Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 12:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_30561.html

Nuovo Solid State Drive in casa Kingston: 40GB di capienza e controller Intel, pensato come disco di boot ad un prezzo inferiore ai 100 euro


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:33   #2
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
ne potrebbe valere la pena, avrà una velocità di scrittura sequenziale molto bassa, però sul random 4k in scrittura e lettura è al livello degli X-25 da cui derivano.

Se costa sotto i 100 euro ci si potrebbe fare un pensierino.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:34   #3
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Sì insomma.. un SSD performante.. preferisco i miei solid con Jmicron.. è dal 2006 che prendono per il culo il mercato consumer
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:39   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
100 euro per me sono ancora troppi. A quel punto faccio uno sforzo in più e prendo un x25-g2.
Il disco è sicuramente interessante per chi vuole un sistema reattivo senza spendere troppo per un SSD, chissà se la miglioria del +40% alla velocità di scrittura sequenziale è applicabile anche a questi dispositivi, a 50MB/s comincia ad essere ragionevole.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:40   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
ottimo ssd per netbook, per fortuna che questi non hanno nulla a che vedere con i jmicron , sono basati sulla seconda rev del controller intel con l'unico appunto di avere 5 nand montate e di fatto castrando a 5 canali dei 10 disponibili il chippozzo
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:56   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
una cosa magari stupida: installare l'OS su un disco, e installare invece i programmi esterni (applicazioni,giochi,etcetc) su un'altra unità, pregiuica il funzionamento di questi programmi esterni oppure non fa differenza a windows (come penso) ad accedere da una parte a sè stesso per le librerie, api in comune etc etc e e dall'altra sull'altra unità di "storage" diciamo......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:09   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Sarei curioso di vedere qualche benchmark in condizioni d'uso reale (non solo OS, ma anche programmi d'uso comune). 35 Mb/sec in scrittura ad occhio sembrano pochi, pero` in effetti non e` che il pc passi il tempo a scrivere grandi moli di dati (in MB).

Per netbook sicuramente sara` un'ottima scelta, pero` vorrei capire se puo` essere una scelta sensata per un pc desktop dotato di normale HD 7200 rpm.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:23   #8
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
il taglio è adatto a contenere il SO, prestazioni e prezzo sono molto interessanti, è sicuramente un aiuto a far penetrare gli SSD nel mercato


spero di vederne altri in futuro e con la funzione TRIM anche in raid
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:36   #9
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
è dal 2006 che prendono per il culo il mercato consumer


....e continuano imperterriti
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:50   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ne potrebbe valere la pena, avrà una velocità di scrittura sequenziale molto bassa, però sul random 4k in scrittura e lettura è al livello degli X-25 da cui derivano.

Se costa sotto i 100 euro ci si potrebbe fare un pensierino.
E' ottimo non solo per il prodotto in sé, ma perchè costringerà gli altri produttori a scendere a loro volta di prezzo

Il limite psicologico dei 100 euro sta per essere tagliato, dopo è tutto in discesa

Comunque a 80 euro me lo prenderei già ora per il muletto con sopra windows server 2008 - sarebbe troppo perfetto

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
100 euro per me sono ancora troppi. A quel punto faccio uno sforzo in più e prendo un x25-g2.
Il disco è sicuramente interessante per chi vuole un sistema reattivo senza spendere troppo per un SSD, chissà se la miglioria del +40% alla velocità di scrittura sequenziale è applicabile anche a questi dispositivi, a 50MB/s comincia ad essere ragionevole.
Il sequential è sopravvalutato, alla fine contano le prestazioni, e queste dipendono solo relativamente dal sequential
Inoltre non è certo la norma spostare grossi file, molto meglio guardare il random 4k e gli IOPS
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
una cosa magari stupida: installare l'OS su un disco, e installare invece i programmi esterni (applicazioni,giochi,etcetc) su un'altra unità, pregiuica il funzionamento di questi programmi esterni oppure non fa differenza a windows (come penso) ad accedere da una parte a sè stesso per le librerie, api in comune etc etc e e dall'altra sull'altra unità di "storage" diciamo......
Cambia niente, su un altro HD io ci ho installato NERO BURNING, GIOCHI, ETC
Ai tempi del DOS era la normalità
E' solo una scocciatura perchè hai i dati spalmati qua e là
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:01   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
non vedo l'utilità di passare a ssd con dei prodotti ancora così incerti e poco performanti, secondo me bisogna ancora aspettare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:02   #12
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
è dal 2006 che prendono per il culo il mercato consumer
mi sà che l'unico ha essere stato preso per il culo sei tu che hai comprato quelle ciofeche
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:04   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24648
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
una cosa magari stupida: installare l'OS su un disco, e installare invece i programmi esterni (applicazioni,giochi,etcetc) su un'altra unità, pregiuica il funzionamento di questi programmi esterni oppure non fa differenza a windows (come penso) ad accedere da una parte a sè stesso per le librerie, api in comune etc etc e e dall'altra sull'altra unità di "storage" diciamo......
stavo pensando la stessa cosa

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cambia niente, su un altro HD io ci ho installato NERO BURNING, GIOCHI, ETC
Ai tempi del DOS era la normalità
E' solo una scocciatura perchè hai i dati spalmati qua e là
sicuro?

cioè se io installo su C: (ssd) il sistema operativo e ad esempio CS4, Office e Crysis (a caso, sostituisci con quel che vuoi) su un hard disk meccanico, la reattività di questi applicativi/giochi è la stessa rispetto all'installazione su ssd?

Non ci sono colli di bottiglia? Lo chiedo da inesperto perchè avevo letto tempo addietro che già partizionare l'hd e installando applicativi/giochi in un'altra partizione (dello stesso hd meccanico) si sarebbe comunque pagato un minimo rallentamento

grazie per la spiegazione maggiormente articolata rispetto ad un paragone con ms.dos (che allora di hard disk ce n'erano pochi e ben poco capienti)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:15   #14
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
mi sà che l'unico ha essere stato preso per il culo sei tu che hai comprato quelle ciofeche
che simpatico... ma è solo stolta invidia
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:17   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
stavo pensando la stessa cosa



sicuro?

cioè se io installo su C: (ssd) il sistema operativo e ad esempio CS4, Office e Crysis (a caso, sostituisci con quel che vuoi) su un hard disk meccanico, la reattività di questi applicativi/giochi è la stessa rispetto all'installazione su ssd?

Non ci sono colli di bottiglia? Lo chiedo da inesperto perchè avevo letto tempo addietro che già partizionare l'hd e installando applicativi/giochi in un'altra partizione (dello stesso hd meccanico) si sarebbe comunque pagato un minimo rallentamento

grazie per la spiegazione maggiormente articolata rispetto ad un paragone con ms.dos (che allora di hard disk ce n'erano pochi e ben poco capienti)

ciao ciao
secondo me il miglior compromesso dovrebbe esserci con l'os installato su un ssd, i programmi ed i file di swap su un 10-15krpmda 150-300gb e le cartelle per i salvataggi su un 7200 di grosso taglio
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:19   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuro?

cioè se io installo su C: (ssd) il sistema operativo e ad esempio CS4, Office e Crysis (a caso, sostituisci con quel che vuoi) su un hard disk meccanico, la reattività di questi applicativi/giochi è la stessa rispetto all'installazione su ssd?

Non ci sono colli di bottiglia? Lo chiedo da inesperto perchè avevo letto tempo addietro che già partizionare l'hd e installando applicativi/giochi in un'altra partizione (dello stesso hd meccanico) si sarebbe comunque pagato un minimo rallentamento

grazie per la spiegazione maggiormente articolata rispetto ad un paragone con ms.dos (che allora di hard disk ce n'erano pochi e ben poco capienti)
No ti sto dicendo che installare OS su SSD e GIOCHI su altro HD è una cosa che non da problemi

Il discorso prestazioni è ben diverso

Con OS su SSD tu avrai dei benefici in reattività del sistema, ma ben poco cambierà con il GIOCO che hai installato su HD

La velocità di caricamente del GIOCO sarà determinata dal HD, visto che in tale posizione è installato, il SSD in questo caso non c'entra

In ogni caso uno non installa il SSD per velocizzare i giochini, anche perchè questo non avviene (al limite si riducono leggermente i tempi di avvio)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:22   #17
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
No ti sto dicendo che installare OS su SSD e GIOCHI su altro HD è una cosa che non da problemi

Il discorso prestazioni è ben diverso

Con OS su SSD tu avrai dei benefici in reattività del sistema, ma ben poco cambierà con il GIOCO che hai installato su HD

La velocità di caricamente del GIOCO sarà determinata dal HD, visto che in tale posizione è installato, il SSD in questo caso non c'entra

In ogni caso uno non installa il SSD per velocizzare i giochini, anche perchè questo non avviene (al limite si riducono leggermente i tempi di avvio)
Esatto.. dovresti vedere che miglioramento che hanno avuto alcuni database che ho trasferito su ssd.. roba da non crederci.. solo il tempo però potrà dirci qualcosa sull'effettiva affidabilità (sulla carta elevatissima)
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:23   #18
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
non vedo l'utilità di passare a ssd con dei prodotti ancora così incerti e poco performanti, secondo me bisogna ancora aspettare.
poco performanti? Questa unità sui random 4k fa 30 volte di + di un raptor 300 GB, non dico che le scritture/letture random sono tutto ma sono il 90% delle prestazioni di un disco. C'è una review su anand, l'unico test in cui perdono un bel po rispetto agli X25 sono quelli in scrittura sequenziale, per il resto quanto a prestazioni è sostanzialmente equivalente. Personalmente ci sto pensando, l'unica fonte di dubbio è il fatto che non supporti il trim (il che è una vaccata visto che in realtà è un X-25M g2 con solo 5 canali).
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:36   #19
Judicator
Senior Member
 
L'Avatar di Judicator
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
Scusate, ma il file di swap su SSD nn potrebbe accorciarne la vita?
Judicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:43   #20
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Judicator Guarda i messaggi
Scusate, ma il file di swap su SSD nn potrebbe accorciarne la vita?
alla grande! se uno monta SSD nel suo pc, ora come ora, si suppone abbia un bel pacco di ram e sopratutto sappia come usarlo, non solo per dare visibilità alla firma hw con numeroni scritti a colori sgargianti
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1