|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Ritorno delle cartucce...sarebbe possibilie?
In questi giorni ho rispolverato il mio vecchio SNES e così tra una partita a Super Mario World (sono diventato una schiappa nel frattempo!) ed una a DK Country mi sono fermato a riflettere sulla comodità intrinseca della cartucce e su come alla fine sarebbe una buona cosa il ritorno ad un medium più resistente dei delicatissimi DVD/BR...ed onestamente pensandoci un po' non riesco a vedere ostacoli tecnici ad un loro ritorno nella prossima generazione di console da casa (negli handheld in realtà non sono mai sparite ma il discorso è chiaramente differente)
Insomma: 1)il costo dei chip di memoria è in costante calo e non è difficile prevedere che entro un paio d'anni (e quindi in tempo per l'uscita delle console di nuova generazione) potremmo impacchettare 50gb di dati ad un costo concorrenziale con il BR 2)la pirateria avrebbe vita più difficile 3)non ci sarebbe più necessità di avere console con parti "mobili" (e quindi più soggette a rottura) con probaile contenimento dei costi di produzione e di assistenza 4)se proprio le console devono diventare dei centri multimediali possono continuare a seguire la strada intrapresa senza necessariamente doversi dotare di un lettore: servizi di download/streaming a pagamento (sostanzialmente piracy free), HD più capienti (magari opzionali come ha fatto la MS per questa generazione di console) e capacità della console di agire come media extender per win 5)si potrebbero pensare console più compatte...delle dimensioni del wii ma con le potenzialità della PS3 o della x360 6)tempi di caricamento praticamente azzerati rispetto ad adesso (e senza necessità di dover installare i giochi: l'HD potrebbe davvero essere opzionale senza per questo pregiudicare l'esperienza di gioco...basterebbero 4-8gb di memoria su flash in ogni console e non avresti nemmno il problema di trovare il posto per le patch dei giochi) 7)se davvero i servizi internet subiranno l'accelerazione che si prevede (in termini prestazionali) si portebbe passare ad un sistema completamente on demand (e quindi virtualmente piracy free) anche per i giochi in maniera "indolore" direttamente durante la prossima generazione di console Opinioni?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 19-02-2010 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
questo basta a far abbandonare l'idea a tutte le case produttrici. anche se col ds ci sono riusciti a piratarlo
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
bè è però innegabile che le cartucce siano potenzialmente più blindabili di un supporto ottico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() però una console non piratabile non la compra quasi nessuno (nerd esclusi ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Ti prego NO!
Ogni volta che sfioravo per sbaglio la cartuccia del sega master sistem II, Sega mega drive, Super nintendo si bloccava tutto!!! e ovviamente non esistendo i salvataggi (SNES escluso) mi toccava iniziare tutto dall'inizio ![]()
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]() La console si blocca e butti pure il disco vedi tu...
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
non ho mai posseduto Master System e NES...però con MD e SNES non ho mai avuto di questi problemi (e dopo quasi 20 anni funzionano ancora egregiamente...la stessa cosa non si può dire delle PSX: trovarne una che funzioni bene nonostante sia più recente e ne abbiano vendute più di 100 milioni è ben più raro)
EDIT: e tutto questo senza considerare quanto ricordato da [?]...internet è pieno di gente che ha dovuto buttare DVD (o la console) dopo aver avuto la malaugurata idea (demente invero) di "ruotare" la X360 con un gioco dentro ("proviamo a vedere che effetto fa la console messa in verticale!" bum)
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 19-02-2010 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Quote:
![]() Se tocchi la PS3, PS2, PS1, XBOX360, XBOX, Dreamcast, Sega Saturn mentre c'è un gioco dentro non accade nulla mentre sulle prime console a cartuccia (riguardo al N64 non posso esprimermi) bastava sfiorarle per sbaglio (cosa che da bambini capitava spesso) per bloccarle. "ATTENZIONE" per toccare non intendo dare un cazzotto alla console ![]()
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]() Ho avuto tutte le console old gen, seguo forum da 10 anni e non ho mai sentito una persona lamentarsi di quello che dici... in compenso è pieno di persone che han buttato via giochi originali perchè spostato la console mentre girava il disco. Ci possono essere decine di motivi per non tornare alle cartucce, ma quello da te riportato succede solo a te. Ah giusto per, con le console portatili come il gameboy, ds ecc. puoi lanciarli sul divano a 10 metri di distanza che non fanno una piega.
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Quote:
Cmq non voglio mica accendere una "support-war" ![]() Riportavo semplicemente la mia orrenda esperienza con le cartucce ma parlo di tanto tempo indietro...sicuramente il N64 non ne dava di questi problemi. La PS1 non mi ha mai dato problemi nonostante non fosse originale ma conosco gente che per farla funzionare la metteva in posizioni impensabili ![]() La psone invece un mio amico ha ancora un esemplare col quale fino al 2007 giocavamo a pes ![]()
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Quote:
Per il discorso Xbox vedi post sopra, per le console portatili il discorso è differente. Se tocchi una cartuccia di una vecchia console può muoversi sia in avanti che indietro quindi ha un discreto "gioco". Se tocchi una cartuccia di una console portatile non si muove da nessuna parte quindi non ha alcun "gioco" Cmq ripeto, non sto di certo facendo una lotta contro le cartucce, ho riportato semplicemente l'esperienza (di amore/odio) che ho avuto io. Secondo te sono una marea di stronzate? Nessun problema ![]()
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
|
Mai dire mai, ma non torneremo più alle cartucce per un problema di costi: tu saresti disposto a pagare i giochi 100 euro anziché 70 per avere una cartuccia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Secondo me hai appena vinto una ammonizione a portare rispetto alle opinioni altrui.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
![]() a volte pigiavo talmente forte sul tasto eject dello snes che la cartuccia schizzava via ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
senza contare che nell'arco di sviluppo della console si potrebbe beneficiare dei continui abbattimenti dei costi delle memorie..così se a principio si potrebbero mettere sul mercato supporti da 30-50gigabyte nulla viterebbe di pensare che dopo 5 anni allo stesso costo si potrebbero immettere sul mercato prodotti con capacità almeno 5 volte superiori (e sono MOOOOOLTO conservativo). Ti rammento che nel 2001 un pen drive da 256MB costava quanto adesso costa un pen drive da 32GB: in 10 anni allo stesso prezzo hai avuto un aumento di capcità di 2 ordini di grandezza (più di cento volte)...questo per non parlare delle prestazioni in transfer rate che sono anchesse aumentate in maniera esponenziale. Con un supporto ottico il tranfer rate rimane er tutta la durata della console sempre lo stesso e l'unico modo che hai di aumentare la capacità è aumentare il numero di supporti. Questo fatto al di là dell'ovvia considerazione sulla scomodità per il giocatore è per altro verso un fattore limitante per il game designer visto che più dischi portano necessariamente in dote una forzata linearità del prodotto. Stesso discorso si può fare per i tempi di caricamento: non sono solo noiosi pr chi gioca, ma contringono anche il game designer a far seguire alla storia un pattern definito (che è l'unico modo per limitarli).
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 20-02-2010 alle 00:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
Per quanto concerne il costo il discorso non sta in piedi, anche se i chip di memoria costano poco sarà sembra qualche euro in più dei DBD/BD che moltiplicati per una tiratura di qualche milione di copie fanno la differenza. Quote:
![]()
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Anche a me capitava col SNES che sfiorando la cartuccia si bloccava tutto e mi toccava ricominciare tutto daccapo!
Comunque in 8 anni di vita la PS2 ha subito molti colpi di botta accidentali (anche una caduta) e funziona ancora come se fosse nuova... ![]() Ovviamente non ripeterò mai lo stesso esperimento con la PS3... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
Poi il discorso che sarebbe da fare non è tanto quello del costo del supporto in sè ma quello del costo per GB e questo perchè la tendenza delle produzioni top vede un costante aumento delle dimensioni (se prima bastava un DVD adesso ne possono servire 2 o 3 oppure un bluray...domani portebbero servire 2 o più bluray)...ti ricordo che 10 anni fa in termini di costo per GB era conveniente un CD rispetto ad una chiavetta USB...che un DVD solo 6-7 anni fa costava in proporzione meno di un hard Disk...cosa ti fa pensare che i chip di memoria dopo aver sorpassato i CD non possano fare lo stesso con DVd e bluray? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
partendo dal fatto che, oggi, una cartuccia non può e non deve essere solo un'archivio di massa portatile (per il fatto che già ai tempi del Super Famicom esisteva il "Magicom" che permetteva di copiare i giochi da cartuccia a floppy)... ho dei dubbi che il vecchio sistema a cartucce possa tornare di moda per via dei costi sicuramente più alti nel produrre un chip che non stampare un disco.
E non c'è "riduzione del chip" che tenga visto che per stampare cd/dvd/br (e tutti i derivati) ipotizzo che le catene di montaggio siano sempre le stesse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.