|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
[Photoshop cs3] creare semplici texture con colore variabile
Posso creare una texture generica, ad esempio una scacchiera, (magari di dimensione fissa perchè forse di dimensione variabile non si puo' fare), in modo che quando decido di applicarla da qualche parte decido al momento stesso di fare i quadrati bianchi e neri, o verdi e gialli, o come mi gira in quel momento in cui la sto applicando?
E' fattibile? Sapete dirmi come o consigliarmi qualche guida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12113
|
Quote:
in che programma la devi usare ? render ? perchè in molti programmi 3d puoi tranquillamente crearti le procedurali. oppure poui farne una bianca e nera e crearti un materiale Mix con i colori a tua scelta e come mappa di mix la scacchiera bianca e nera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
in pratica devo creare tante immagini stupide, con photoshop, alcune con cerchi a scacchi rossi e verdi, alcuni con rettangoli blu a righe gialle, e così via.
Quindi volevo poter avere varie texture fisse, ed applicargli i colori che mi servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12113
|
Quote:
![]() mmmm bho in quel caso non mi viene in mente nulla; forse portesti fare un file composto da 1 layer, lo sfondo che fara da quadretti del colore 1 e il layer dei quadretti del colore 2 e poi con il comando "sostituzione colore" in 2 click cambi entrambi i colori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12113
|
e no io credevo che dovessi usare queste texture in programmi 3d, tipo 3d max, in quel caso potevi anceh evitare di farti le immagini in quato lui ha dei comandi per creare questo tipo di texture ripetute; in Photoshop non ho mai visto se si possono fare le procedurali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
quindi non sai neanche se è possibile farli con altri programmi di editing grafico?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
la geometria della texture è fissa, quindi devi cambiare volta per volta in base alle esigenze.
però per i colori è sufficiente applicare un livello di gradient map che ti cambia automaticamente i colori di sofndo in quelli desiderati. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
Quote:
perchè avendo nella stessa immagine piu' figure, volevo applicarla via via ad ogni determinata figura per cambiare il colore della sua texture. Per avere ad esempio nella stessa immagine, un rettangolo a scacchi blu e rosso ed un cerchio a scacchi verde e giallo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
no è un livello di regolazione con annessa una maschera di livello, che contiene quindi una selezione.
crea la tua selezione e poi crea, con la selezione attivata, la gradient map. e ti modificherà solo quel che ti occorre ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma e Palermo
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() allora, ho creato una texture a scacchiera, a quadrati trasparenti e nera, e l'ho salvata come pattern. Fatto questo, ho disegnato un cerchio tutto verde, ho cliccato col destro sul livello -> Opzioni di fusione -> Sovrapposizione pattern e gli ho messo la mia texture. Dato che la texture era trasparente e nera, il cerchio si vede con quadratini neri e verdi. Ora ho provato ad aggiungere la gradient map come hai detto tu (livello->nuovo livello di regolazione->mappa sfumatura), ma non mi colora i quadrati neri, ma mi colora la parte verde, di cui non mi faccio niente perchè sono io a sceglierla in fase di creazione del cerchio ![]() Ho sbagliato qualcosa? Potresti spiegarmelo passo passo o suggerirmi qualche guida? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Io farei qualcosa di simile
Gruppo § Maschera (forme) -Livello (rosso) 2 § Maschera (texture) -Livello (verde) 1 In pratica: Riempi con colori differenti livello 1 e livello 2. Seleziona il livello superiore (livello 2) e aggiungi una maschera (cerca alla base del pannello livelli). Con la maschera selezionata (cornicetta intorno al rettangolo a destra) riempi *la maschera* con il pattern di tua scelta (shift+f5 > Use > Pattern). Se il livello più in basso si chiama background/sfondo ed è lucchettato fai doppio clic e trasformalo in un livello normale. Crea un gruppo (la cartella alla base del pannello livelli) quindi seleziona e trascina nella cartella livello 1 e 2. Clicca Gruppo per selezionarlo, applica una maschera, riempi la maschera di nero. Con il colore bianco disegna le forme sulla maschera del gruppo. Se vuoi usare lo strumento custom shapes attiva l'opzione "fill pixels" e non "shape layers" o "paths". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.