Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 09:32   #1
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Defrag: settori bloccati

ciao a tutti,
ho installato sul mio sistema con Windows Seven O&O Defrag e a mio avviso è una signora utility, sempre funzionato alla grande.
L'altro da una verifica dello stato di frammentazione dei dischi emerge che il mio RAID0 di dischi da 1TB esterno esata ha una frammentazione elevata e il defragger inizia il suo lavoro, sono 2 giorni che swappa a manetta (ed è pure RAID0).
La cosa che non capisco è perchè dal diagramma di frammentazione del sistema, sul disco ci sono 810GB mentre dal sistema il disco risulta occupato di 1,2TB!!
E 400GB dove sono finiti???
Guardo il diagramma di frammentazione O&O e vedo che l'area corrispondente ai 400GB spuntati fuori da non so dove sono indicati come "files allocati e bloccati esclusivamente dal sistema" e prima non ce n'erano perchè quello non è un disco di sistema è uno storage.

Cosa posso fare? 400GB non sono patatine
Non so con esattezza, ma non è che quei settori bloccati "spariscono" a defrag ultimato?
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 11-11-2009 alle 09:37.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:41   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse backup e punti di ripristino del sistema?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:08   #3
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Forse backup e punti di ripristino del sistema?
nono, si sono creati quando ho lanciato il defrag!
siccome non ho potuto tenere acceso il pc giorno e notte perchè l'ho in camera dove dormo, ho sospeso il defrag e l'ho ripreso il giorno successivo...
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:42   #4
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
volevo ricordarti di disabilitare temporaneamente l' Ibernazione sul Risparmio Energia...- poi ripristinala se ne fai uso -...(l'Ibernazione crea un file enorme non spostabile dove viene salvata la tua ultima sezzione lavorativa)...e riesegui il defrag.
già fatto subito appena installato windows, non la uso mai
sto pensando di spostare 500GB su un disco esterno e altri 320 su un altro ma mi viene un lavoro mastodontico... certo, formattando tutto poi andrebbe a posto, ma che balls..
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:19   #5
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
aggiungo dei dettagli:
http://i34.tinypic.com/14dzu43.jpg

è assurdo... cosa cavolo contengono quei settori?????
E' possibile eliminare l'intera cartella System Volume Information?
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 11-11-2009 alle 19:21.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:27   #6
tonycalbas
Senior Member
 
L'Avatar di tonycalbas
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
aggiungo dei dettagli:
http://i34.tinypic.com/14dzu43.jpg

è assurdo... cosa cavolo contengono quei settori?????
E' possibile eliminare l'intera cartella System Volume Information?
Dal sito di supporto Microsoft:

"In questo articolo viene descritto come accedere alla cartella System Volume Information, una cartella di sistema nascosta che viene utilizzata dallo strumento Ripristino configurazione di sistema per memorizzare informazioni e punti di ripristino. Per ogni partizione del computer esiste una cartella System Volume Information. Può essere necessario accedere a questa cartella per la risoluzione di problemi. "

Direi che è decisamente eliminabile... o almeno io lo faccio sempre..
tonycalbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:53   #7
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da tonycalbas Guarda i messaggi
Dal sito di supporto Microsoft:

"In questo articolo viene descritto come accedere alla cartella System Volume Information, una cartella di sistema nascosta che viene utilizzata dallo strumento Ripristino configurazione di sistema per memorizzare informazioni e punti di ripristino. Per ogni partizione del computer esiste una cartella System Volume Information. Può essere necessario accedere a questa cartella per la risoluzione di problemi. "

Direi che è decisamente eliminabile... o almeno io lo faccio sempre..
certo ed è proprio per quello che non mi fa ne caldo ne freddo eliminarla perchè quella di sistema che serve per il ripristino e affini è salvata a parte mentre questa sul disco esterno è inutile tanto che se disattivo il disco esterno da 2TB posso comunque fare il ripristino ed i files necessari vengono comunque trovati...
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:21   #8
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
PROBLEMA RISOLTO

- Connesso il disco esterno a PC con OS Linux
- Eliminata la cartella System Volume Information
- Connesso il disco esterno a PC con OS Windows 7
- Effettuata Pulizia Disco da Copie di Ripristino e Copie Shadow
- I 400GB di dati sono spariti

Evidentemente questa pulizia è andata a buon fine poichè non c'era più riferimento alla cartella di sistema eliminata con linux
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v