Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-20_30602.html

Google entra a gamba tesa nel mercato della navigazione satellitare da auto con Google Maps Navigation, disponibile al momento solo per piattaforma Android 2.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:14   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
e tanti saluti a tomtom..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:19   #3
nodep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova/Vicenza
Messaggi: 138
'sta storia mi ricorda M$ IExplorer contro Netscape ...
nodep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:20   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
mica tanto: devi essere connesso in rete, non la vedo una cosa tanto pratica (e se da un lato è vero che così hai le mappe sempre aggiornate, dall'altro non mi pare che le città vengano rase al suolo ogni sei mesi per rifare tutta la viabilità...)

E se "cade la linea"? io preferisco la cartina sul dispositivo...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:20   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8033
gia!!! ho un tom tom di ultima generazione ma ultimamente mi sta facendo incaxxx abbastanza...ogni tanto svalvola!!
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:25   #6
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
dimenticate il dettaglio che questo è gratis...nel giro di qualche anno le connessioni mobile saranno inevitabilmente economiche e veloci.. E allora google oltre a quello che ci diciamo che cerchiamo e guardiamo, ai nostri documenti, saprà dove ci troviamo, dove vogliamo andare e in quanto tempo. Praticamente sapranno cosa stiamo pensando e in che luogo...mica male per un venditore di pubblicità.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:33   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mica tanto: devi essere connesso in rete, non la vedo una cosa tanto pratica (e se da un lato è vero che così hai le mappe sempre aggiornate, dall'altro non mi pare che le città vengano rase al suolo ogni sei mesi per rifare tutta la viabilità...)

E se "cade la linea"? io preferisco la cartina sul dispositivo...
Mappe offline sempre e comunque, sono 100% d'accordo con te.
Quel "gratis" è fuorviante: è gratis il programma e sono gratis le mappe, ma non è gratis la possibilità di usare le mappe quindi, in ultima analisi, l'utilizzo del programma è a pagamento.

Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
dimenticate il dettaglio che questo è gratis...nel giro di qualche anno le connessioni mobile saranno inevitabilmente economiche e veloci..
Appunto: per quel che mi riguarda se ne riparla tra qualche anno.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:43   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
finalmente, speriamo ci sia la possibilità di "bufferizzarsi" un minimo di mappe.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:44   #9
Panko
Member
 
L'Avatar di Panko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pontida (BG)
Messaggi: 66
quoto anch io la questione delle mappe off line...

però è un bel passo avanti per tanti che come me che hanno gia uno smartphone con connessione full (e quindi gia pagano..) e ora magari si ritrovano a calcolare il percorso con google maps e seguire lo spostamento del pallino con un' occhiata ogni tanto...

resterebbe solo il problema della connessione all' estero.... quello si che è ancora un bagno di sangue...

probabilmente per quelli a cui serve solo un navigatore, è ancora più adatto il caro vecchio tomtom, ma per l' esercito di persone che si sta dotando di dispositivi mobile....

Panko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:50   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Una delle critiche rivolte ad Android e' quella del non essere multitasking, ma io pero' non ho capito cosa intendano precisamente: cioe' fanno riferimento al fatto di non poter essere multitasking preemptive oppure il non essere nemmeno un multitasking cooperativo (questo poi se non erro richiede che le stesse applicazioni siano progettate "nel dare disponibilita' quando vogliono loro" e non forzate dall'os)?
Grazie per eventuali chiarimenti.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:53   #11
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Anche io la penso uguale: meno vincoli ho meglio e'.
Non voglio avere il limite di una connessione internet obbligatoria, con tutti gli svantaggi derivanti.

Certo pero' che fa gola: http://www.google.com/mobile/navigation/index.html#p=default

I vantaggi sono che le mappe sono aggiornate, si hanno le immagini satellitari, le informazioni sul traffico... insommaa si ha a disposizione tutto cio' che internet offre... ma se solo entro in galleria, non funziona piu' nulla... o se vado in montagna...

nono, mi piace di piu' allora l'approccio di Nokia Maps che ti permette di scaricare i contenuti che ti interessano da internet sul dispositivo per conservarli...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:55   #12
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
@ tarek
non credo proprio
- la ricezione 3g in certe zone è davvero scarsa se non assente
- se c'è un problema alla rete 3g (e abb spesso capita) sei fregato
- offerte non flat degli operatori
- collegamento all'estero impensabile x colpa di tariffe assurde
- consumo batteria dispositivo + elevato
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:06   #13
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Sono convinto che presto o tardi tutta questa banda mobile ci inizierà a costare caro... In Italia l'infrastruttura non è così forte...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:06   #14
wolfm01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 55
Ecco la killer application...

Ormai la storia è scritta i navigatori GPS saranno fagocitati dai telefonini.
Resteranno solo delle applicazioni di nicchia probabilmente legate alle pratiche sportive.

Poi non è detto che Tomtom e Garmin debbano chiudere, ma i loro prossimi dispositivi avranno una sim e faranno anche il lavoro dei telefonini....
wolfm01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:10   #15
DTM
Member
 
L'Avatar di DTM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 290
Facessero come Nokia Maps, ovvero che li pre-scarica automaticamente per la città dove stai viaggiando e X km successivi, non sarebbe affatto male.

EDIT: Ecco, quest'immagine mi era sfuggita...wow


Ultima modifica di DTM : 30-10-2009 alle 10:14.
DTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:25   #16
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Una delle critiche rivolte ad Android e' quella del non essere multitasking, ma io pero' non ho capito cosa intendano precisamente: cioe' fanno riferimento al fatto di non poter essere multitasking preemptive oppure il non essere nemmeno un multitasking cooperativo (questo poi se non erro richiede che le stesse applicazioni siano progettate "nel dare disponibilita' quando vogliono loro" e non forzate dall'os)?
Grazie per eventuali chiarimenti.
Android non è multitasking???

Stai sbagliando SO, quello non multitasking (senza jb) è l'iPhone..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:28   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Una delle critiche rivolte ad Android e' quella del non essere multitasking, ma io pero' non ho capito cosa intendano precisamente: cioe' fanno riferimento al fatto di non poter essere multitasking preemptive oppure il non essere nemmeno un multitasking cooperativo (questo poi se non erro richiede che le stesse applicazioni siano progettate "nel dare disponibilita' quando vogliono loro" e non forzate dall'os)?
Grazie per eventuali chiarimenti.
nn è che ti confondi cn l'iphone che nn permette l'esecuzione di programmi di terzi in background? Android (come symbian e windows mobile) permette l'esecuzione contemporanea di più programmi......anzi la tendenza è quella di lasciarsi sempre aperti in modo da essere subito pronti all'occorrenza (cosa che nn mi piace tanto, se un programma nn lo uso preferisco chiuderlo, tanto si avvia in fretta). Sul peermptive o sul cooperativo nn ti saprei dire.

Riguardo a questo navigatore è una bella cosa ma finché chiederà la connessione nn potrai mai sostituire tomtom, gramin, copilot e compagnia però se uno ha davvero bisogno di un navigatore nn si può permettere di rimanere a "piedi" se perde campo! inoltre cn la connessione sempre attiva a scaricare pezzi di mappa la batteria dura niente
In ogni caso ci sn già navigatori online gratuiti e sullo android c'è andnav2 che usa le mappe del progetto openstreetmap che si possono anche precaricare sulla scheda di memoria (prendendole anche dal computer volendo). Peccato in italia la situazione delle mappe nn sia il massimo ma devo dire che nn è neanche tragica come pensavo. C'è anche nav4all ma è a pittogrammi (solo indicazione cn freccia, niente mappa).
Il vantaggio di questo navigatore di google però sarà la possibilità di avere un numero di punti di interesse molto variegato e sempre aggiornato, utilissi soprattutto per "turisti" Sicuramente mi tornerà utile (come lo è già adesso google maps) quando andrò in vacanza da qualche parte, ma copilot sicuramente nn perderà il suo posto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:39   #18
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Comunque il Google Maps Navigation sarà una funzione di Android. Chi ha un terminale Android al 99% ha un offerta dati attiva. Quindi il problema del dire che non è gratis perchè in realtà stai pagando la connessione dati non si pone. Android è un OS che si basa fortemente su Internet. Lo sanno tutti.

Ed in ogni caso la strada è tracciata: tra qualche anno tutti avremo un terminale connesso al web.



Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Una delle critiche rivolte ad Android e' quella del non essere multitasking, ma io pero' non ho capito cosa intendano precisamente: cioe' fanno riferimento al fatto di non poter essere multitasking preemptive oppure il non essere nemmeno un multitasking cooperativo (questo poi se non erro richiede che le stesse applicazioni siano progettate "nel dare disponibilita' quando vogliono loro" e non forzate dall'os)?
Grazie per eventuali chiarimenti.
Ehm penso che ti stai confondendo con l'OS dell'IPhone.

Android nasce tranquillamente con la concezione del multitasking.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:41   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Boh, facevo riferimento a varie info, come quella su wiki "Android is criticized for its multitasking abilities and the lack of a significant driver base. For these reasons ARM and Real have expressed doubt that it will gain a major market share as a netbook OS".
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:44   #20
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Comunque il Google Maps Navigation sarà una funzione di Android. Chi ha un terminale Android al 99% ha un offerta dati attiva. Quindi il problema del dire che non è gratis perchè in realtà stai pagando la connessione dati non si pone. Android è un OS che si basa fortemente su Internet. Lo sanno tutti.
Non è questo il punto: il fatto è che dire "navigatore a costo zero" è di fatto sbagliato. Che poi il 99% (a proposito, hai qualche statistica?) abbia una tariffa dati può anche essere vero, ma quelle tariffe vengono pagate.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1