Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 21:02   #1
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
Fonera 2.0n, zimbra, asterisk

Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta, dopo aver parlato con un azienda che utilizza il server asterisk per i telefoni e zimbra per le mail mi è venuta l'idea malsana... C'è possibilità di far girare zimbra e asterisk su fonera 2.0n?


Saluti
Luca
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 21:51   #2
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Se devi gestire + di un'interno direi proprio di no!!!

Scherzi a parte Zimbra è un bel mattone, l'interfaccia pesa un sacco sia sui client che sul server. Asterisk ha bisogno di una macchina almeno decente per girare. Il mio consiglio è quello di usare la fonera x quello x cui è nata e dedicare una macchina al resto. Anche perchè cosa ci dovresti gestire con asterisk? solo linee voip? non hai intenzione di collegare almeno una linea analogica?
Le schede esterne costano un sacco e per esperienza personale non è che vadano meglio, anzi sono certamente più complesse da configurare (ormai i driver delle soluzioni interne sono molto evoluti ed affidabili!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:01   #3
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
OOOk allora mi butterò su una macchina vera e propria.... le schede pensavo a qualcosa di esterno.... come distro su cui far girare il tutto cosa mi consigli?
Io uso freebsd per il nas, in particolare freenas, però se riuscissi a centralizzare il tutto potrei fare una macchina con openfiler (lo meglio linux puro ?) zimbra e asterisk? Come scheda SIP per "infilare" le linee analogiche nel server cosa mi consigli? 2 linee mi bastano, poi ho visto che è possibile anche collegare un interfaccia umts/gprs/gsm per passare le chiamate su rete "cellulare", conosci qualcosa di simile?

Io sono un completo ignorante in piattaforme linux e open source in generale.. ma voglio iniziare da qualcosa di stimolante... per ora ho solo fatto qualcosa con le backtrack per programare rfid, giochini con le wep ecc e dreambox ma di linux su macchine vere e proprie quasi nulla...
Visto queste scoperte interessanti prendo l'occasione per approfondire la cosa...

200336277140 asta baia può andare?


Grazie
Saluti
Luca

Ultima modifica di Luca_C : 26-10-2009 alle 22:24.
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:09   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il consiglio della scheda interna è dato dalla maggiore semplicità di configurazione. Le esterne (ho usato alcune Patton) richiedono competenze specifiche e difficilmente trovi informazioni in merito sul web.

X il resto proponendo una soluzione telefonica VoIP non mi viene certo facile 'consigliare la consorrenza' . In linea di massima una soluzione vale l'altra. BSD può andare SE sai dove mettere le mani.

X l'hardware di soluzioni TECNICAMENTE VALIDE ne trovi tante in giro, sia per le schede interne che come GSM-BOX. Giusto ieri stavo guardando come muovermi per apparecchio che monta 2 sim. Non so però se è possibile dare marche e modelli, magari possiamo sentirci in privato (i miei contatti li trovi qui sotto). La scheda che stai guardando è ottima.

Mi viene però da dire che se realmente 'SEI UN COMPLETO IGNORANTE' (parlando di linux) difficilmente riuscirai a far andare qualcosa. Asterisk non è semplice da configurare e gestire. Mettere su il server con freepbx (non vorrai micca fare tutto da terminale?), driver della scheda, risolvere casini (che certamente avrai) ecc sarà difficile. Per non parlare di Zimbra che (non chiedermi perchè) mi ha sempre dato un sacco di casini!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:20   #5
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
Grazie delle dritte, so che non e' semplice, e che per un nuovo utente Linux si arriva vicino all'impossibile... In tutti i modi prenderò una qualche guida generica di Linux per capirci un pochino dentro poi qualche manuale/libro su VOIP e protocolli vari...


Grazie mille.
Saluti
Luca
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v