|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_30275.html
Presentato da Dell il notebook Latitude Z, dotato di design e caratteristiche tecniche ricercate, fra cui spicca l'alimentazione ad induzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Apperò, niente male.
Peccato per il costo, ma mi pare che per un portatile così sia normale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
rima che io possa acquistare un prodotto che si ricarica senza fili, ne passeranno di morti sotto i ponti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
beh 16" e 1440x900 x 2 kg di peso sono un sogno per la portabilità
![]() peccato per il prezzo ![]() magari se ne facessero uno che si ricarica normalmente.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
|
per quanto inquinata....
sotto i ponti d'Italia spero che passi solo acqua ancora per un po' XD
a)Per il resto: il prezzo è alto perchè è la prima soluzione messa sul mercato: le caratteristiche tecniche non sono male e sono votate a ridurre i consumi. mi sembra un'ottima soluzione. b)il design è sicuramente apprezzabile. c)è dai tempi del telegrafo che l'umanità si muove verso l'eliminazione dei fili: non facciamo i retrogradi. Se Tesla fosse vivo oggi brinderebbe con noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 19
|
si infatti... provate ad immaginare a lavorare con un prodotto del genere... si certo comodo... ma tutte le radiazioni ad "alta potenza" che emetterà il caricatore... certo non fanno ben sperare!
anche per me... ne passeranno di morti sotto i ponti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
A me piace molto... costa anche molto pero'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Se Tesla fosse vivo oggi rabbrividerebbe allo spreco di energia causato dalla nostra "tecnologia" a induzione.
Quanta energia viene persa nell'aria? 40%? 60%? 80%? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
![]() ![]() peccato che ormai i cellulari abbiamo più di 20 anni, alla faccia delle cavie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Finalmente qualcosa di nuovo tra i notebook... carica ad induzione, docking station wireless e instant on sempre attivo.
Il "coso" ad induzione è optional e costa 370$, senza si parte da circa 1700$. Vedremo l'utonomia... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
ma la cosa più scomoda è il non poter andare in giro per la stanza con il note collegato al caricatore col jack che di solito ha 3mt di filo, invece qui con la basetta quando la batteria è scarica devi metterlo sulla basetta... che comodità ![]() che poi le basette con i 2 contatti elettrici nascosti esistono da 30 anni quindi a che pro questa a induzione?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
interessante solo se il range del dispositivo di ricarica è abbastanza consistente,
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Pensavo c'avessero messo dei pannelli fotovoltaici sopra il coperchio
![]() Però non è una brutta idea... No, cmq sta cosa del ricarica ad induzione non la userei mai credo, preferisco caricarlo col cavo, meno dispersione di corrente e quant'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Finche ci si ricarica solo questo nessun pro, ma quando su uno stesso pad ci potrai appoggiare tutti i telefoni, pc, palmari, ipod ecc. ricaricandoli, allora sara una comodità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
ma , secondo me era piu semplice inserire lo spinotto e tenersi il nb dove uno voleva (auto ginocchia divano giardino).
senza pensare che se si rompe l'alimentatore sono casi amari ![]() cmq per fortuna non diventera uno standard per molto tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
fra parentesi ( ci scassano la minchia togliendoci le buone vecchie ed economiche lampadine dicendo che consumano troppo e costringendoci a mettere quelle a risparmio [costosissime se di qualita]in posti inutili , scale, cappe ,terrazzi ,garage, dove se accese e spente in continuazione si rompono dopo 6 mesi e spesso dati i posti irraggiungibili serve un elettricista per cambiarle),
per buttare via corrente cosi a vanvara . ammesso che poi non faccia male. e poi mi dite quanto dura (durata vitale) la batteria dato che viene usata in continuazione anche quando è un carica?????
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mah... mi lascia perplessa questa tecnologia su un notebook...un palmare/lettore mp3/cellulare han una durata di alcune decine di ore (per non dire giorni) ma quella del laptop è solo di una manciata di ore (8 al max in caso netbook se non erro) quindi arriva a rendere infunzionale un oggetto visto che in ambito lavoro/casa/viaggio è spesso possibile estrarre l'alimentatorino (ultimamente microscopici) e attaccarci ad una qualsiasi presa (ho notato in viaggi brevi che persino nelle carrozze 2' classe delle ferrovie c'è una presa) in che consentiva di avere pressochè un autonomia illimitata (oltre che la comodità in abito casalingo di metterti in una qualsiasi posizione (w la comodità e la possibilità di fare kamasutra con il proprio portatile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Una sola parola: Bellissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.