|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
|
coolink nanoxia gelid
quale modello sceglo fra queste 3 ventole uv?
ho letto alcuni test che mi son sembrati veritieri visto che sono stati fatti con fonometri ecc... ![]() le nanoxia erano le ventole più consigliate prima del fallimento dell'azienda avvenuto 1 annoi fà. vorrei chiedervi sul modello fx12 2000. le ventole sono ancora resistenti all'acqua? sono PWM queste nanoxia? le coolink swif 120p si e nativamente, come posso eliminare il regolatore fornito di serie con le nanoxia e rendere le ventole pwm o per controllarle direttamente con il rheobus? quali fra le nanoxia e le coolink sono le più silenziose al minimo? io propendo per le nanoxia visto che le andrei a comprare a mano e risparmierei sulle spese di spedizione (coolink swif2 2 120p e nanoxia fx12-2000 credo raggiungano lo stesso numero di cfm a 12 volte, circa 80) inoltre, le silverstone fm 121 122 123 sono solo acquistabili da brea--int? più o meno queste ventole costano 13 euro, ho visto che eprice vende la fm121 a 18 euro ![]() Ultima modifica di asmard : 26-10-2009 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Le Nanoxia FX12-2000 hanno un normale spinotto a tre pin e quindi possono essere collegate indifferentemente ad un rheobus oppure al potenziometro che viene fornito di serie nella versione Retail.
Esiste anche la versione Bulk che è priva del potenziometro e che si trova a 10 euro. La casa produttrice afferma che sono resistenti all'acqua ma questa caratteristica penso possa tornare utile solo nel caso di un alluvione... P.S. A suo tempo la Nanoxia non è affatto fallita, andava e và tutt'ora a gonfie vele, si trattò di una diatriba di diritti tecnico/commerciali tra l'allora staff della Nanoxia ed un importatore cinese che attualmente ne è diventato il proprietario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
|
mi serve sapere che siano resistenti all'acqua così quando vado in bagno me ne metto una sotto il sedere che mi rinfresca il tutto e non devo spostarla visto che non subirebbe alcun danno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Hai delle esigenze alquanto strane...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.