tantissime cose sui virus e non si sente pronto e chi non vuole passare i pomeriggi davanti ad un monitor..

per esempio c'è da chiedersi perchè non tutti sono spinti da diventare betatester, eppure se un prodotto lo trovi gratificante e appagante per me è un passo naturale ma comprendo che non sia così per tutti ed è normale
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 00:30   #6
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Da quotare i vostri interventi ed aggiungerei anche la sperimentazione di configurazioni ottimali composte da soluzioni già intestine al proprio sistema.

Per il resto, non posso che tacere, dato che il mio contributo - in tal senso - è stato pari a 0
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:46   #7
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Capisco cosa vuoi dire sampei. Forse questo thread potrà essere utile per segnalare nuovi software o quelli poco sconosciuti. Anche se probabilmente può bastare Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software.
Anche in questo forum però c'è chi come me ha provato e prova ancora software meno diffusi o sconosciuti ai più, solo per fare un esempio testai e segnalai DriveSentry oppure mi ricordo di Shoshen che segnalò hitman pro, però è normale che si abbia poco seguito, poco interesse, basti vedere il thread degli hips. Comunque è sempre difficile valutare un software di sicurezza senza provarlo contro malware e ciò non è mai semplice e richiede tempo.
Qualche settimana fa ho voluto provare Cobra Security, ma era inutile segnalarlo sul forum, ora trovo interessante Iobit 360, però queste prove lasciano il tempo che trovano perchè la maggior parte degli utenti vogliono solo la max percentuale di rilevazione.

Anche io trovo interessante la cosa tanto è vero che a volte in configurazioni di sicurezza evito di rispondere ad utenti proprio per evitare che tutti alla fine abbiamo gli stessi software e che sarebbe un male enorme, anche se inevitabilmente suggeriamo sempre gli stessi.
Io per il 3d sugli antimalware ho cercato di provare Iobit ma purtroppo mi ha dato subito grandi problemi di instabilità del pc e dire che sono sul collaudato XP, forse non va molto daccordo con Comodo e gli Hips anche se sul forum dicono che non da problemi. Per ora l'ho accantonato visti i problemi, ma sarei ben lieto che qualcuno lo testasse altrimenti i programmi sono sempre i soliti a cui nel 2008 si sono aggiunti i soli MBAM e Prevx.
Credo però che come sui pc ormai restano i solo HP e Acer e i piccoli falliscono, lo stesso succederà nel mondo della sicurezza dove i soliti prospereranno e i nuovi faranno fatica ad emergere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:00   #8
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Grazie per i vs interventi.
Vediamo un pò insieme di almeno attirare l'attenzione e quindi cercare di risolvere una abitudine che a lungo andare potrebbe diventare chissà magari un pochetto "nociva".
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:28   #9
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Capisco cosa vuoi dire sampei. Forse questo thread potrà essere utile per segnalare nuovi software o quelli poco sconosciuti. Anche se probabilmente può bastare Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software.
Anche in questo forum però c'è chi come me ha provato e prova ancora software meno diffusi o sconosciuti ai più, solo per fare un esempio testai e segnalai DriveSentry oppure mi ricordo di Shoshen che segnalò hitman pro, però è normale che si abbia poco seguito, poco interesse, basti vedere il thread degli hips. Comunque è sempre difficile valutare un software di sicurezza senza provarlo contro malware e ciò non è mai semplice e richiede tempo.
Qualche settimana fa ho voluto provare Cobra Security, ma era inutile segnalarlo sul forum, ora trovo interessante Iobit 360, però queste prove lasciano il tempo che trovano perchè la maggior parte degli utenti vogliono solo la max percentuale di rilevazione.

Hitman pro fui io a segnalarlo

Furono poi Shoshen e Disinformatico a testarlo,ho trovato il link alla discussione,che bei ricordi e quanta voglia di smanettare e sperimentare programmi nuovi

Dal post 195:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=hitman

Ricordo anche di te Nuz con DriveSentry,più volte sottilineasti l'innovazione portata da questo software rispetto a quelli che giravano per la maggiore in quel periodo.

Io ad esempio sono rimasto uno degli unici a provare spy sweeper,assieme all'amico di mille ripristini Shoshen .Ad esempio tutt'ora tengo installato Zemana antilogger.

Saluti a tutti.
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:52   #10
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da BEY0ND Guarda i messaggi
Hitman pro fui io a segnalarlo
chiedo venia

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 16:18   #11
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ne approfitto per salutare beyond

sulla mancanza di sperimentazione sono d'accordo anch'io con le opinioni espresse fino ad ora.

c'è una prima selezione naturale dovuta al fattore economico di ogni prodotto...quindi software che non offrono una versione gratuita del proprio prodotto, oppure con funzionalità troppo ridotte rispetto alla versione completa sono più facilmente depennati dalla lista degli utenti

ad incidere sono anche le varie classifiche dei prodotti per la sicurezza, è più facile che un utente scelga un software in cima alla lista (antivir,comodo, outpost, OA) che uno in fondo

ps: spesso pur essendoci la volontà da parte dell'utente di sperimentare nuovi software, questi non ci sono oppure non sono qualitativamente interessanti
per esempio non c'è un software free che sia simile alla funzionalità controllo web di outpost pro

Ultima modifica di ShoShen : 21-06-2009 alle 16:41.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:41   #12
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Sono daccordo con tutti e tutti hanno la loro ragione
Prima che mi iscrivessi, ogni tot di tempo facevo un giretto in internet per vedere le classifiche dei migliori software di sicurezza (e di quelli che conoscevo l'esistenza)... una volta "adocchiato" un possibile nuovo sw cercavo notizie in rete esclusivamente per quello e quando leggevo che la maggior parte dei responsi era positivo ed unanime provavo ad installarlo per vedere come andasse.
Il tutto e' cambiato iscrivendomi al nostro furum poiche' son venuto a conoscenza di nuovi prodotti ed ho avuto la possibilita' di fare domande e richieste specifiche senza andare in giro per internet e sentendone di cotte e di crude.
In verita', tempo addietro leolas mi chiese di diventare betatester per OA ma per motivi personali (come diceva il mop degasp) non ho potuto accettare: in primis avevo un vecchio pc che faceva fatica solo ad accendersi, poi, secondo, avendo impegni famigliari e poco tempo da dedicare a me stesso la cosa sarebbe stata poco fattibile. Di carattere son uno che se prende un impegno cerca di portarlo a termine e non volendo far brutte figure o peggio non volendo deludere nessuno mi son visto costretto a negare l'invito.
Altra cosa da considerare e' il recente approccio da parte mia al computer e programmi affini con la vagonata di virus, malware ecc. ecc. Non essendo tutt'ora sicuro di cio' che faccio o che potrei causare, me ne guardo da effettuare operazioni che nel mio piccolo potrebbero essere pericolose o difficilmente gestibili.
E' anche vero che alla fine i test li fanno sempre le stesse persone e queste un giorno o l'altro potrebbero anche smettere, come e' anche vero che consigliare la solita "minestra" alla lunga puo' diventare non dico noiosa ne controproducente ma stante a se stessa.... c'e' pero' da dire per contro che ci sono moltissime persone che navigano ancora con un service pack 2 per xp oppure senza alcun software di sicurezza o perche' non vogliono troppi impicci, o perche' vogliono essere veloci col p2p, o semplicemente perche' sono allo scuro di tutto cio'.
Ecco quindi che il livello di protezione offerto nei nostri post (anche se non molto innovativo probabilmente) a volte va ben oltre quello che forse la minoranza o la maggioranza (non saprei) disconosce al massimo.
Personalmente ho un gran rispetto per coloro che fanno da beta tester e quelli che si prodigano a provaro e/o sviluppare nuovi prodotti, li considero come i piloti di un nuovo aereo o di formula 1 che rischiano, per poi alla fine darci un prodotto di qualita' a noi (e in questo caso io) utenti, utilizzatori finali
Succo del discorso, vorrei poter fare qualcosa di piu', davvero, ma al momento per come son "combinato" non potrei...
Un salutone a tutti, ma proprio a tutti

Ultima modifica di Kohai : 21-06-2009 alle 17:44. Motivo: Correzioni
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 19:09   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
pure io sto dedicando più tempo libero a me stesso e forse più avanti rimetterò online la VirtualMachine che avevo ben adobbato per fare qualche test, ma un test spinto e ben proficuo richiede molto tempo, energie e sopratutto materiale, cosa che non riuscirei a garantire.

certo già il verificare la stabilità di un antimalware sconosciuto è già una bella considerando che il 90% di quelli nuovissimi soffrono proprio di problemi e compatibilità quindi già così si riuscirebbe a dare una bella scrematura, ma questo periodo non me la sento..

le vacanze vere ce le avrò presumibilmente a novembre quindi cerco di godermi più tempo libero per rimanere sereno e rilassato, magari anche per fare qualche weekend qua e là...
dopo le vacanze, se la meta non mi cambierà troppo (un impatto sicuro ce lo avrà )magari chissà

xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:48   #14
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
bhè io per sperimentare avevo capito quello...
il problema è che non tutti sono incentivati a passare il tempo a testare programmi sconosciuti, chi per limiti di tempo, chi per hobbyes ha ben altro, chi deve ancora comprendere tantissime cose sui virus e non si sente pronto e chi non vuole passare i pomeriggi davanti ad un monitor..

per esempio c'è da chiedersi perchè non tutti sono spinti da diventare betatester, eppure se un prodotto lo trovi gratificante e appagante per me è un passo naturale ma comprendo che non sia così per tutti ed è normale
sai che è vero xcdegasp! infatti a suo tempo mi piaceva molto Outpost Pro e l'anno dopo ero betatester e ci persi un sacco di tempo... e anche molte soddisfazioni devo dire
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v