|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5613.html">http://news.hwupgrade.it/5613.html</a>
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a <a href=http://www.tomshardware.com/mainboard/02q1/020211/index.html>questo indirizzo</a>, una interessante prova comparativa tra due schede madri Dual Socket A, basate su chipset AMD 760MPX, i modelli Asus A7M266-E e MSI K7D Master. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/dual3_socketa_1.jpg"><br>Asus A7M266-E</center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/dual3_socketa_2.jpg"><br>MSI K7D Master</center><br><br> La piattaforma Dual Athlon MP permette di ottenere interessanti boost di prestazioni utilizzando le applicazioni che sfruttano al meglio la presenza della seconda cpu. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image058.gif"></center><br><br> Come si nota dai risultati pubblicati, con la codifica MPEG-4 l'impiego di due processori porta ad un notevole guadagno in termini di tempo di elaborazione richiesto, con un incremento della performance pari a circa l'80% rispetto all'impiego di un solo processore di sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Hmm si ho letto l'articolo di Tom's e ha ragione, alla fine se non c'è il software che gli sta dietro non ha molto senso comprare il tutto, vabbè i tempi non sono ancora maturi per vedere un dual sul mio tavolo...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
E' un vero peccato che le software house non pensano a sfruttare questa nicchia di mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
noto bene o l'asus non ha le porte USB ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Vero, niente USB integrato, c'è un problema nel chipset da risolvere (che nel frattempo è stato risolto infatti, ho sentito), in compenso ti mettono nella scatola della Mobo una scheda USB 2.0 PCI 2.2
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() P.s. Eraclea Mare? oh siamo tanti veneti cavolo!
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
ma 2 cpu si sfruttano bene con progz di endocing mpeg2/divx?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Ho letto l'articolo molto velocemente, ma non ho capito se si possono mettere anche gli Athlon Xp. Poi qualcuno conosce schede simili, pero in aggiunta di tutto cio, che siano RAID (no scsi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.