Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 11:27   #1
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2403
Noi e i VideoGame... perchè li amiamo?

Volevo aprire questo thread per capire con voi da dove nasce la nostra passione, come si è sviluppata e perchè... cosa ci spinge a giocare magari tralasciando pezzi di vita reale, insomma capire perchè siamo innamorati di questa forma di intrattenimento.

io ho 30 anni e ricordo il commodore 64 e le sue cassette ma ancora di più il linguaggio basic e la possibilità di creare una avventura scritta con scelte multiple (tipo libro-game se qualcuno li conosce), ricordo l'Amiga e i suoi floppy... i vari giochi che ti trascinavano in mondi fantastici dove ti sentivi protagonista.

a livello psicologico non sò capire se questo bisogno di giocare anche in età adulta sia una sorta di sindrome di peter pan o se magari possa essere una forma di ribellione ad una vita forzatamente statica come quella del 90% della popolazione che lavora...

Mi chiedo e vi chiedo quindi cos'è questa forza, questo bisogno che ci spinge a giocare in mondi virtuali... filosofeggiare un pò su questo argomento invece di scrivere della solita pirateria, grafica ecc ecc...
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 11:54   #2
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
io lo vedo più come un modo per evadere dalla noia e dalla monotonia..

ma secondo me dipende anche dal tipo di gioco: da quelli più immediati e frenetici dove ci si mette alla prova con altri (tipo fps online o sportivi ) a quelli più ragionati e "creativi" (tipo serie dei giochi Sim o Civilization o Total War) a quelli che catturano per la trama e l'ambientazione (Deus Ex, Bioshock ..) e quelli che danno una possibilità di vero e proprio alter ego virtuale (mmorpg)

Alle volte sono una vera e propria forma di intrattenimento artistico interattivo , capaci di far volare la fantasia in un modo che nessun altro intrattenimento può dare
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 12:02   #3
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2403
è giusto quello che dici... ma la mia domanda era più diciamo introspettiva.

cioè perchè NOI amiamo questa forma di intrattenimento, che tipo di emozioni ci dà, cosa non ci fà smettere anche quando siamo adulti...

io a gennaio avrò il mio primo genito ma lungi da me l'idea di smettere di giocare... perchè? questa è la domanda...
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:29   #4
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da Luiprando Guarda i messaggi
io a gennaio avrò il mio primo genito ma lungi da me l'idea di smettere di giocare... perchè? questa è la domanda...
Perchè, forse anche solo a livello inconscio, andiamo al di là della parola "gioco" e consideriamo questa "attività" come una passione/intrattenimento al pari ad esempio della lettura o dello sport.

Tu diresti mai che, ad esempio con la nascita di un figlio, rinunceresti ai libri, al cinema o ad altre cose che ti piacciono?

Siamo della stessa generazione, ho iniziato anche io con il C64 e considero i videogiochi come parte delle attività "di base" della mia vita, insieme ad altre cose Se a 29 anni penso che sia ancora normale appassionarsi a un telefilm o a un gruppo musicale, allo stesso modo considero normale continuare a essere appassionati di videogiochi.

La "normalità" però finisce quando si arriva all'eccesso (investire troppe risorse economiche, azzerare la propria vita sociale etc), come in tutte le cose c'è bisogno di un certo equilibrio.
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360

Ultima modifica di ScreamingFlower : 07-10-2009 alle 13:32.
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:32   #5
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
consideriamo anche che oggi i videogiochi sono dei veri e propri capolavori di immagini, suoni, storie profonde, a volte anche troppo contorte per dei bambini. Non capisco perché ci si deve sentire infantili se a 30 anni si gioca ancora ai videogame. Mi pare più infantile passare la serata a guardare le min..iate televisive di oggi. I film quando li hai visti una volta mica cambiano... Ma poi quando guardate un film ambientato, per esempio, su un sommergibile, riusciresti a capire l'importanza strategica di certe azioni come avviene poi con silent hunter? Secondo me chi ama i videogiochi è una persona a cui piace la sfida d'abilita o intellettuale che sia, che non si accontenta di guardare ma che prova ad andare al di là, modificando la storia a mano a mano che prosegue, cercando di capirne le evoluzioni e i motivi di queste. Un film lo si guarda molto passivamente, molte cose ti sfuggono o semplicemente diventa impossibile capirne anche l'evoluzione. Pensate ad un film di guerra della seconda guerra mondiale, magari non capisci perchè alcune scelte sono migliori di altre, e te ne freghi anche perché cio che ti interessa e la storia di fondo, questi sono particolari non influenti, in un videgioco hai invece una visione chiara del campo di gioco e capisci perché non puo essere usato il mortaio in una determinata circostanza, magari un esempio concreto è stato la serie Band of Brother, e poi l'aver rigiocato le stesse situazioni nel primo CoD. Poi un videogioco ti immerge, dopo Rome total war, mi sono letto tutto l'impero romano, su libri di storia che non aprivo da anni. Con quale altro mezzo è possibile tutto cio?
PazZo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:11   #6
Tonetz93
Senior Member
 
L'Avatar di Tonetz93
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Treviso
Messaggi: 771
Secondo me oltre al fatto che ci tengono impegnati i pomeriggi,le sere o qualsiasi momento della giornata in cui vogliamo solamente rilassarci ci permettono di impersonare qualcuno,o fare qualcosa che nella vita reale non possiamo essere o possiamo fare.
Quanti hanno sempre sognato di sfrecciare a bordo di una Dodge Viper a Indianapolis o impersonare il proprio giocatore a Pes o Fifa?
Tonetz93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:29   #7
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da PazZo!!! Guarda i messaggi
consideriamo anche che oggi i videogiochi sono dei veri e propri capolavori di immagini, suoni, storie profonde, a volte anche troppo contorte per dei bambini. Non capisco perché ci si deve sentire infantili se a 30 anni si gioca ancora ai videogame. Mi pare più infantile passare la serata a guardare le min..iate televisive di oggi. I film quando li hai visti una volta mica cambiano... Ma poi quando guardate un film ambientato, per esempio, su un sommergibile, riusciresti a capire l'importanza strategica di certe azioni come avviene poi con silent hunter? Secondo me chi ama i videogiochi è una persona a cui piace la sfida d'abilita o intellettuale che sia, che non si accontenta di guardare ma che prova ad andare al di là, modificando la storia a mano a mano che prosegue, cercando di capirne le evoluzioni e i motivi di queste. Un film lo si guarda molto passivamente, molte cose ti sfuggono o semplicemente diventa impossibile capirne anche l'evoluzione. Pensate ad un film di guerra della seconda guerra mondiale, magari non capisci perchè alcune scelte sono migliori di altre, e te ne freghi anche perché cio che ti interessa e la storia di fondo, questi sono particolari non influenti, in un videgioco hai invece una visione chiara del campo di gioco e capisci perché non puo essere usato il mortaio in una determinata circostanza, magari un esempio concreto è stato la serie Band of Brother, e poi l'aver rigiocato le stesse situazioni nel primo CoD. Poi un videogioco ti immerge, dopo Rome total war, mi sono letto tutto l'impero romano, su libri di storia che non aprivo da anni. Con quale altro mezzo è possibile tutto cio?
condivido al 100%, analisi perfetta
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:37   #8
Skin
Senior Member
 
L'Avatar di Skin
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Puglia's Land
Messaggi: 373
....condivido...

..alcuni videogame sono assolutamente dei capolavori e dopo una giornata di lavoro, immergersi non fa' male

Bye
__________________
Middle Tower ATX 500W Hyena - INTEL Core i7 4770 - 3,4Ghz - ASROCK H81M-HDS - NVIDIA GeForce GT 610 - 16Gb Ram PC 3200 - LG Flatron W2234S - Win7 Ultimate S.P. 1
Skin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:51   #9
tigroneveloce
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
Consolatevi, io ne ho quasi 40, moglie e figlio e mi piace giocare più di prima!
Non vedo l'ora che esca F1 2010...
tigroneveloce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 18:18   #10
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
vi consolo tutti io allora, credo di aver conosciuto uno dei più anziani videogiocatori.. su un mmorpg un mio compagno di gilda aveva più di 70 anni !

ed è una bellissima cosa secondo me
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 18:44   #11
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
vi consolo tutti io allora, credo di aver conosciuto uno dei più anziani videogiocatori.. su un mmorpg un mio compagno di gilda aveva più di 70 anni !

ed è una bellissima cosa secondo me
...e direi proprio di si, lo sai quanti carpentieri, muratori e operai edili conosco che rosicano perché circondati da anziani che gli dicono cosa fare, sbagliando comunque, dalla mattina alla sera!
PazZo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:45   #12
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Risposta romantica: i videogiochi mi piacciono perchè mi permettono di vivere avventure fantastiche e fantasiose al di fuore della realtà di tutti i giorni (che personalmente trovo piuttosto volgare, nonostante i molti stimoli).
Queste avventure mettono in moto la nostra fantasia, che è forse la cosa più importante che possiede l'essere umano.
Ecco perchè in genere mi piacciono i giochi single player, possibilmente con trama: il multy lo vedo più come un passatempo, e tradisce quello che è il mio concetto di videogioco.


Risposta realistica: i videogiochi sono una droga, punto.
Se ora chiedessi agli hardcore gamers di questo forum se non si sono mai sentiti in astinenza da videogiochi o da novità, sono sicuro che i più onesti mi direbbero che almeno ogni estate (periodo scarso di novità) è più o meno una tragedia.
Certo, forse non sono una droga come l'alcool o la cocaina, ma in qualche modo creano dipendenza, forse perchè ci permettono di vivere una realtà relativamente più bella ed interessante di quella quotidiana, e distaccarcene ci fa "male".
La stessa cosa potrei dirla tuttavia per film, telefilm, libri e musica: sono tutte "evasioni" dalla vita di tutti i giorni fatta di lavoro, dormire, mangiare e tutto il resto.


Nel complesso mi piace pensare che i videogiocatori siano degli "illuminati" (invece che degli idioti perditempo, come in molti ci vorrebbero etichettare) che hanno trovato l'ennesimo modo di solleticare la nostra fantasia, come detto sopra... forse la più grande carrateristica connotante dell'uomo.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:05   #13
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
http://www.gameprog.it/?resource=859
N I N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:07   #14
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
il tread implica una rilessione personale....generalizzando il tutto in maniera massiva si ottengono sempre le stesse caramellose sensazioni, quindi credo sia meglio esplicare le proprie cercando di distaccarsi dal comun pensiero.

Distaccarsi...parto da questo: i videogames sono un punto di stacco vero e proprio ove la mia curiosità e passione si fondono nell'unica cosa che nasce sempre in maniera differente una passione spinta dalla curiosità personale, non la definirei droga...è un pò troppo drastico, però nemmeno passione dato che è qualcosa di più per me...la definirei ....una parte integrante del carattere della persona...cioè io sono timido, agressivo , socievole VIDEOGIOCATORE , è proprio una cosa che nasce dentro per me una sensazione multipla regolata dal prodotto stesso al contempo sregolata dall'ignote sensazioni generate dal mio istinto....

bo poi me penso altra roba che già cio male de capa lol
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:53   #15
felix777
Senior Member
 
L'Avatar di felix777
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nosgoth
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Luiprando Guarda i messaggi
perchè NOI amiamo questa forma di intrattenimento, che tipo di emozioni ci dà, cosa non ci fà smettere anche quando siamo adulti...

io a gennaio avrò il mio primo genito ma lungi da me l'idea di smettere di giocare... perchè? questa è la domanda...
Forse perché non si smette mai di giocare..quale che sia il gioco..e i v-g non fanno eccezione.
Gli uomini hanno sempre giocato, anche in età adulta, avendone la possibilità..dai classici giochi d'abilità, strategia e ragionamento (scacchi, sudoku etc..) a giochi più conviviali che so..il ramino, le bocce.
Lo stesso gioco d'azzardo mantiene nonostante lo stimolo derivante dal denaro reale un aspetto ludico caratterizzante, per non parlare della passione x il calcio, che nonostante sia attivamente praticato da un'esigua minoranza dei suoi cultori, incarna comunque un desiderio "ricreativo" ludico..
io gioco xchè mi appaga e diverte (non sempre certo), xchè desidero ritrovare quella sensazione di stupore e intrippamento che provavo inizialmente (ogni tanto torna.., xchè "son curioso di vedere dove va a finire", Xchè oramai è un'abitudine, e come tutte le abitudini, dona un senso di familiarità..insomma, il mio personale bisogno di giocare, sperimentare, fantasticare, staccare, trova pane per i suoi denti..(a volte un po raffermo, ma tant'è..)


P.S auguri x il pargolo
__________________
FT01B-W / HX850 / AORUS Z390 ELITE / I7-9700K & VENOMOUS X / 2X16 DOMINATOR 3466 / RTX 2070 SUPER / MX500 500GB / 2X P1 1TB / WD BLUE 1TB / PCE-AC88 & RT-AC86U / PS-2120D / LG-32GK850G
felix777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:06   #16
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
Quote:
Originariamente inviato da PazZo!!! Guarda i messaggi
...e direi proprio di si, lo sai quanti carpentieri, muratori e operai edili conosco che rosicano perché circondati da anziani che gli dicono cosa fare, sbagliando comunque, dalla mattina alla sera!
no ma lui non era di questo tipo di "anziani so tutto io".. anzi si faceva aiutare volentieri, usava anche TeamSpeak
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:21   #17
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2403
Quote:
Originariamente inviato da felix777 Guarda i messaggi
Forse perché non si smette mai di giocare..quale che sia il gioco..e i v-g non fanno eccezione.
Gli uomini hanno sempre giocato, anche in età adulta, avendone la possibilità..dai classici giochi d'abilità, strategia e ragionamento (scacchi, sudoku etc..) a giochi più conviviali che so..il ramino, le bocce.
Lo stesso gioco d'azzardo mantiene nonostante lo stimolo derivante dal denaro reale un aspetto ludico caratterizzante, per non parlare della passione x il calcio, che nonostante sia attivamente praticato da un'esigua minoranza dei suoi cultori, incarna comunque un desiderio "ricreativo" ludico..
io gioco xchè mi appaga e diverte (non sempre certo), xchè desidero ritrovare quella sensazione di stupore e intrippamento che provavo inizialmente (ogni tanto torna.., xchè "son curioso di vedere dove va a finire", Xchè oramai è un'abitudine, e come tutte le abitudini, dona un senso di familiarità..insomma, il mio personale bisogno di giocare, sperimentare, fantasticare, staccare, trova pane per i suoi denti..(a volte un po raffermo, ma tant'è..)


P.S auguri x il pargolo
grazie per gli auguri... immagino che il miglior "gioco" in assoluto mi arriverà proprio a gennaio

essendo un maschietto già mi vedo le battaglie tra me che lo voglio far videogiocare e la mia compagna che glielo vieterà

ad ogni modo alcuni commenti sono come me li aspettavo, cioè un racconto personale della sua passione, dallo sviluppo della tecnologia e la ricerca del fotorealismo alla pura immedisimazione col personaggio fino ad arrivare a "vivere" avventure fantastiche altrimenti impossibili.

ma io punto anche sul fattore attesa, l'attesa per me è il vero senso della vita... attendere è vivere con la speranza e senza speranza non c'è futuro.
Attendere un figlio che nasce significa dare un senso al continuare a vivere così come nel suo piccolo attendere un VG ti dà quella sensazione , per me vitale, di sperare in qualcosa che arriverà e che magari ti sorprenderà... se poi è una delusione avanti con il prossimo...

non sò se mi sono spiegato bene ma credo che l'hype sia fondamentale in questa passione.
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:50   #18
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
una volta a una domanda del genere ho risposto "perchè secondo me c'è dell'Arte anche nei videogiochi"...ma poi sono stato sfottuto da tutti per questa cosa
quindi non lo dico più...
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 14:02   #19
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
Quote:
Originariamente inviato da Mgz Guarda i messaggi
una volta a una domanda del genere ho risposto "perchè secondo me c'è dell'Arte anche nei videogiochi"...ma poi sono stato sfottuto da tutti per questa cosa
quindi non lo dico più...
lo dico io per te allora:

anche secondo me è una forma d'arte, certo poi dipende da quali giochi si parla.. un Deus Ex si può definire artisticamente valido, penso non ci siano dubbi
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 15:20   #20
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
esatto, come succede per qualsiasi altra cosa come la letteratura, pittura o cinema. non tutti i libri sono artisticamente validi, così come non tutti quadri o tutti i film.
alla stessa maniera per i videogiochi...
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v