|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Perdita di qualità nell'elaborazione video
Ciao ragazzi,
ho un quesito per me importantissimo!!! ![]() Mi sono appoggiato ad uno studio di montaggio video, per la creazione di un mio video. Ora, loro mi hanno importato con il loro pc i video, me li hanno salvati su un disco esterno, e dal mio pc ora ci sto lavorando. Loro utilizzano come scheda un Matrox RX2 per l'elaborazione video in tempo reale, io invece ho solamente una Radeon HD 6850. La seconda rielaborazione della mia scheda ha portato ad una lieve perdita della qualità del video... cosa che mi hanno detto che sarebbe successa solamente DOPO che avevo già cominciato la mia attività su altra macchina!!! ![]() Ora la mia domanda è: se io mi procurassi una scheda come quella dello studio a cui mi sono appoggiato, a parte la rielaborazione in tempo reale del video e una più agevole rielaborazione dello stesso, rischierei di rovinare ancor di più i video che ho, oppure, essendo già passato per questo tipo di scheda, il video non ne risentirebbe? E' un dubbio che noo posso provare sulla mia pelle, e alla quale non ho trovato nessuno a cui mi abbia dato una risposta... Spero qualcuno sappia dirmi qualcosa ![]() ![]() Ciao e grazie, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Non hai specificato che tipo di elaborazione devi fare e se necessita di ricompressione, in questo caso una leggera perdita di qualità è inevitabile. In genere conviene lavorare nei vari passaggi con i file non compressi per poi impostare codec bitrate ecc. solo alla fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao, scusa, ora cerco di spiegarmi meglio, non essendo molto del settore
![]() Dunque, sono state fatte delle riprese in digitale con una videocamera Panasonic (non so il modello esatto). Il filmato è stato salvato su nastro, per poi essere importato sul pc con una scheda di acquisizione Matrox RX2. Questi video sono poi stati aperti con Premiere Pro CS4 su computer in cui è stato travasato il materiale video, per filtrare e tagliare le varie scene. Dopo ciò, i video sono stati spostati su disco esterno e portati su un altro pc (il mio descritto in precedenza), ed ho lavorato su questi file, utilizzando Premiere Pro e After Effects. La qualità, probabilemnte per il cambio di scheda video, sembra peggiorato... ![]() Ora: se io monto sul mio pc una Matrox RX2, l'elaborazione che ne viene fatta, va a peggiorare il video ulteriormente, oppure, essendo già pasasto per una scheda di questo tipo non succede nulla? Io d questi video devo produrre un filmato unico di 30 minuti circa, utilizzando i pacchetti Adobe Premiere e After Effects. Il mio dubbio quindi è se l'aggiunta di questa scheda video mi va a peggiorare (rovinare...) i video per l'ulteriore elaborazione della scheda video sul file video nel momento del caricamento (e dopo), oppure no. E' una cosa importante, perchè parto già con dei filmatio scarsi... ![]() Ciao, grazie, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Non credo sia il caso di acquistare una scheda da un migliaio di euro e costruirci attorno un sistema che la supporti per fare delle rielaborazioni a meno che non sia un'idea che sfocierà in una professione.
Nel nostro piccolo tenterei con l'ottimizzazione dell'uso dei software che hai e che già sono di alto livello. Sicuramente i file che sono stati trasferiti sul tuo pc sono stati ricompressi, bisognerebbe sapere in che modo, per questo puoi usare MediaInfo ed analizzarne uno, magari postando i risultati. La prima compressione se non effettuata bene comporta già una perdita della qualità video. Una volta rielaborati (da te) i file, devi a tua volta ricomprimerli, cioè scegliere un codec video, uno audio ed impostarli, se questa operazione non è fatta come si deve naturalmente i risultati sono scarsi. La scheda video che usi per accelerare non penso influisca eccessivamente. Se vuoi un parere mio e di atri devi analizzare uno dei file che ti sono stati trasferiti ed uno risultante dalla tua elaborazione impostando MediaInfo in modalità testo o albero per avere tutti i parametri e postare qui i risultati, vediamo se può dipendere da quanto ho detto sopra. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao e grazie per la risposta.
I file sono leggermente migliori guardando gli originali da cui sono partito. stasera provo ad analizzare i file e ti posto i risultati qui... La rielaborazione la fa in automatico il paccchetto Adobe oppure posso impostare dei parametri, per cercare di non perder qualità? Ovviamente immagino che se volessi "riguadagnare" qualità dovrei reimportare i video originali (di cui ho copie di bk) e vedere che succede... è che in molti ho paura di perdere parecchi effetti o altro che vi ho aggiunto.... ![]() ciao e garzie, appena posso posto i risultati!! ![]() Ciao, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
ecco qui i risultati che ho ottenuto ieri sera con il programmino che mi hai indicato: Dal video "originale" (almeno mi pare fosse un video non "intaccato"): Generale Nome completo : E:\Chroma 09.avi Formato : AVI Formato/Informazioni : Audio Video Interleave Format_Commercial_IfAny : DVCPRO Dimensione : 52,5 Mb Durata : 14s 80ms BitRate totale : 31,3 Mbps Data di registrazione : 2014-03-28 07:29:45.000 Creato con : Matrox DSX AVI file . Format: 6. Build: 1.0.0.423 Video ID : 0 Formato : DV Format_Commercial_IfAny : DVCPRO Codec ID : dvsd Codec ID/Consiglio : Sony Durata : 14s 80ms Modalità : Costante BitRate : 24,4 Mbps Larghezza : 720 pixel Altezza : 576 pixel AspectRatio : 4:3 Modalità FrameRate : Costante FrameRate : 25,000 fps Standard : PAL ColorSpace : YUV ChromaSubsampling : 4:2:0 BitDepth/String : 8 bits Tipo di scansione : Interlacciato Bit/(Pixel*Frame) : 2.357 Dimensione della traccia : 48,3 Mb (92%) Impostazioni compressione : ae mode= / wb mode= / white balance=incandescent lamp / fcm=auto focus Audio ID : 1 Formato : PCM Impostazioni del formato, Endian : Little Impostazioni del formato, Sign : Signed Codec ID : 1 Codec ID/Consiglio : Microsoft Durata : 14s 80ms Modalità : Costante BitRate : 1 536 Kbps Canali : 2 canali SamplingRate : 48,0 KHz BitDepth/String : 16 bits Dimensione della traccia : 2,58 Mb (5%) Durata interleave : 40 ms (1,00fotogramma) Da un video importato ed elaborato in Adobe: Generale CompleteName : Z:\Autoscuole\Chroma 18.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave Format_Commercial_IfAny : DVCPRO FileSize/String : 363 Mb Duration/String : 1min 37s OverallBitRate/String : 31,2 Mbps Encoded_Application : Matrox DSX AVI file . Format: 6. Build: 1.0.0.423 Video ID/String : 0 Format : DV Format_Commercial_IfAny : DVCPRO CodecID : dvsd CodecID/Hint : Sony Duration/String : 1min 37s BitRate_Mode/String : Costante BitRate/String : 24,4 Mbps Width/String : 720 pixel Height/String : 576 pixel DisplayAspectRatio/String : 4:3 FrameRate_Mode/String : Costante FrameRate/String : 25,000 fps Standard : PAL ColorSpace : YUV ChromaSubsampling : 4:2:0 BitDepth/String : 8 bits ScanType/String : Interlacciato Bits-(Pixel*Frame) : 2.357 StreamSize/String : 336 Mb (92%) Encoded_Library_Settings : ae mode= / wb mode=hold / white balance= / fcm=auto focus Audio ID/String : 1 Format : PCM Format_Settings_Endianness : Little Format_Settings_Sign : Signed CodecID : 1 CodecID/Hint : Microsoft Duration/String : 1min 37s BitRate_Mode/String : Costante BitRate/String : 1 536 Kbps Channel(s)/String : 2 canali SamplingRate/String : 48,0 KHz BitDepth/String : 16 bits StreamSize/String : 17,9 Mb (5%) Interleave_Duration/String : 40 ms (1,00fotogramma) Da l'output che ho creato io da Premiere Pro (file video): Generale CompleteName : Z:\Autoscuole\Chroma 18.avi Format : AVI Format/Info : Audio Video Interleave Format_Commercial_IfAny : DVCPRO FileSize/String : 363 Mb Duration/String : 1min 37s OverallBitRate/String : 31,2 Mbps Encoded_Application : Matrox DSX AVI file . Format: 6. Build: 1.0.0.423 Video ID/String : 0 Format : DV Format_Commercial_IfAny : DVCPRO CodecID : dvsd CodecID/Hint : Sony Duration/String : 1min 37s BitRate_Mode/String : Costante BitRate/String : 24,4 Mbps Width/String : 720 pixel Height/String : 576 pixel DisplayAspectRatio/String : 4:3 FrameRate_Mode/String : Costante FrameRate/String : 25,000 fps Standard : PAL ColorSpace : YUV ChromaSubsampling : 4:2:0 BitDepth/String : 8 bits ScanType/String : Interlacciato Bits-(Pixel*Frame) : 2.357 StreamSize/String : 336 Mb (92%) Encoded_Library_Settings : ae mode= / wb mode=hold / white balance= / fcm=auto focus Audio ID/String : 1 Format : PCM Format_Settings_Endianness : Little Format_Settings_Sign : Signed CodecID : 1 CodecID/Hint : Microsoft Duration/String : 1min 37s BitRate_Mode/String : Costante BitRate/String : 1 536 Kbps Channel(s)/String : 2 canali SamplingRate/String : 48,0 KHz BitDepth/String : 16 bits StreamSize/String : 17,9 Mb (5%) Interleave_Duration/String : 40 ms (1,00fotogramma) Da ignorante nella lettura di questi codici mi affido a te ![]() Inoltre mi fa una cosa simile se inserisco le scritte con la funzione "titoli" del programma: nella schermata di inserimento vedo tutto bello definito, se gaurdo l'anteprima (per non parlare dell'output...) sono tutti sfocati!!! ![]() Rimango in attesa e ti ringrazio per l'aiuto che mi stai fornendo ![]() Ciao, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Speravo fosse più semplice, tipo un bitrate troppo basso o un codec inadeguato.
![]() I file sono tutti avi con compressione DV quindi praticamente senza perdita di qualità, infatti hanno un bitrate molto alto (24,4 MBPS ed è lo standard non modificabile) che dovrebbe consentire di vedere la qualità inalterata dopo la tua elaborazione. Considera però che per rendere visonabile il video finale dovrai comprimerlo a seconda dell'uso che vorrai farne; se dovrà essere riprodotto con un normale lettore da salotto dovrai usare il codec xvid (o divx) impostando un bitrate piuttosto alto ma comunque una certa perdita di qualità ci sarà. Se dovrai riprodurlo su pc puoi anhce scegliere di lasciarlo in dv ma considera che occuperà uno spazio di circa 1GB ogni 4 minuti oppure cambiare radicalmente codec comprimandolo per esempio in MKV o MP4 con codec H264 molto più performante del xvid. Ma questo sarà un passaggio successivo... Tornando alla questione, secondo me non dovresti avere nessuna perdita di qualità rilevante,la sfocatura che vedi nella finestra dell'anteprima può dipendere dal grado di qualità impostato, clicca col destro sulla finestra e guarda se è impostata su bozza, automatica o massima ma in ogni caso non influenza il risultato finale, è solo l'anteprima. Sarebbe interessante vedere i due file, prima e dopo la tua elaborazione, puoi hostarli su un sito dedicato come Megaupload o Sendspace o altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao e grazie intanto
![]() Il filmato che devo fare deve diventare un DVD video (quindi mpeg2). E' possibile che ci sia qualche impostazione di output oltre a quelle di default che debba modificare?!? ![]() L'anteprima inoltre è già impostato alla massima qualità, ma vedrò di verificarlo meglio questa sera... ![]() ![]() Qui l'immagine del print screen del testo: http://www.megaupload.com/?d=5YCO7YP8 Vedo con megaupload e sendspace se stasera riesco a postare qualcosa di più riguarda il video, e ti aggiorno! Ciao, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao, rieccomi qui!
Ho uploadato il file zip "perdita_qualita" (http://www.megaupload.com/?d=082QR5NQ), dove ho inserito il file zip "Test_Forum" in cui trovi il mio output con le impostazioni che utilizzo solitamente (con le info in "impostazione solita.jpg"). Nel file "test_flicker_removal" trovi invece due output sempre in formato mpg2-dvd. Il primo, "test_flickering_2", dove nel primo e nell'ultimo spezzone (dei tre presenti) ho attivato la funzione "Flicker Removal" da Clip->Video Option->Field Option (così nello spezzone in mezzo noti la differenza di tremolio - per il colore lascia stare, ho applicato dei filtri del colore, che ho cmq visto non influire sul tremolio). Nel video "test_flickering_2_no_blending", hai le stesse impostazioni di quello sopra, ma ho attivato anche la voce "use frame blending" nella schermata dell'output (che vedi nel print screen "impostazione solita.jpg"). Non mi sembra di notare nessuna differenza tra questi due video, è possibile? questo flcker removal però non mi sembra aiutarmi con le scritte... ![]() Ciao e grazie ![]() Malkovian PS: cosa servono le voci sotto BITRATE SETTINGs e GOP SETTINGS? (che si trovano nel menu in basso a destr in fase di output) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Il file non è più disponibile...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
provo a rimetterlo in linea... boh! il link ora è questo: http://www.megaupload.com/?d=VRLE75MO speriamo bene ![]() Ciao e grazie!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Dunque... i GOP o Group Of Picture comprendono una sequenza di fotogrammi codificati in diverso modo:
Gli I frame sono fotogrammi codificati indipendentemente da quelli adiacenti. I B e P frame sono codificati rilevando la differenza di informazioni rpesenti nei fotogrammi precedenti e successivi. Il bitrate è la quantità di informazioni presenti in un secondo, più è alta maggiore è la qualità fino al limite tipico del codec oltre il quale appesantisci il file senza percepire ulteriori miglioramenti. In pratica è il sistema di codifica e decodifica del file mpeg, le impostazioni di default di Premiere sono quelle standard quindi lasciale inalterate. Venendo a quello che hai postato, attivando il flicker removal rimuovi lo sfarfallio del filmato, nel tuo caso non è presente quindi disattiva l'opzione. Però sono file interlacciati quindi quando crei il progetto imposta DV PAL standard 48k e in Generali imposta la voce Campi in Prima Superiore (field -> upper field first) perciò eventualmente nelle stesse opzioni del flickering prova attivando Deinterlaccia Sempre (deinterlace always) se vuoi un'output deinterlacciato. Fammi sapere. ♦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
grazie mille per le tue risposte! ![]() stasera provo i due parametri che mi hai descritto (deinterlacciamento). Per quanto riguarda il filtro flicker removal invece, devo lasciarlo, altrimenti trema tutto, e non vedi "bene" come nel video che ti ho postato, almeno sul mio pc e sulla tv.... tu non noti differenza di tremolio tra la prima camminata e la seconda (che ha colori differenti), nel video "test_flicker_removal"? Comunque stasera provo come mi hai consigliato tu e ti so dire ![]() Grazie, mille, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
ieri sera ho provato a fare come mi hai detto. Ho utilizzato la voce "always deinterlace" al posto della "flicker removal", e sembra funzionare un pelino appena meglio di quest'ultimo, sul video della camminata (poi non so se sono io che alle 10 di sera sono magari cotto! ![]() Per quanto riguarda invece impostare la voce "upper field" nelle impostazioni dell'output, non mi danno alcun cambiamento al video, ne in bene che in male... ![]() Le impostazioni del progetto sono invece le standard, come mi hai consigliato tu, quindi dovrebbero andare bene. Non ho però trovato modo di migliorare la sfocatura delle scritte!! ![]() Grazie mille, ciao, Malkovian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Non saprei proprio...
Hai provato a creare un nuovo progetto con l'opzione field impostata su progressive e inserendo un titolo qualsiasi e salvarlo senza nessuna clip nella timeline? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
si, ho provato ma non cambia... ![]() Ciao e grazie, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.