Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 10:33   #1
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
ITALIANI BRAVA GENTE... si fa per dire.

Non solo siamo nella top 5 dei download illegali di giochi, ma addirittura i primi.

Sperando con questo titolo di non offendere la suscettibilità dell'amministratore, ripropongo il rapporto di ESA, http://www.theesa.com/about/ESA_2009_AR.pdf.

Pape

Ultima modifica di Alberto Falchi : 09-09-2009 alle 14:01.
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 10:36   #2
freedzer
Senior Member
 
L'Avatar di freedzer
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
Si vabbè ma con quello che costano games e software....i pirati da un certo punto di vista si possono anche comprendere.....
freedzer è offline  
Old 09-09-2009, 10:52   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
Ma e' una classifica europea?
Zappz è offline  
Old 09-09-2009, 10:55   #4
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
non è una novità, italia e spagna hanno sempre avuto un altissimo tasso di pirateria... ma comunque negli ultimi 5 anni ci siamo dati davvero molto da fare per scalare la classifica
N I N è offline  
Old 09-09-2009, 10:58   #5
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Sai com'è Pape, in Italia non si possono fare leggi serie sul p2p, in quanto siamo il paese in cui appena ti muovi per delegalizzare qualcosa, una parte del paese ti etichetta subito come fascista. Ed in questo modo, a mio avviso, non andremo mai da nessuna parte.
Però da un certo punto di vista, pur essendo contrario alla liberalizzazione di tutto e alle permissioni infinite, credo che su un punto teorico ci sia da discutere.
Io compro il gioco NFS: SHIFT, mi piace, decido di non giocarci più appena finita la carriera, perciò lo presto ad un mio amico, anzi glielo regalo. Nulla di illegale, ed il diritto di copyright l'ho studiato.
Ora, il p2p è la stessa cosa: se il mio amico sta a 1000km di distanza, faccio un'immagine del dvd sul pc, gliela passo via p2p e poi la cancello dal mio pc, ed in teoria vado a defenestrare il dvd da me acquistato.
E' dura da delegalizzare una cosa del genere, sul piano teorico.
Bisognerebbe rendere illegali tutti i programmi che fanno DVD-to-ISO.
Così rimarrebbero solo quei furbi che pacchettano tutti i file del gioco, creano gli eseguibili per aggiungere le chiavi di registro e distribuiscono in rete sottoforma di comuni file .rar (non sono un novello jack sparrow, c'era una discussione a riguardo fino a poco tempo fa.)
Ma valli un po' a beccare quelli, dovresti chiudere tutti i siti di FileHosting (attorno ai quali girano milioni e milioni di eurodollari) e tutti i programmi di P2P.
Ed avresti, credo, eliminato il problema pirateria.
Il problema però è che toglieresti a me che non pirateggio, la possibilità di fare qualcosa di legalissimo, come uploadare un pacchetto di mie foto, roba il cui copyright dunque è esclusivamente MIO, su un sito per farlo scaricare al mio solito amico che sta a 1000km di distanza.
Il che non è giusto.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline  
Old 09-09-2009, 10:58   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Non solo siamo nella top 5 della pirateria, ma addirittura i primi.

Sperando con questo titolo di non offendere la suscettibilità dell'amministratore, ripropongo il rapporto di ESA, http://www.theesa.com/about/ESA_2009_AR.pdf.

Pape
Un paio di appunti
Mah, nel Sud-Est asiatico fatichi a trovare software originale anche nelle aziende, pero', visto che il vettore principale non e' il P2P (in quei paesi il software pirata viene venduto direttamente dai negozi), e' piu' difficile fare una statistica. Dubito fortemente che il rapporto fra software originale e pirata in Italia sia peggiore che in quei paesi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 09-09-2009, 10:59   #7
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
[edit] Doppio post.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline  
Old 09-09-2009, 10:59   #8
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma e' una classifica europea?
Certo che no: è mondiale, è questo il bello. NOnostante il nostro stato e la Spagna siano minuscoli, la maggior parte della roba pirata viene scaricata in questi due paesi.
Cito dallo studio:

"The study estimated the number of downloads of 13
member-selected titles during a one-month period
through the use of the BitTorrent and eDonkey P2P
networks. During this period, consumers downloaded
nearly 6.5 million illegal copies of games across 223
countries, regions or territories
. The top two game
titles accounted for 4.7 million of these downloads, a
figure that far exceeds those games’ legitimate sales
for that period"

Grassetto mio.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 11:02   #9
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Sai com'è Pape, in Italia non si possono fare leggi serie sul p2p, in quanto siamo il paese in cui appena ti muovi per delegalizzare qualcosa, una parte del paese ti etichetta subito come fascista. Ed in questo modo, a mio avviso, non andremo mai da nessuna parte.
Però da un certo punto di vista, pur essendo contrario alla liberalizzazione di tutto e alle permissioni infinite, credo che su un punto teorico ci sia da discutere.
Rimane il fatto che fra tutto i paesi del mondo privi di leggi sui download selvaggi, compresa TUTTA l'Europa, noi siamo quelli di gran lunga più "furbi". Seguiti, nemmeno troppo da vicino, dalla Spagna.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 11:04   #10
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Un paio di appunti
Mah, nel Sud-Est asiatico fatichi a trovare software originale anche nelle aziende, pero', visto che il vettore principale non e' il P2P (in quei paesi il software pirata viene venduto direttamente dai negozi), e' piu' difficile fare una statistica. Dubito fortemente che il rapporto fra software originale e pirata in Italia sia peggiore che in quei paesi.
Stiamo parlando di software scaricato, infatti, non di quanto software piratato giri. E noi, come Italia, siamo superiori a tutti i 50 stati degli USA messi insieme. Non so se mi spiego...
Telecom Italia è considerato il provider più pirate friendly DEL MONDO!!!

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 11:08   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
beh basta vedere chi si manda al governo...



C,òa,òz,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 09-09-2009, 11:11   #12
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23952
Premetto che con un governo come quello che abbiamo... non mi aspettavo niente di meglio (della serie... se vai con lo zoppo...).
Politica a parte, mi sembra di poter collegare il fattore pirateria di Italia e Spagna al fatto che sono i paesi europei "progrediti" col salrio pro capite medio più basso (escludo a priori la Grecia e tutti i paesi dell'est/ex blocco sovietico).
Secondo me... se avessimo le buste paga di Germania, Francia o Inghilterra (per non parlare dei paesi scandinavi)... quell'indice si dimezzerebbe tranquillamente.
Con questo non voglio scusare assolutamente i pirati, anzi, tuttavia... credo che analizzare l'aspetto sociale della cosa sia utile ed intelligente.
Mi piacerebbe poi vedere come si suddivide quell'indice a livello regionale.
Insomma, credo sia un po' come mostrare le caramelle al bambino... e poi dirgli che costano troppo: i bambini con la grana in tasca se le potranno permettere, quelli con meno grana... se le fregheranno.
A prescindere dal reddito comunque... credo ci sia una forte componente anticulturale alla base della pirateria, e... non so per la Spagna, ma noi italiani... siamo un popolo di trafficoni, doppiogiochisti, incoerenti, divisi, subdoli, bottegai...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline  
Old 09-09-2009, 11:13   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da freedzer Guarda i messaggi
con quello che costano games e software....i pirati da un certo punto di vista si possono anche comprendere
No.
E lo dico da moderatore.

Se veramente non si è d'accordo con il prezzo troppo alto, allora non si prende il gioco.
Prendere il gioco, significa dargli un valore. Invece bisogna far capire alle Case che un gioco con un prezzo troppo alto o peggio ancora con un DRM castrante, è un gioco che non vale niente.
Un etto di spazzatura in una botte di vino produce una botte di spazzatura.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 09-09-2009, 11:18   #14
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
A prescindere dal reddito comunque... credo ci sia una forte componente anticulturale alla base della pirateria, e... non so per la Spagna, ma noi italiani... siamo un popolo di trafficoni, doppiogiochisti, incoerenti, divisi, subdoli, bottegai...
Penso sia proprio questo il punto. Ancor prima della pirateria, la gente viene fregata sul lavoro: contratti ridicoli, gente che lavora in nero, imprenditori furbi che dichiarano sempre e solo il minimo sindacale... il nostro è un paese fatto per i cialtroni e i farabutti, non per la gente onesta. Basti pensare alle tasse: la multa che ti arriva se non le paghi è in ogni caso inferiore a quanto avresti pagato facendo tutto in regola... e allora tutti a fottere, sapendo che rimarranno impuniti.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 11:19   #15
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Rimane il fatto che fra tutto i paesi del mondo privi di leggi sui download selvaggi, compresa TUTTA l'Europa, noi siamo quelli di gran lunga più "furbi". Seguiti, nemmeno troppo da vicino, dalla Spagna.

Pape
Oddio, 17.1% e' il 13% in + di 15.1%, mi chiedo quale soglia tu consideri necessaria per non mettere quel "nemmeno troppo da vicino"......

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Stiamo parlando di software scaricato, infatti, non di quanto software piratato giri. E noi, come Italia, siamo superiori a tutti i 50 stati degli USA messi insieme. Non so se mi spiego...
Telecom Italia è considerato il provider più pirate friendly DEL MONDO!!!

Pape
Questo pero' suona un po' di cherry picking: ci sono paesi in cui non e' assolutamente diffuso il concetto di diritto d'autore, anche quasi a livello legislativo. In questi luoghi il P2P non e' diffuso, semplicemente perche' non e' necessario, basta fare 4 passi per trovare tutto il materiale di cui si ha bisogno. Pero', questo aspetto mi sembra che sia ignorato dal tuo thread, con un enfasi sui dati che mettono in cattiva luce solo gli italiani.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 09-09-2009, 11:22   #16
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12549
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi

Se veramente non si è d'accordo con il prezzo troppo alto, allora non si prende il gioco.
Prendere il gioco, significa dargli un valore. Invece bisogna far capire alle Case che un gioco con un prezzo troppo alto o peggio ancora con un DRM castrante, è un gioco che non vale niente.

E' questo a mio avviso il bandolo della matassa: se qualcosa non piace, la si ritiene costosa, castrante o non valida, non la si compra e, soprattutto, non la si recupera in maniera non legale.

Un gioco costa troppo? Quale mezzo ho io consumatore per far capire il mio dissenso? Scaricarlo? Si porge su un piatto d'argento la scusa alla controparte di turno non solo per continuare a tenere alto il prezzo, ma anche per cercare forme rognose di protezione o quant'altro.
Il non acquistare ed il non scaricare secondo me è l'unica forma valida ed efficace per far capire che un prodotto non piace.

Scaricare equivale dare un valore a qualcosa, soprattuttto quando quel qualcosa è pessimo e di valore ne ha ben poco, se non zero.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline  
Old 09-09-2009, 11:26   #17
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Premetto che con un governo come quello che abbiamo... non mi aspettavo niente di meglio (della serie... se vai con lo zoppo...).
Cagata più grossa di questa non potevi dirla.
Non voglio fare flame politico, anche perchè non ci tengo a beccarmi sospensioni o ban, però certe inesattezze non le posso proprio mandar giù.
L'ultima legge italiana sul peer-to-peer è quella di Urbani del 2004, fatta quindi da questo governo che abbiamo,http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_i...l_peer-to-peer.
Ma dare la colpa esclusivamente a questo governo è inesatto, oltretutto con le solite allusioni (chi va con lo zoppo impara a zoppicare) alle singole persone.
La legge viene modificata nel 2005 dietro petizione dei Verdi. Nel 2006 vanno al governo gli altri, solo fino al 2008, ma in due anni sai quante se ne fanno di leggi contro il p2p?
Quindi non è solo questo governo che non fa leggi forti contro la pirateria, ma anche gli avversari, quindi è inesatto affermare che la colpa è del governo che abbiamo, è più esatto dire che la colpa è della classe politica che ci ritroviamo.

Si può notare infine, come il paese che ci segue a braccetto nella classifica, sia la Spagna, paese governato da svariati anni, da quel Zapatero che tutta la sinistra italiana prende a modello sin dal giorno in cui fu eletto.

Precisato questo, sono d'accordissimo con te sul fatto del rapporto salario medio-pirateria.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400

Ultima modifica di demiurgous : 09-09-2009 alle 11:31.
demiurgous è offline  
Old 09-09-2009, 11:26   #18
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi

Questo pero' suona un po' di cherry picking: ci sono paesi in cui non e' assolutamente diffuso il concetto di diritto d'autore, anche quasi a livello legislativo. In questi luoghi il P2P non e' diffuso, semplicemente perche' non e' necessario, basta fare 4 passi per trovare tutto il materiale di cui si ha bisogno. Pero', questo aspetto mi sembra che sia ignorato dal tuo thread, con un enfasi sui dati che mettono in cattiva luce solo gli italiani.
Il dato è inequivocabile: sulle reti torrent e emule, il 17% del download di giochi proveniva da IP italiani. Girala come vuoi, ma questo è un dato di fatto inequivocabile: un paese con appena 60 milioni di anime, buona parte delle quali anziane (e quindi statisticamente irrilevanti nell'ambito del download di videogiochi), batte tutti gli altri paesi in termini di download illegali.

Il mio thread è incentrato su questo studio, non sul fenomeno della pirateria in generale.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 09-09-2009, 11:28   #19
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Premetto che con un governo come quello che abbiamo... non mi aspettavo niente di meglio (della serie... se vai con lo zoppo...).
Politica a parte, mi sembra di poter collegare il fattore pirateria di Italia e Spagna al fatto che sono i paesi europei "progrediti" col salrio pro capite medio più basso (escludo a priori la Grecia e tutti i paesi dell'est/ex blocco sovietico).
Secondo me... se avessimo le buste paga di Germania, Francia o Inghilterra (per non parlare dei paesi scandinavi)... quell'indice si dimezzerebbe tranquillamente.
Con questo non voglio scusare assolutamente i pirati, anzi, tuttavia... credo che analizzare l'aspetto sociale della cosa sia utile ed intelligente.
Mi piacerebbe poi vedere come si suddivide quell'indice a livello regionale.
Insomma, credo sia un po' come mostrare le caramelle al bambino... e poi dirgli che costano troppo: i bambini con la grana in tasca se le potranno permettere, quelli con meno grana... se le fregheranno.
A prescindere dal reddito comunque... credo ci sia una forte componente anticulturale alla base della pirateria, e... non so per la Spagna, ma noi italiani... siamo un popolo di trafficoni, doppiogiochisti, incoerenti, divisi, subdoli, bottegai...
*
ed a conferma di quello che hai scritto sul salario, al sud è in percentuali maggiori... tempo fa la sicilia aveva il primato, ora non so
N I N è offline  
Old 09-09-2009, 11:30   #20
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Quindi non è solo questo governo che non fa leggi forti contro la pirateria, ma anche gli avversari, quindi è inesatto affermare che la colpa è del governo che abbiamo, è più esatto dire che la colpa è della classe politica che ci ritroviamo.
Non penso Xilema si riferisse a leggi sulla pirateria, ma agli individui che ci governano. Indipendentemente dalle leggi, se la maggior parte dei nostri politici è condannata in via definitiva, o accusata di gravi reati, o addirittura libera solo grazie a indulti o prescrizioni, non possiamo apsettarci una cultura della legalità, in nessun ambito, che si tratti di videogiochi, evasione fiscale o mafia. E questo va al di là di destra e sinistra: oggettivamente, nel parlamento ci sono un sacco di criminali, condannati in via definitiva per reati spesso molto gravi.

Pape
Alberto Falchi è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v